Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1271
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
da analisi ex-post mi sono reso conto di aver fatto gara fotocopia allo scorso anno:
km 1-7: 4'/km in solitudine (primo ristoro un sorso di acqua)
km 8-17: 3'58"/km in compagnia di Luca: chiacchierate sulla corsa e sulla vita, i km sono passati velocemente, percepivo un po di fatica e mi chiedevo cosa sarebbe successo più avanti. Un fruttino di decatlhon e sorsi di acqua fredda ai ristori. Luca nel frattempo si ferma per pipistop
km 18-24: 3'57"/km per raggiungere un gruppo di 2 ragazze + 2 ragazzi davanti, nel frattempo ci uniamo alla mezza e cerchiamo di farci strada chiedendo strada (in modo non educato ma lo sforzo cominciava a salire). Ristoro dei 20 sorsi di acqua e 2/3 mandorle che mastico ma mi fanno una salsa che rimane in bocca per tanti km. Salto il ristoro perchè è dalla parte opposta della strada mentre stiamo correndo in mezzo alla mezza e si può solo andare dritti
km 25-30: 3'56"/km cerchiamo di approfittare di un po di strada libera e del dislivello a favore ma sento che sto forzando. I battiti passano da 180 a 205 (no buono!). Prendo secondo fruttino di decathlon
km 30 sento la necessità di acqua del ristoro, altro campanello di allarme. L'acqua tra l'altro forse aveva cristalli di ghiaccio all'interno o forse erano allucinazioni
km 30-35: 4'17"/km dolore ai quadricipiti, i battiti scendono a fatica a 180. Correndo conto i km fino all'arrivo, poi i km fino al ristoro, poi i metri fino al prossimo km. Nel frattempo Luca mi passa di fianco a velocità tripla. Al ristoro dei 35 un bicchiere + qualche sorso del secondo
km 36 quello con la discesa nel parco verso il fiume: 4'16" so che dovrei approfittare del dislivello ma le gambe sono dure e non riesco ad essere efficiente
km 37-38: 4'37"/km finalmente arriva la salita e mi concedo qualche passo camminando, mi do dello stupido per essere partito troppo forte e mentre ci sono tiro uno schiaffo alle foglie di un alberto che era nel posto sbagliato con un pirla più sbagliato di lui
km 39: 4'11" provo ad accorciare il passo e le cose sembrano andare meglio poi so che sta arrivando il ristoro ed ho fretta di bere. Ma sbaglio clamorosamente i conti e alla fine del km non c'è il ristoro perchè manca ancora un km
km 40-41 5'05" di male ai quadricipiti, provo a colpirli con un pugno ma non cambia nulla. Al ristoro mi fermo a ringraziare i volontari e bevo due bicchieri di acqua poi parto e subito torno indietro a prendere il terzo e sono contento perchè cmq 2' in più o in meno non mi cambiano nulla e penso che sarei cmq stato sotto le 2h55'
km 42 e rotti: tante gente sul percorso ma sono troppo stanco e stupido per sorridere e salutare. Arrivato in piazza castello svoltiamo verso piazza San Carlo e l'asfalto aiuta un pochino...perà quasto avanti e indietro non finisce mai (azz...) saluto una mia compagna delle superiori, saluto qualche compagno di squadra a bordo strada. A circa 100m dall'arrivo trovo la mia compagna con il nostro bimbo in braccio, mi fermo a prendere il bimbo e facciamo gli ultimi 100m insieme. So che non devo prenderlo sulle spalle perchè lo scorso anno ero stato ammonito (mi spiegano con la stanchezza potrei non essere in grado di reggere il bimbo!) così lo tengo un po in braccio e gli chiedo se vuole correre. Lui non capisce bene così gli dico che è una bella giornata per un una bella festa. Passo sotto il traguardo con il tempo di 2h57' (i conti delle 2h55' erano stati fatti con la stessa calcolatrice del precedente ristoro!) e mi verrebbe voglia di ripartire con un passo più conservativo ma per oggi va bene così. Mettono la medagli al collo del bimbo e lo riconsegno alla mamma con la promessa che gli avrei portato un biscotto. Vado al ristoro e prendo tutto quello che c'è: una banana e una bottiglietta d'acqua. Torno da lui e mi chiede dove sia il biscotto
km 1-7: 4'/km in solitudine (primo ristoro un sorso di acqua)
km 8-17: 3'58"/km in compagnia di Luca: chiacchierate sulla corsa e sulla vita, i km sono passati velocemente, percepivo un po di fatica e mi chiedevo cosa sarebbe successo più avanti. Un fruttino di decatlhon e sorsi di acqua fredda ai ristori. Luca nel frattempo si ferma per pipistop
km 18-24: 3'57"/km per raggiungere un gruppo di 2 ragazze + 2 ragazzi davanti, nel frattempo ci uniamo alla mezza e cerchiamo di farci strada chiedendo strada (in modo non educato ma lo sforzo cominciava a salire). Ristoro dei 20 sorsi di acqua e 2/3 mandorle che mastico ma mi fanno una salsa che rimane in bocca per tanti km. Salto il ristoro perchè è dalla parte opposta della strada mentre stiamo correndo in mezzo alla mezza e si può solo andare dritti
km 25-30: 3'56"/km cerchiamo di approfittare di un po di strada libera e del dislivello a favore ma sento che sto forzando. I battiti passano da 180 a 205 (no buono!). Prendo secondo fruttino di decathlon
km 30 sento la necessità di acqua del ristoro, altro campanello di allarme. L'acqua tra l'altro forse aveva cristalli di ghiaccio all'interno o forse erano allucinazioni
km 30-35: 4'17"/km dolore ai quadricipiti, i battiti scendono a fatica a 180. Correndo conto i km fino all'arrivo, poi i km fino al ristoro, poi i metri fino al prossimo km. Nel frattempo Luca mi passa di fianco a velocità tripla. Al ristoro dei 35 un bicchiere + qualche sorso del secondo
km 36 quello con la discesa nel parco verso il fiume: 4'16" so che dovrei approfittare del dislivello ma le gambe sono dure e non riesco ad essere efficiente
km 37-38: 4'37"/km finalmente arriva la salita e mi concedo qualche passo camminando, mi do dello stupido per essere partito troppo forte e mentre ci sono tiro uno schiaffo alle foglie di un alberto che era nel posto sbagliato con un pirla più sbagliato di lui
km 39: 4'11" provo ad accorciare il passo e le cose sembrano andare meglio poi so che sta arrivando il ristoro ed ho fretta di bere. Ma sbaglio clamorosamente i conti e alla fine del km non c'è il ristoro perchè manca ancora un km
km 40-41 5'05" di male ai quadricipiti, provo a colpirli con un pugno ma non cambia nulla. Al ristoro mi fermo a ringraziare i volontari e bevo due bicchieri di acqua poi parto e subito torno indietro a prendere il terzo e sono contento perchè cmq 2' in più o in meno non mi cambiano nulla e penso che sarei cmq stato sotto le 2h55'
km 42 e rotti: tante gente sul percorso ma sono troppo stanco e stupido per sorridere e salutare. Arrivato in piazza castello svoltiamo verso piazza San Carlo e l'asfalto aiuta un pochino...perà quasto avanti e indietro non finisce mai (azz...) saluto una mia compagna delle superiori, saluto qualche compagno di squadra a bordo strada. A circa 100m dall'arrivo trovo la mia compagna con il nostro bimbo in braccio, mi fermo a prendere il bimbo e facciamo gli ultimi 100m insieme. So che non devo prenderlo sulle spalle perchè lo scorso anno ero stato ammonito (mi spiegano con la stanchezza potrei non essere in grado di reggere il bimbo!) così lo tengo un po in braccio e gli chiedo se vuole correre. Lui non capisce bene così gli dico che è una bella giornata per un una bella festa. Passo sotto il traguardo con il tempo di 2h57' (i conti delle 2h55' erano stati fatti con la stessa calcolatrice del precedente ristoro!) e mi verrebbe voglia di ripartire con un passo più conservativo ma per oggi va bene così. Mettono la medagli al collo del bimbo e lo riconsegno alla mamma con la promessa che gli avrei portato un biscotto. Vado al ristoro e prendo tutto quello che c'è: una banana e una bottiglietta d'acqua. Torno da lui e mi chiede dove sia il biscotto
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 370
- Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
- Località: Monteparano (TA)
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Complimenti per il tuo esauriente racconto @alemercuzio , condito da quella giusta dose di ironia che ci ricorda che alla fine solo di running si tratta. Splendida la presenza del tuo bimbo!
In bocca al lupo per la prossima, spero che tu possa andare sub 2h50’.

P.S. Proporremo all’Amministrazione Comunale di Torino di dedicare a te la galleria di via Eleonora Duse.
In bocca al lupo per la prossima, spero che tu possa andare sub 2h50’.
P.S. Proporremo all’Amministrazione Comunale di Torino di dedicare a te la galleria di via Eleonora Duse.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25408
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Bravissimo @alemercuzio e soni d'accordo che rivedendo la tattica di gara puoi scendere ben bene.
Il biscotto mancante alla fine fa il paio col mio bicchiere vuoto.
Il biscotto mancante alla fine fa il paio col mio bicchiere vuoto.
Never complain, never explain.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 7 feb 2012, 22:49
- Località: Modena
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
...ma come fate a ricordare tutti quei particolari ?? 

Corsa: 11 maratone, 18 mezze
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi
PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 9 feb 2013, 13:42
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
“Correndo conto i km fino all'arrivo, poi i km fino al ristoro, poi i metri fino al prossimo km”…grande @alemercuzio , mi rivedo tantissimo nelle tue parole 


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1271
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Ma a dire il vero ho cercato qualche ricordo con l'aiuto dei passaggi dell'orologio. Quando corro di norma non ho idea del paesaggio o dei monumenti o altro, in questo caso ero avvantaggiato dall'essere nella mia città.
PS per il personale va bene così, tanto noi si arriva tutti merdesimi (senza offesa neh) e ora vorrei correre un po più facile e quindi allungare un pochino le distanze. Mi piacerebbe rifare Torino da pacer, chissà
@letreemme mi piace la tua proposta, se avete il numero di telefono del sindaco di Torino gli mandate un messaggino?
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5056
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Haha, grande @alemercuzio , bravissimo per come hai affrontato questa maratona, mi hai fatto rivivere alcuni passaggi che nonostante le difficoltà ne conservo già un bel ricordo!



21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Maratoneta
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 4 mag 2013, 12:56
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Mi ricordo anni fa un lunghissimo sottopasso dove si perdeva il segnale del garmin. Qua avveniva lo stesso?
Prossime gare:
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 4422
- Iscritto il: 3 dic 2014, 19:20
- Località: Torino
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Non saprei, io non ho avuto sganciamenti con un Garmin 55
10k 40'06" TuttaDritta 2017
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
21k 1h28'56" Novara Half Marathon 2023
42k 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
My ukulele channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmBw_v ... tZYVdqX4Iw
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1271
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Non penso sia questo il caso, in questi anni si "sottopassa" la ferrovia ma si tratta di una v molto stretta e faticosa verso il 30esimo. Il sottopasso di cui parli tu forse era quello della zona ospedali
Ne approfitto per segnalare la quota promo per il prossimo anno: 23 novembre 2025. Nel video promozionale mi hanno beccato all'arrivo con il bimbo in braccio
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava