Rowing - Consigli per un principiante

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

Stevi sei velocissimo :oooo
Io me li sogno i tuoi ritmi, sarà che sono proprio neofita
Riesco a reggere 12/14 km a 2 35 poi comincio ad accusare. Domani provo il pm5 di mattina e la sera lezione di rowing nella nuova palestra! Proviamo sto doppio anche se immagino già lo sfinimento
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

@Pertoni E’ normale, io mi alleno da tempo. Poi come detto a partire dal lockdown ho iniziato a vogare con una continuità che in passato non ho mai avuto e le prestazioni sono ulteriormente migliorate.
Puoi crescere ancora molto, dovresti cercare di stare sotto i 2:30/500 (meglio ancora 2.20) riducendo i km per uno stimolo più intenso e allenante. Mia sorella, per fare un esempio, da neofita totale è arrivata a fare i 10.000 metri in 44’46” - 2:14.3/500 in circa due mesi. E non ha ancora raggiunto i 60 minuti. Inizia a sperimentare sessioni più brevi (20/30 minuti) aumentando però il ritmo.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Mad Mat »

Per iniziare consiglio le dritte di ThePetePlan:
questo il link al piano d'allenamento per principianti
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

Grazie mille ragazzi! Molto interessante il link! Il dolore al ginocchio comincia a scomparire, non vedo l'ora di iniziare ad integrare il rower alla corsa
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da filcarl »

Buongiorno a tutti,
sono molto interessato all'integrazione del rowing alla corsa proprio per diminuire i carichi sulle mie ormai un po' datate articolazioni :-)
Leggo sempre ottimi pareri sul vogatore Concept2. Chi lo usa lo ha acquistato o lo usa in palestra ?
Nel caso qualcuno lo avesse acquistato mi può indicare dove ?

Grazie !
Filippo
Avatar utente
Pertoni
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Pertoni »

Io lo utilizzo in palestra e mi trovo molto bene, devo dire di non aver mai provato altro...
Secondo me se si trovasse una palestra munita dell'attrezzo sarebbe anche ottimo sfruttare la sala pesi
Oltretutto è un attrezzo quasi inutilizzato, lo trovo sempre libero
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da Stevi »

filcarl ha scritto: 29 set 2020, 14:34 Buongiorno a tutti,
sono molto interessato all'integrazione del rowing alla corsa proprio per diminuire i carichi sulle mie ormai un po' datate articolazioni :-)
Leggo sempre ottimi pareri sul vogatore Concept2. Chi lo usa lo ha acquistato o lo usa in palestra ?
Nel caso qualcuno lo avesse acquistato mi può indicare dove ?

Grazie !
https://www.concept2.it/

Questo è il sito ufficiale.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da filcarl »

Grazie a entrambi !
Sto pensando di comprarlo piuttosto che andare in palestra. Non ho mai amato la palestra e in questo periodo ancora meno.
Poi c'è il fatto che, avendolo a casa, naturalmente è più facile trovare il tempo da dedicare al vogatore.
Filippo
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8854
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da oscar56 »

Solo una cosa, valuta il rumore, perché se abiti in condominio potresti avere problemi. Il C2 è il migliore indiscutibilmente ma come rumore il magnetico è più indicato.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
filcarl
Maratoneta
Messaggi: 411
Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
Località: Robecchetto con Induno - MI

Re: Rowing - Consigli per un principiante

Messaggio da filcarl »

Giusto Oscar, hai ragione, c'è anche da tenere conto del rumore.
Io vivo in una casa indipendente ma, se prendo il Concept, mi sa che dovrò usarlo in orari diversi da quelli in cui sono abituato a uscire a correre :-)
Filippo

Torna a “Cross Training”