Saucony Triumph 20
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
- 
				Rogerwat
														 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 734
 - Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
 
Re: Saucony Triumph 20
grazie BErre.. ci avevo pensato ma non so quanto sia fattibile arrivare fino a la' da dentro.. provero' 
			
			
									
						
							1 km 3' 28   4/6/22  allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
			
						1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
- 
				franchino
														 - Moderatore
 - Messaggi: 10622
 - Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
 - Località: Turin
 
Re: Saucony Triumph 20
Io due paia portate a 1000 km nessun problema davanti
			
			
									
						
							RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,  
  scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
			
						www.strava.com/athletes/franco_chiera
- 
				alessandro t
 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 698
 - Iscritto il: 18 set 2011, 16:45
 
Re: Saucony Triumph 20
Salve ragazzi
Questo fine settimana ho una maratona ma con un po' di dislivello, quasi un'ecomaratona.
Pensavo di affrontarla con queste Triumph 20, le ho da un po' e mi trovo bene, ma ho notato una cosa strana.
Appena pesate, una mi fa 285 grammi e una 305, mai capitato, lavate l'altro giorno e ora asciutte e pulite, a voi risulta questa differenza?
			
			
									
						
										
						Questo fine settimana ho una maratona ma con un po' di dislivello, quasi un'ecomaratona.
Pensavo di affrontarla con queste Triumph 20, le ho da un po' e mi trovo bene, ma ho notato una cosa strana.
Appena pesate, una mi fa 285 grammi e una 305, mai capitato, lavate l'altro giorno e ora asciutte e pulite, a voi risulta questa differenza?
- 
				Arjen
														Donatore
 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1729
 - Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53
 
Re: Saucony Triumph 20
A me era capitato con le 19, pesate da nuove appena uscite dalla scatola..
			
			
									
						
										
						- 
				Wild
 - Mezzofondista
 - Messaggi: 86
 - Iscritto il: 6 mag 2017, 15:02
 
Re: Saucony Triumph 20
Ciao, si smollano dopo 100km?
Io, correndo lento ma anche lento svelto a 5.15, le sento dure come due blocchi di marmo, son 85 kg..
Mi sembrano migliori sotto i 5! Sono un pochino deluso..
Sopra i 5 molto meglio vapor 2 con 400km e noosa tri 14 nuove.. incredibile ma vero, almeno per me.
			
			
									
						
										
						Io, correndo lento ma anche lento svelto a 5.15, le sento dure come due blocchi di marmo, son 85 kg..
Mi sembrano migliori sotto i 5! Sono un pochino deluso..
Sopra i 5 molto meglio vapor 2 con 400km e noosa tri 14 nuove.. incredibile ma vero, almeno per me.
- 
				Pizza
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1578
 - Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
 
Re: Saucony Triumph 20
@Wild 
No, non si "smollano" dopo 100km.......e aggiungerei: per fortuna!!!
A parte gli scherzi, è una scarpa con una mescola molto valida che dura nel tempo.
Io sono al terzo paio.
Senti che iniziano a cambiare un po' dopo 500km e un altro step lo fanno dopo 800, ma resta probabilmente uno dei modelli più "costanti" nelle caratteristiche, col passare dei km, presenti sul mercato.
Forse non è la tipologia di scarpa che ti aggrada.
Dovresti valutare altro in tal caso purtroppo.
			
			
									
						
										
						No, non si "smollano" dopo 100km.......e aggiungerei: per fortuna!!!
A parte gli scherzi, è una scarpa con una mescola molto valida che dura nel tempo.
Io sono al terzo paio.
Senti che iniziano a cambiare un po' dopo 500km e un altro step lo fanno dopo 800, ma resta probabilmente uno dei modelli più "costanti" nelle caratteristiche, col passare dei km, presenti sul mercato.
Forse non è la tipologia di scarpa che ti aggrada.
Dovresti valutare altro in tal caso purtroppo.
- 
				Flanik
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1082
 - Iscritto il: 9 gen 2019, 13:28
 - Località: Brescia
 
Re: Saucony Triumph 20
@Wild 
è un pò la caratteristica saucony
			
			
									
						
							è un pò la caratteristica saucony
Running prealpino - Triathlon Brescia -12/12 HM 12HM24
Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
			
						Triathlon Sprint, Olim, 70.3
5k: 22.07 2019
10k: 44.37 Bam Brescia 2022
21k : 1h 47.25 Bibione 2019
30k : 2h 56.20 Cortina-Dobbiaco 2022
42k: 4h 24' 12'' BAM Brescia 2023
Bio: 1970 1.72 73,5Kg
- 
				Wild
 - Mezzofondista
 - Messaggi: 86
 - Iscritto il: 6 mag 2017, 15:02
 
Re: Saucony Triumph 20
Grazie a tutti e due, la userò per lavori intermedi sotto i 5! 
Anche per camminare la trovo ottima, quindi riuscirò comunque ad utilizzarla. Per i lenti si vedrà..
			
			
									
						
										
						Anche per camminare la trovo ottima, quindi riuscirò comunque ad utilizzarla. Per i lenti si vedrà..
- 
				Pizza
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1578
 - Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45
 
Re: Saucony Triumph 20
@Wild a quali scarpe sei abituato per fare i lenti?
Se gradisci intersuole più soft, c'è comunque abbastanza scelta.
			
			
									
						
										
						Se gradisci intersuole più soft, c'è comunque abbastanza scelta.
- 
				robertovedovi67
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1466
 - Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
 - Località: Firenze
 
Re: Saucony Triumph 20
@Pizza  quanti pesi ?
			
			
									
						
										
						
