Quale gara oggi....??? [2013]

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da stevec76 »

Il buon Claudio-Aroldo l'ha giustamente postata nel post degli allenamenti (per lui) ma per me, la gara di sabato sera a Felino è stata durissima :asd2:
10km collinari con i primi 3 con una salita davvero davvero impegnativa. Lunghissimi tratti di discesa dove ho lasciato andare le gambe e dove ho toccato punte di 3'10'' :oops: sprezzante del pericolo :D
Alla fine, però, sono praticamente scoppiato negli ultimi due km di falso piano: Aroldo continuava a dirmi "vai, che facciamo l'ultimo scatto" e io che non avevo più neanche la forza di rispondergli :mrgreen:
Concludo la gara in 47' provato ma molto contento, per la bella compagnia, per i bellissimi paesaggi di cui ho potuto godere e per il fatto di aver respirato un bellissimo ambiente podistico.
Grazie ancora ad Aroldo :hail: che mi ha fatto da motivatore per tutta la gara, mantenendo una velocità di crociera per lui noiosissima e a Pietro82 :thumleft: che ho avuto il piacere di conoscere (si vede che il ragazzo si allena con Aroldo: è una scheggia anche lui :asd2: ) =D> =D>
:beer:
Stay hungry, Stay foolish
Gull82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
Località: Pescara

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Gull82 »

Resoconto del fine settimana di gare

Sabato gara a San Salvo. Circa 10 km di circuito cittadino, percorso tecnico, cambi di direzione, salite, strappetti. Molto bello e comunque veloce. Ho chiuso in 4'01"/km. 118° su più di 600 atleti. Ho conosciuto di persona, con foto annessa, il grande Giorgio Calcaterra.

Domenica gara in casa a Pescara. 12 km collinari con 6 km di salita. Percorso molto bello e duro. Ho terminato la gara a 4'19"/km. 37° su 208 partecipanti. Anche oggi in compagnia di Giorgio Calcaterra che naturalmente ha vinto.

Oggi mi prendo un giorno di riposo.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da aroldo74 »

Resoconto "Trofeo Conciatori" - Gara 10 km a San michele Gatti - Felino (PR).

Può sembrare strano ma la Frazione di Felino , San Michele gatti non è una barzelletta...
In realtà Il nome felino non ha nulla a che fare con i nostri amati amici a 4 zampe ma con la ceramica...
Dal latino Figulinus che viane da Figulus ossia Vasaio...
Bene, dopo questo sfoggio di altissima cultura :mrgreen: procediamo pure con la notizia bomba...
Sono alfin riuscito a far partecipare Stevec76 ad una garetta del campionato provinciale!!!! a due passi da casa sua.... :mrgreen: dopo averlo braccato per tutta la primavera, ma lui era sempre impegnato a correre le sue gare per il mondo.... sono riuscito a farlo gareggiare tra i comuni mortali....

Ci incontriamo con lui e come al solito con Pietro e dopo esserci cambiati incominciamo un lunghissimo riscaldamento.... io dopo il 5° km ho perso il conto, ma siamo arrivati troppo presto e correre in quei posti era troppo bello.... San Michele dei gatti è una zona di confine:
Fino a lì pianura padana, con campi coltivati di grano, granturco, bietole, foraggio ecc... ma dopo 200 metri verso sud e comincia una collina e da lì in poi solo appennino... Il percorso infatti comincia dal piano e si va immediatamente sulla collina fino ad otre 400 metri di altitudina percorrendo il crinale e arrivando poi alla fine con un discesone spaccaginocchia.... :afraid:
L'anno scorso partecipai a questa gara con 38 gradi e con poca esperienza finendo devastato.
Ma quest'anno deve andare meglio.....:rambo:

Dopo tanto riscaldamento è ora del via.... Certo che per Stivec abituato a gare con 10000 ed oltre partecipanti partire in una garetta con 250 persone dove il via è segnato con un pezzo di nastro sulla carreggiata dev'essere sembrato molto casalingo...
Ci disponiamo in posizione arretrata ma Stevec ha l'opportunità comunque di notare le solite appariscenti signore tapasciona che si piazzano in prima fila alla partenza. Oramai una nota quasi folkloristica di questo campionato provinciale. :smoked:
Qui dietro dove non c'è la tensione delle prime file tutto un ridere e scherzare, tutti si conoscono è un ritrovo domenicale (anche se è sabato) come il bar e l'oratorio.....
Si parte.... molto lenti all'inizio, i frizzi e lazzi continuano per almeno 300 metri dal via prima di spegnersi laddove dopo aver gustato l'aroma di una porcilaia nei dintorni comincia l'appennino. Salita, Salita sempre più ripida, 2,6 km tutti da soffrire. Cala i silenzio, niente più scherzi e battute solo respiri affannosi. :wacko:
La prendiamo con cautela.... come tanti altri... dopo un po' lasciamo andare Pietro che deve regolare i conti con qualcuno :bastone: :bastone: e noi noi procediamo per la nostra strada....
Nell'ultimo km di salita la pendenza aumenta sempre di più fino al 12% e ci concediamo qualche passo di cammino..... :emb: :emb:
Arrivati in cima alla collina ci lanciamo a velocità folli lungo la discesa.... arrivando a velocità sotto i 3'30”/km.... il percorso procede con tornanti in discesa ed un altro piccolo pezzetto di salita lieve vicino a Barbiano dove transitai anche per il trial del salame a settembre. Ultima rampa e poi discesone preoccupante. Stevec si lancia come un treno a velocità folli, tanto che io devo lasciarlo andare.... :shock:
Lo raggiungo nell'ultimo tratto in pianura dove lo sprono a dare il massimo..... :rambo:

Arriviamo assieme sul traguardo ma lui mi batte e risulterà in classifica prima di me per 5 centesimi di secondo rubandomi la centoventesima posizione.....:ncomment:

Ci buttiamo sul ristoro che comprende anguria, anguria e poi ancora anguria.... buonissima dolcissima..... dopo averne fatto fuori un paio di chili andiamo alla macchina per cambiarci per i saluti finali.
Stivec è rimasto molto contento della gara ha battuto me ed i suoi due colleghi e è già proiettato verso la prossima gara di campionato a Vardi (PR) nella Val Ceno....


Alla prossima.... :beer: :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da stevec76 »

:hail: Grandissimo Aroldo: non so se è stato più divertente il tuo resoconto (precisissimo in ogni minimo dettaglio) o la gara :wink:
Grazie ancora per il tuo supporto lungo tutto il percorso, grazie per avermi spronato fino alla fine, grazie per aver mantenuto un passo che era paragonabile alla tua CL e grazie per avermi fatto scoprire queste gare dietro casa ricche di emozioni e di bella gente :hail: :hail:
:beer:
Stay hungry, Stay foolish
Lince
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 2 giu 2012, 16:26

Hochpustertal Run 2013 - San Candido 29 giugno

Messaggio da Lince »

Ciao a tutti, come ogni anno a San Candido sabato si è corsa la Hochpustertal Run, questo è stato il secondo anno per me, e devo dire che è andato proprio bene.
Si poteva scegliere tra le 12,1 km e la 21 km; io ovviamente ho scelto la 12, in quanto non corro mai distanze molto lunghe, di solito sui 6/10 Km, e rispatto all'altranno mi è andata molto bene: sono migliorato di parecchio, infatti l'altranno ho chiuso in 48.12 min, mentre quest'anno ho chiuso in 45.36 min. D'inverno mi sono allenato almeno 1 volta a settimana sempre sui 6 Km (dato che ho l'argine di fronte a casa ed è lungo circa 6 Km), e ogni tanto facevo i 10 Km, ma non riesco sempre ad allenarmi molto, anche perchè alterno sempre tra calcetto, corsa in Mountain Bike e Tennis ogni tanto.
Ho sofferto un po negli ultimi 2 Km, però per il resto sono riuscito a correre ad un ritmo adeguato, e mantenendomi sempre sui 4.00 o un po meno, al Km, che a me come ritmo sulle distanze dei 10Km, va non crea molti problemi. Il clima era perfetto, e sono sicuro che quello ha aiutato molto.
Poi quest'anno c'è stato un numero più alto di partecipanti, infatti l'altranno era arrivato 13 su 125 partecipanti, mentre quest'anno 14 su 170 partecipanti.

Sono anche molto contento perchè ho segnato il mio nuovo record personale sui 10 Km, percorrendoli in 39.36 min, mentre prima era di 40.23! :D

Non è una gara competitiva, però è sempre organizzata benissimo, e la consiglio a tutti! :thumleft:
I miei Record:
5 Km in 18:10
10 Km in 37:43
21,1 Km Mezza Maratona in 1:23:50
Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da ritmosoglia »

Corri Treviso 2013, fine di un ciclo.

