IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
stamattina 10 Km CL a 5:10.
ho sperimentato il RunnersHigh!! wow... avrei potuto correre per ore... peccato che dovevo andare in ufficio.
non so come, ma le pulsazioni medie sono state 146 e il max 157 (minimo storico). solitamente a quei ritmi sono intorno a 158 di media con max di 165.
grandi sensazioni. fanno bene al morale.
ho sperimentato il RunnersHigh!! wow... avrei potuto correre per ore... peccato che dovevo andare in ufficio.
non so come, ma le pulsazioni medie sono state 146 e il max 157 (minimo storico). solitamente a quei ritmi sono intorno a 158 di media con max di 165.
grandi sensazioni. fanno bene al morale.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
questa cosa è quella che piu' mi spaventa... escluso il fatto di incorrere in dolori invalidanti che ti obblighino a fermarti.MadSeason ha scritto: Forse questa cosa io la sento maggiormente, e per questo sto rimarcando il mio pensiero, perchè sento di avere più difficoltà di testa che col fisico. A Milano ho ceduto al 35 non tanto per dolori e stanchezza fisica, ma perchè la testa ha detto basta, era satura dopo 3h di corsa.
devo lavorarci molto. i lunghissimi saranno un buon test.
quanti ne avevi fatti intorno alle 3h quando hai preparato Milano?Come ha detto ilMara, è un discorso di abituarsi a fare tante ore "in giro", è quasi meglio fare i LL da soli e senza musica.
Se si passano quelli, si affronta meglio la gara, senza dubbio!
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Novellino
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 5 nov 2013, 9:57
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
@alor
Grazie per le risposte, lo so che sono al pelo ma è anche la prima settimana di Luglio e la Maratona è il 30 Novembre, conto di accelerare un po' da Settembre in avanti, vero è che non è che ha fatto tutto sto caldo finora però è anche vero che correre per 20Km senza bere nulla a 26° non è che sia proprio rigenerante. La Mezza (a Piacenza c'erano 20°) l'ho corsa ad un ritmo di 5,15 e non mi allenavo certo come oggi, anzi, non avevo seguito nessun piano, semplicemente avevo allungato gli allenamenti fino ai 20Km così ho deciso di provare una mezza, e non è andata niente male visto che in gara poi ero anche sceso sotto il mio ritmo di 5,30.
E' proprio per questo che chiedo consigli, essendo la prima esperienza non ho metri di paragone se non quello che leggo ma ognuno è diverso...
Comunque grazie davvero.
Grazie per le risposte, lo so che sono al pelo ma è anche la prima settimana di Luglio e la Maratona è il 30 Novembre, conto di accelerare un po' da Settembre in avanti, vero è che non è che ha fatto tutto sto caldo finora però è anche vero che correre per 20Km senza bere nulla a 26° non è che sia proprio rigenerante. La Mezza (a Piacenza c'erano 20°) l'ho corsa ad un ritmo di 5,15 e non mi allenavo certo come oggi, anzi, non avevo seguito nessun piano, semplicemente avevo allungato gli allenamenti fino ai 20Km così ho deciso di provare una mezza, e non è andata niente male visto che in gara poi ero anche sceso sotto il mio ritmo di 5,30.
E' proprio per questo che chiedo consigli, essendo la prima esperienza non ho metri di paragone se non quello che leggo ma ognuno è diverso...
Comunque grazie davvero.
5K: 23.17 10K: 47.05 HM: 1.47.46 M: 3.51.37
Lo so... Sono una pippa, ma ho appena cominciato...
Lo so... Sono una pippa, ma ho appena cominciato...
-
- Guru
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
- Località: Anzio (RM)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
@fungiacane ognuno di noi è diverso ed è proprio vero
io credo che al momento devi allungare i km senza pensare tanto alla velocità e magari arrivare a fare anche qlk lungo sui 25/26km.
Poi da settembre inizi con qualcosa di specifico per Firenze che arriva il 30 novembre, quindi hai tanto tempo ed al momento hai bisogno di tanta costruzione, quindi tanti km.
Magari puoi iniziare a fare qlk lavoro veloce.
Buon allenamento!!

