Primi consigli per correre con un po' di metodo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
A proposito di falcata.
L'ho trovato su : - - - > http://www.runnersworld.it/
"Qualunque sia il tempo in cui vorrai correre al chilometro, Greg McMillian, fondatore del servizio di allenamento personalizzato McMillan Running Company, sostiene che la prima cosa da fare per provare a migliorare il proprio passo e velocizzarlo, sia quella di aumentare la frequenza delle falcate. Fare delle ripetute molto brevi, a una velocità sottomassimale, utili per far adattare il sistema neuromuscolare - cioè l’intricata rete che tiene in collegamento cervello, nervi e muscoli - ti permetterà di sviluppare un passo più leggero e veloce. «È risaputo: farai una grande fatica ad adattarti a una cadenza di passi che inizialmente non senti proprio tua, ma già dopo due o tre di questi allenamenti comincerai ad abituarti a correre più velocemente» sostiene convinto McMillian. Qualche settimana dopo esserti dedicato a una revisione della frequenza della falcata, passa a prove ripetute più lunghe e su ritmi più mirati, così da trovare il giusto equilibrio tra la velocità a te più congeniale e la lunghezza del passo ideale. Vedrai che miglioreranno anche i tuoi tempi."
L'ho trovato su : - - - > http://www.runnersworld.it/
"Qualunque sia il tempo in cui vorrai correre al chilometro, Greg McMillian, fondatore del servizio di allenamento personalizzato McMillan Running Company, sostiene che la prima cosa da fare per provare a migliorare il proprio passo e velocizzarlo, sia quella di aumentare la frequenza delle falcate. Fare delle ripetute molto brevi, a una velocità sottomassimale, utili per far adattare il sistema neuromuscolare - cioè l’intricata rete che tiene in collegamento cervello, nervi e muscoli - ti permetterà di sviluppare un passo più leggero e veloce. «È risaputo: farai una grande fatica ad adattarti a una cadenza di passi che inizialmente non senti proprio tua, ma già dopo due o tre di questi allenamenti comincerai ad abituarti a correre più velocemente» sostiene convinto McMillian. Qualche settimana dopo esserti dedicato a una revisione della frequenza della falcata, passa a prove ripetute più lunghe e su ritmi più mirati, così da trovare il giusto equilibrio tra la velocità a te più congeniale e la lunghezza del passo ideale. Vedrai che miglioreranno anche i tuoi tempi."
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
ottimo simone! 

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Buon a sapersi... In questo senso anche gli allunghi potrebbero aiutare ?
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
- Top Runner
- Messaggi: 9425
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Lo dico anche se sembra scontato ma magari qualcuno non ci pensa: contate solo da una parte (destro o sinistro) e poi moltiplicate per due. Si fa meno fatica. 

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
l'ho provato ieri dopo parecchio tempo, nella seconda metà di un allenamento di 10, stavo andando a circa 5 al km: 180 spaccati! 

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
..........e se provassi il 2 marzo a fare una maratonina? Quella di Gorizia. Sarebbe la mia prima volta..... Tempo massimo per concludere 2h e 30 minuti, dovrei riuscire.....
CONSIGLIATEMI
CONSIGLIATEMI
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 5 nov 2012, 14:23
- Località: San Lazzaro di Savena (Bologna)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Ehehe i buoni propositi di inizio anno...! Il tempo per prepararla c'e'.....
Perche' corro ? Perche' se un giorno non potessi piu' farlo, correre diventerebbe il mio sogno piu' grande !!!
21.097 = 1:42:12
42.195 = 3:53:05
Per condividere un'emozione : http://www.bulletproofrunner.blogspot.it/
21.097 = 1:42:12
42.195 = 3:53:05
Per condividere un'emozione : http://www.bulletproofrunner.blogspot.it/
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
@Moka: visto che il tuo obiettivo è quello fondamentalmente di concluderla, direi che potresti impostare le tue uscite settimanali sulla durata di 45'/1h (magari inserendoci variazioni di ritmo, a sensazione) e mantenere un allenamento LUNGO (in cui, magari ora parti da 1h15' e incrementi ogni settimana di 5' fino ad arrivare almeno a 1h50').
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
vai moka!
sarà un'esperienza straordinaria!
sarà un'esperienza straordinaria!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Provato anch'io stamane e sui 5'00"/5'05"km. 1° volta: 180 , 2° volta: 178 .Doriano ha scritto:l'ho provato ieri dopo parecchio tempo, nella seconda metà di un allenamento di 10, stavo andando a circa 5 al km: 180 spaccati!


Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke