Io mesi fa provai il Galileo varie volte su percorsi che faccio sempre, zona Milano per dire, ed era meno preciso in termini non tanto di distanza quanto di traccia rispetto allo stesso giro col Glonass... andava in mezzo alle case...
Mi aspetto che col tempo il Galileo migliori e ti dirò mi hai convinto a riprovarlo.
Faccio qualche corsa con Galileo nuovamente e vi dico.
Io ho provato sia +glonass che +galileo...alla fine sono ritornato ad usare solo GPS, per ciò che interessa a me, se ci sono migliorie sono talmente piccole da farmi preferire una maggior durata della batteria. Possiedo un garmin 935 e prima un fenix 5S
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Anche a me risulta che il glonass abbia copertura globale (dal 2012, magari alcune info non sono aggiornate, l'ultimo aggiornamento del sistema è del dicembre 2019 con il lancio del primo satellite di nuova generazione) e che copra meglio le latitudini estreme (circoli polari) mentre nelle altre situazioni dipende dal punto e soprattutto dal momento. Non è facile fare delle prove attendibili con costellazioni di 24 satelliti in costante movimento, dovresti valutare anche il numero di satelliti in vista.
Ho googolato meglio ed il lancio dei satelliti glonass di nuova generazione (K2) che doveva iniziare nel 2019, è stato rinviato forse al 2022. Per ora stanno lanciando ancora i vecchi, a sostituire quelli che vanno fuori servizio.
Galileo al momento è il più avanzato e preciso (es. rispetto ad un posizionamento non ottimale delle antenne riceventi) ma dispone di un minor numero di satelliti in orbita. La costellazione dovrebbe essere completata quest'anno.
Giusto per info, esiste anche il sistema cinese, BeiDou.
in questo momento di cricetismo forzato, pensavo che sarebbe interessante tracciare col gesso una pista precisa per terra e cercare di passarci esattamente sopra, magari col polso, per poi misurare dopo N giri qual è l'errore medio. Magari alternando i due versi per evitare bias.
Se avessi un gessetto a casa lo farei mannaggia.... se lo trovo ci provo.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Ciao a tutti,
sia nei Garmin che nei Polar c'è la possibilità di decidere se usare l'accoppiata GPS+GLONASS o GPS+GALILEO.
Quale utilizzate e che differenze trovate se usate l'uno o l'altro ?
io con il mio Suunto 9 ho fatto un po di prove e per la mia zona alla fine tra: solo GPS/GPS+Glonass/GPS+Galileo/Gps+Beidou ho scelto quest'ultima impostazione, che pare avere la traccia migliore, seguita da solo GPS, mentre con Glonass e Galileo erano leggermente peggiori
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF fai correre anche tu il scopri->qui<-come!