io credo che al momento devi allungare i km senza pensare tanto alla velocità e magari arrivare a fare anche qlk lungo sui 25/26km.
Poi da settembre inizi con qualcosa di specifico per Firenze che arriva il 30 novembre, quindi hai tanto tempo ed al momento hai bisogno di tanta costruzione, quindi tanti km.
Magari puoi iniziare a fare qlk lavoro veloce.
Buon allenamento!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Alor, Milano non l'ho preparata decentemente perché è stata una decisione travagliata. A Gennaio ho pianificato, poi ho lasciato perdere, ho fatto ugualmente i lunghi e poi ho deciso di iscrivermi.
Comunque, contando 16 settimane ho fatto 32, 30, 29 (in gara alle Terre Verdiane), il 21+12 citato prima e un 28 a -14.
Come vedi, poco o mai oltre le 3h, anche se qualche mese prima avevo fatto un 35 decentemente.
E non a caso dopo 3h a Milano la testa se n'è andata.
Per questo a Firenze conto di fare una preparazione più ligia alla tabella, soprattutto nei lunghi. E la gara di Carpi (34km) sará per me il test più importante.
Comunque, contando 16 settimane ho fatto 32, 30, 29 (in gara alle Terre Verdiane), il 21+12 citato prima e un 28 a -14.
Come vedi, poco o mai oltre le 3h, anche se qualche mese prima avevo fatto un 35 decentemente.
E non a caso dopo 3h a Milano la testa se n'è andata.
Per questo a Firenze conto di fare una preparazione più ligia alla tabella, soprattutto nei lunghi. E la gara di Carpi (34km) sará per me il test più importante.
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
io a Carpi esordisco....
porca paletta!!



porca paletta!!
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Non per fare terrorismo ....ma lo saprai solo dopo aver fatto la maratonabene, anche io sto preparando la mia prima Maratona e anche io vorrei finirla entro le 4 ore.
a dire la verita' se la finissi entro le 3:45 sarei piu' contento. ma questo lo potro' sapere dovo aver fatto i lunghissimi

-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Alor, ti porto io al 34°, poi te la devi cavare da solo!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
- Località: Milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
Mooolto interessante qs 3d. La mia prox sarà Firenze (spero) inizierò la preparazione specifica da settembre fino ad allora 3-4 uscite (35-45km) a settimana.
Leggevo di qualcuno che ha utilizzato le tabelle di endomondo ma non per una mara qlc ha mai provato? come si è trovato? Saluti
Leggevo di qualcuno che ha utilizzato le tabelle di endomondo ma non per una mara qlc ha mai provato? come si è trovato? Saluti
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]
grazie per la botta di morale... mi ci voleva...labboro ha scritto: Non per fare terrorismo ....ma lo saprai solo dopo aver fatto la maratonainfatti la maratona è una gara unica e affascinante ,ma io qui vado un po' controcorrente rispetto agli "innamorati " è anche spietata ,non ammette repliche puoi allenarti al meglio fare i lunghi alla grande ,ma poi il giorno della gara l'imprevisto ti può "distruggere" ,io ne ho corsa solo una (milano ad aprile) e pur avendo fatto i lunghi con previsioni intorno a 3:40 stando anche un pelo conservativo , il giorno della gara complice anche il caldo ho dovuto rallentare il passo dopo 12k e ho avuto i crampi dal 38 esimo .... Ho comunque chiuso in 3:49 per fortuna ...

cmq è vero quello che dici. io intendevo che se non riesco a tenere un 35 a 5:20 sara' dura che magicamente riesca a tenerlo per 42... mentre non è vero il contrario.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)