Con la partecipazione alla prestigiosa chermesse trevigiana, si conclude un ciclo che mi ha visto indossare il pettorale con una frequenza davvero inusuale (ben 11 volte in 2 mesi).
Tra le varie prove pochissimi o nessun allenamento di qualità, un quantitativo di chilometri in linea con i mesi precedenti (205 Maggio e 218 Giugno), e svariate prove sempre di buon livello ma con un progressivo appiattimento delle prestazioni dopo l'eccellente gara di Ferrara.
La speranza era quella di siglare il personale sui 10km proprio nell'appuntamento trevigiano ma la buona prova di Venerdì la potrò archiviare in tutta onestà solo come "miglior prestazione su una distanza di circa 10km".
Il chilometraggio delle gare su strada è sempre un' incognita senza l'omologazione fidal, e seppur questa sussista vi è quasi sempre l'opportunità di trovare delle "scorciatoie" .
Il percorso cittadino di 2,5km da ripetere 4 volte mancava di omologazione risultando ben più corto, e consentiva inoltre di accorciare ulteriormente la percorrenza tagliando una paio di curve sotto i portici e nei pressi di Piazza indipendenza, cosìcchè la distanza complessiva si riduceva dai fantasiosi 10 a 9,6 km http://s9.postimg.org/64pjlo8wu/corritreviso9_6km.jpg Onestà prima di tutto, è inutile prendersi in giro, ancor più tra amatori.
Clima eccellente in città, pubblico caldissimo e aria fresca (non più di 20°), ad accogliere i circa 600 podisti provenienti da tutto il Veneto ed il vicino Friuli.
Poco prima della partenza incrocio Lorenzo, il ragazzo che proprio 7 giorni prima a Meolo concluse 1° di categoria, pochi secondi davanti a me. Anche nella corsa il gioco di squadra aiuta sopratutto psicologicamente, così decidiamo di far gara assieme. Lui mi confessa che ha il vizio di partir sempre troppo forte, così sarà compito mio tenerlo a freno nei primi chilometri per provare a concludere la prova senza evidenti cali di ritmo.
Alle 21 e 30 puntali partiamo dalla centralissima piazza dei signori e l'andatura è sin da subito forsennata. Scommetterei che i primi 200 metri della testa del gruppo condotto da Zanatta, Gobbo e Titton si consumano in non più di 30'', perchè io sono sotto i 3'/km e già faccio fatica a vederli. (Utilizzerò per la cronaca tutti i passaggi al chilometro registrati dal garmin aumentati di 6'').
Svoltiamo in via Toniolo e sapientemente scaliamo una marcia, dieci chilometri sono lunghi e 4 giri per la mente ancor di più.
La corsa è facile, il ritmo buono (1° km 3'33''), mentre il percorso non è il massimo per fare il tempo, con una prima metà tutta in lieve discesa ed una seconda parte che tende interamente a salire, cosicchè tra il punto più basso ed il punto più alto il dislivello è di circa 10 metri. In particolare risulta ostica la leggera salita che porta in piazza indipendenza, in una fase dove alle difficoltà altimetriche si aggiungono curve dall'angolo strettissimo che costringono a rilanciare l'azione. (2° km 3'41''). Al primo passaggio sotto l'arco del traguardo (8'36'') sono in perfette condizioni, la fatica è contenuta e la corsa fluida. La respirazione è un parametro di valutazione importante e ascoltando chi mi sta accanto deduco di averne di più.
Le sensazioni sono giuste così mantenendo invariato il passo iniziamo a rimontare qualche posizione (3° km 3'36''), (4° km 3'40''). Al secondo passaggio (8'49'') inizia a sentirsi la prima fatica, sarà l'ultima volta che la lucidità mi permetterà di individuare a salutare Chiara con un cenno di intesa (5° km 3'44'')
Lorenzo è a tutta ed il compito di star davanti è da tempo il mio, il gesto tencnico inizia a non esser più pulitissimo ed efficente ma l'efficenza del motore è buona (6° km 3'40''). Il passaggio di piazza indipendenza giro dopo giro diventa il più difficile ed il salto sul marcipiede per recuperare qualche metro non è così vantaggioso vista la pendenza della strada. Avverto ormani la fatica muscolare quando inbocco per la penultima volta il rettilineo finale (passaggio 8'48'').
Gli ultimi chilometri di una gara di 10 chilometri corsa a tutta, sono sempre una sfida con se stessi. Per non mollare ci vuole carattere, forza di volontà, preparazione, orgoglio. La corsa è scuola di vita perchè ti insegna che i risultati si ottengono con il sudore dei sacrifici ed in gara non si molla mai.
Con Lorenzo stiamo facendo una bella prova (7° km 3'44''), ogni 3 o 400 metri riprendiamo qualcuno ed il ritmo è sempre regolare. All'inizio sembrava agevole, adesso dopo 8000 metri percorsi a poco meno di 17km/h sui sampietrini, tra curve controcurve e salitelle ci danniamo per mantenerlo. All' ottavo chilometro provo ad aumentare per abbreviare la sofferenza, la testa chiama, la gamba risponde. (8° km 3'37''). Sembra fatta ma il nono chilometro con la salitella risulta il più difficile di tutti (9° km 3'46''), rallento ma molti rallentano in maniera più netta. Doppio la coda della corsa e mi sorprendo perchè non trovo i tampascioni da 6'30'' o 7' al km, ma onesti amatori che corrono a poco di più di 5'/km, oggi son tutti bravi. Lorenzo è al gancio, sento il suo fiatone sempre più lontano, tifo per lui ma non posso aspettarlo.
Quando arriva l'ultimo chilometro ne hai o non ne hai devi accellerare, così aumento dinuovo il ritmo, ultime curve stringendo i denti, ed ecco il lungo rettilineo finale.. Chi sta dietro prova ad aumentare io di tutta risposta replico con la forza dell'orgoglio e piuttosto che perdere una posizione ne recupero una, andando a riprendere chi mi sta davanti proprio sotto lo striscione. (Parziale 10° km 3'28''/km, con gli ultimi 200 metri in 33'')
Dopo pochi secondi arriva Lorenzo, con cui ci scambiamo un bel 5, ed un altro amico "virtuale" che scopro essere lettore del blog dalla gara di Asiago. Mi riconosce e scambiamo due battute.
Concludo in 34'53'' (ultimo giro 8'38'') in 41esima posizione a poco più di 5minuti dall'eccezionale Zanatta (Fiamme Oro), vincitore della gara. 3'38''/km la media reale per questa gara (TDS 3'29'' http://www.tds-live.com/ns/index.jsp?lo ... ocale=1040, GPS 3'33'' http://connect.garmin.com/activity/334530340) con una proiezione sui 10km di 36'20'' (seppur di poco da pb). Risultato che mi soddisfa, e che consolida la mia idea che attualmente valgo 35' alto in una gara piatta e veloce. Ci riproveremo al più presto, anche se adesso è giunto il momento di tornare ad allenarsi con criterio e dedizione.
I "quaderni" dicono -20''/km in un anno, e fermarsi adesso sarebbe come sacrificare un dono. Non quello del talento che non mi appartiene, ma quello della voglia di studiarsi per migliorarsi sempre di più. Alla prossima!
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da ritmosoglia »

Grandi Aroldo e Stevec!
Aroldo quant'è il tuo ingaggio da lepre? :smoked: :thumleft:
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Romana40
Maratoneta
Messaggi: 348
Iscritto il: 10 giu 2013, 16:34
Località: Barcellona (Spain)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Romana40 »

io, dopo un anno (di cui sei mesi ferma per lesione) son riuscita ad arrampicarmi di nuovo su un podio :mrgreen:

una 10k con percorso antipatico, i primi 5 km scendendo verso il mare ....e i seguenti 5km tornando alla casella del Vía! :asd2:

per renderci "meno dura" la salita invece dei 5 km di fila ce l'hanno spezzata facendoci fare 1000 curve di 90º e visitare tutte le strade. stradine e stradelle del paese. :cry: :cry: :cry: :cry:

Però ce l'ho fatta, nella seconda parte anche se le gambe facevano giacomo giacomo sono andata a caccia delle rivali e ne ho sorpassate 6. Un'ultima é entrata 10" davanti a me, non ce l'ho fatta a prenderla però poi ho scoperto che era in categoria sub23 (io in cat. 41-55) . Se lo sapevo non mi lasciavo la pelle nella retta finale :asd2:
Finalmente 5ª assoluta e 1ª della mia categoria! :thumleft:
il crono mediocre, ma il profilo non era per grandi marche 45'21"
Ro

KTF - se tocca correre, si corre!
Train Hard, Race Easy
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da passofelpato »

@Aroldo @Stevec @Ritmosoglia :beer: :beer: :beer:
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4656
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Leoxgiusti »

Aroldo, Stevec, ritmosoglia :thumleft: :beer: (tranne che per Aroldo, che è astemio!)
Romana :thumleft: :thumleft: bravissima! :mrgreen:

Inviato dal mio telefono -.-
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner

Torna a “Storie di Corsa”