[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
olivar
Guru
Messaggi: 3063
Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
Località: Roma

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da olivar »

Bastano le Cumulus per te in linea di massima
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7503
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da Scut »

Se vi interessa vendo le mie cumulus praticamente nuove nel mercatino...
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
Wolf
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2011, 17:23

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da Wolf »

Ciao giovanni21,
sei alto come me, peso 68kg (sto calando verso il peso forma), più o meno ho i tuoi tempi e le tue percorrenze e ho optato per le cumulus 16, le nimbus sarebbero per pesi oltre gli 80kg al massimo dai 75kg. Mentre in base al passo sei lento e potresti, come era stato detto a me, provare le nimbus 16.
Quello che posso dirti io sulle nimbus è che hanno un profilo dell'intersuola decisamente più alto della cumulus. Questo vuol dire avampiede più rigido, e effetto appoggio più “spugnoso”, che si avverte maggiormente nell’avampiede dove invece nella cumulus 16 l’assetto rispetto alla nimbus è più reattivo e il profilo meno da “scarpone”. Inoltre la nimbus non è proprio piana (neutra), cosa che per me che sono supinatore è risultato deleterio. Non è piana perché è una scarpa votata ai molti km e ti dà sostegno quando cioè la stanchezza porta a far cedere il piede verso l’interno andando un po’ in over pronation.
Ribadisco che è più reattiva rispetto alla nimbus non rispetto alle altre A3 reattive (vedi brooks ghost7, mizuno , saucony…) nei confronti delle quali risulta lenta, pesante e più morbida.
Io vengo dalle Glycerin 11 e mi ci è voluto un pezzo per adattarmi alle Brooks, con queste invece è stato feeling subito, si adattano bene ai miei piedi e nessuno acciacco, niente più dolorini o fastidi, per me Asics è sinonimo di corsa al riparo dagli infortuni. Certo se vuoi le performance devi rivolgerti a altri modelli.
L’unica cosa che ti raccomando è di provarla perché ha una calzata fasciante e lacci un po’ corti, se hai un piede snello o nella norma niente di drammatico tutto ok altrimenti valuta la nimbus 16.
Ultima modifica di Wolf il 23 feb 2015, 21:40, modificato 2 volte in totale.
NEVER GIVE UP!
giovanni21
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 feb 2015, 23:31

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da giovanni21 »

Grazie Wolf... quindi tu mi consiglieresti le cumulus 16 anziché le nimbus 16?
Io vorrei evitare problemi fisici come quello che ho avuto al tendine pereneo del piede dx che non mi ha permesso neppure di camminare
Avatar utente
Wolf
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2011, 17:23

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da Wolf »

Ti segnalo questo sito che ho consultato rapidamente per capire di che tipo di problema si tratta dove vengono spigate le cause generali :

http://www.fisioterapiarubiera.com/dolo ... -caviglia/

sembrerebbe che tu soffra forse di varismo?
che tipo di scarpe hai usato fino ad ora e che secondo te hanno provocato l'infortunio?

(Il varismo del piede porta a far lavorare in eccesso i tendini peronei, quindi potresti essere supinatore dal destro. Nel sito si parla anche di sovraccarico e scarpe inadatte)
NEVER GIVE UP!
giovanni21
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 feb 2015, 23:31

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da giovanni21 »

Grazie Wolf bell'articolo. ...Io credo sia colpa delle scarpe ho utilizzato un paio di Nike prese cosi al volo senza soffermarmi molto da vero e proprio principiante ...all'inizio non ho avuto problemi ora comincio ad averne infatti sto aspettando di comprare le nuove per ritornare a correre . guarda secondo il mio modesto parere non soffreo assolutamente di varidmo.Da ignorante Credo non ammortizzino piu.
wolf tu visto tutto ciò cosa mi consiglieresti cumulus o nimbus??io sono piu per le nimbus ma ho paura di sbagliare acquisto
Avatar utente
Wolf
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2011, 17:23

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da Wolf »

Per me dovresti approfondire la questione, hai mai fatto un test dell'appoggio dinamico, te lo dico perchè normalmente se un paio di scarpe si scaricano i problemi vengono fuori alle ginocchia, o al limite senti le gambe doloranti in modo diffuso. Secondo me sei tendente alla supinazione per aver fatto lavorare così tanto la caviglia destra da parte dei tendini che poi sono proprio quelli che regolano la pronazione. Oppure hai corso tirandi i piedi troppo in centro, sotto al baricentro del corpo.

Comunque per me se prendi nimbus dato che è un filo più bassa all'esterno e un po' più alta all'interno ti rovescia ancora di più il piede destro all'esterno portando i tendini di nuovo a lavorare per bilanciarti.

Per me è Cumulus.

Però fai così: questa volta vai in un negozio dove ci siano commessi esperti, possibilmente che praticano il running e provale entrambe, tienile sù per un po', facci una corsettina, non avere fretta. Se senti che il piede nella nimbus scarica il peso sull'esterno scartale e vai sulle cumulus, altrimenti puoi decidere tu quella che preferisci, perchè non sei molto veloce come passo (neanche io lo sono :smoked: ). Ricorda che è il tuo piede che sceglie, nessuno può dirti con certezza qual è la scarpa giusta.
Mi raccomando però non andare in quei grandi magazzini di sport generalista dove di solito ti vendono la scarpa più costosa e non ti chiedo neanche quanti km fai a settimana, se sei neutro o pronatore o il tuo passo, meglio sarebbe se ti facessero il test per consigliarti, poi, una volta che sai come sei messo, potrai per le prossime scarpe acquistare online e risparmiare.

In bocca al lupo :beer:
NEVER GIVE UP!
Avatar utente
tiziano90
Maratoneta
Messaggi: 279
Iscritto il: 11 lug 2014, 17:22
Località: sicilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da tiziano90 »

Mi levate un dubbio? Ho acquistato delle gel pulse6 da quanto ho letto sono le cugine delle cumulus quindi in pratica sarebbero delle cumulus un po meno pregiate e fun qui ci siamo.

Mentre le cumulus sono le cugine delle nimbus? Nel senso che sono delle nimbus un po meno pregiate?

Tutto sto discorso per capire come comportarmi con le scarpe e quali acquistare!

Alla fine prono solo col destro e nemmeno di tanto quindi credo che delle a3 neutre e stabili facciano al mio caso!
Infatti prima avevo delle gt1000 e a quanto ho capito corregono solo leggermente la pronazione giusto? Le gt2000 invece sono state un disastro..
Avatar utente
Fabry72
Maratoneta
Messaggi: 332
Iscritto il: 10 gen 2014, 11:29
Località: Galliate (NO)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da Fabry72 »

No Tiziano, le Cumulus sono pregiate tanto quanto le Nimbus.
La differenza sta nel peso dell'atleta... fino a circa 75 kg sono più indicate le Cumulus in quanto meno ammortizzate e quindi più reattive, per pesi maggiori e distanze importanti dai 30 km in su meglio le Nimbus per la loro maggior protezione.
Io sono circa 75 kg e per tutti i lavori di allenamento fino a 20/25 km e per le gare di mezza maratona uso sempre Cumulus, per allenamenti lunghi e lunghissimi e per maratona vado di Nimbus che mi protegge meglio.
Ultima modifica di Fabry72 il 24 feb 2015, 16:15, modificato 1 volta in totale.
10k: 43'35"
21k: 1h36'12" [Mezza delle Groane Senago]
30k: 2h28'48" [StraLugano]
42k: 3h29'04" [Firenze Marathon]
Avatar utente
Wolf
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2011, 17:23

[DISCUSSIONE UFFICIALE] Asics Cumulus 16

Messaggio da Wolf »

Sono d'accordo con fabri72, aggiungerei che le pulse sono molto diverse dalle cumulus. Per esempio non hanno l'Intersuola sdoppiata fluideride con i due strati: speva e solite, separati a metà dal gel, che sono dotati di mescole a densità diversa per garantire comodità a contatto con il piede e reattività (ritorno elastico) nello strato più esterno a contatto con il battistrada ahar+ (che ha una alta resistenza all'abrasione, per capirci la suola non si consuma come su altri marchi). Inoltre la pulse non ha il visibile gel nel forefoot, anzi ha proprio poco gel all'interno dell'avampiede.
È una scarpa entry level per bassi chilometraggi o per atleti leggeri che necessitano di poca protezione.

Torna a “Asics”