[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 6 ott 2014, 20:19
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
è dato resistente 30 m...però non so se qualcuno ha fatto gia una prova. Io non lo userei in acqua...tra l'altro, ce l'ha una qualche funzione riguardante il nuoto?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
sì, anche se non specifica.
nel senso che puoi misurare velocità, distanza, calorie, bpm e poco altro. non è un orologio nato per nuoto e triathlon, si adatta a fare quel che può.
i profili esistenti e modificabili sono nuoto e nuoto in piscina.
nel senso che puoi misurare velocità, distanza, calorie, bpm e poco altro. non è un orologio nato per nuoto e triathlon, si adatta a fare quel che può.
i profili esistenti e modificabili sono nuoto e nuoto in piscina.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
è dato per impermeabile fino a 30 mt di profondità. la sensazione è che sia del tutto affidabile. io non so se lo userò in piscina (vorrei re-iniziare a fare un po' di cross training da alternare allo yoga), perché non mi piace nuotare con qualcosa al polso.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 17 giu 2011, 12:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
http://www.assorologi.it/assorologi/?doc=25
Attenzione che 30 mt non significa che può essere portato a 30 mt di profondità, ma che regge fino a 3bar, cioè poco più della doccia...
Attenzione che 30 mt non significa che può essere portato a 30 mt di profondità, ma che regge fino a 3bar, cioè poco più della doccia...
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
* "Only those who will risk going too far can
* possibly find out how far one can go." -- T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
* "Only those who will risk going too far can
* possibly find out how far one can go." -- T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
non metto in dubbio quello che dici o quello che dice assorologi (che di certo non è un blog amatoriale ma una fonte autorevole), però Polar, accanto ai canonici 30 metri scrive:
Impermeabilità: 30 m (Adatto per bagni e nuoto)
e aggiunge una tabella:
IMPERMEABILITÀ
La resistenza all'acqua dei prodotti Polar è testata conformemente allo Standard Internazionale IEC 60529 IPX7 (1 m, 30 min, 20ºC). In base alla loro resistenza all'acqua, i prodotti vengono suddivisi in quattro categorie. Controllare la categoria di resistenza all'acqua riportata sul retro del prodotto Polar e confrontarla con la tabella sottostante. Si osservi che non necessariamente le presenti definizioni si applicano a prodotti di altre marche.
Contrassegni sul retro della cassa Caratteristiche di impermeabilità
Resistenza all'acqua IPX7 Non adatto per bagni e nuoto. Protezione contro pioggia e gocce d'acqua. Non lavare con un dispositivo di lavaggio a pressione.
Impermeabilità Non adatto per il nuoto. Protezione contro pioggia, sudore, gocce d'acqua, ecc. Non lavare con un dispositivo di lavaggio a pressione.
Resistenza all'acqua 30 m/50 m Adatto per bagni e nuoto.
Resistenza all'acqua 100 m Adatto per nuoto e snorkelling (senza bombole).
Impermeabilità: 30 m (Adatto per bagni e nuoto)
e aggiunge una tabella:
IMPERMEABILITÀ
La resistenza all'acqua dei prodotti Polar è testata conformemente allo Standard Internazionale IEC 60529 IPX7 (1 m, 30 min, 20ºC). In base alla loro resistenza all'acqua, i prodotti vengono suddivisi in quattro categorie. Controllare la categoria di resistenza all'acqua riportata sul retro del prodotto Polar e confrontarla con la tabella sottostante. Si osservi che non necessariamente le presenti definizioni si applicano a prodotti di altre marche.
Contrassegni sul retro della cassa Caratteristiche di impermeabilità
Resistenza all'acqua IPX7 Non adatto per bagni e nuoto. Protezione contro pioggia e gocce d'acqua. Non lavare con un dispositivo di lavaggio a pressione.
Impermeabilità Non adatto per il nuoto. Protezione contro pioggia, sudore, gocce d'acqua, ecc. Non lavare con un dispositivo di lavaggio a pressione.
Resistenza all'acqua 30 m/50 m Adatto per bagni e nuoto.
Resistenza all'acqua 100 m Adatto per nuoto e snorkelling (senza bombole).
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 17 giu 2011, 12:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Hai ragione: quello che volevo sottolineare è che la scritta 30mt non implica affatto che l'orologio possa sopportare un immersione a -30 mt (come chiunque sarebbe portato a credere), ma solo che ci puoi nuotare in superficie e poco altro...anthony ha scritto:non metto in dubbio quello che dici o quello che dice assorologi (che di certo non è un blog amatoriale ma una fonte autorevole), però Polar, accanto ai canonici 30 metri scrive:
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
* "Only those who will risk going too far can
* possibly find out how far one can go." -- T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
* "Only those who will risk going too far can
* possibly find out how far one can go." -- T.S. Eliot
* ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^ ^*^
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
no, non mi sarei mai immerso a 30 mt, ma almeno una doccia o un bagno in piscina mi aspetto di poterla fare, viste le garanzie di polar 

Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 22 dic 2013, 22:26
- Località: Roma
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Ciao, sono andata all'assistenza polar a Roma dove vendono anche, per vedere e provare m400, a prescindere dalla grandezza, lo avrei desiderato piu' piccolo, ho chiesto sull' impermeabilità visto che io non ho nessuna intenzione di togliermi l'orologio ne in piscina ne al mare, i tecnici mi hanno confermato il fatto che ha la stessa impermeabilità del v800 solo che ovviamente non essendo un prodotto specifico per il multisport consigliano di non toccare i pulsanti (esempio i lap ) mentre si nuota e di controllare bene la chiusura posteriore del USB che nel v 800 è stagna ed aperta mentre nel 400 no
Anche per il cinturino che ho letto in post precedenti dicevano integrato all' orologio ,mi hanno invece confermato che è sostituibile e il costo dovrebbe essere intorno ai 15 euro.
Ciao
Anche per il cinturino che ho letto in post precedenti dicevano integrato all' orologio ,mi hanno invece confermato che è sostituibile e il costo dovrebbe essere intorno ai 15 euro.
Ciao
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
nemmeno io faccio immersioni e non penso proprio di farci il bagno (non amo la piscina e d'estate non porto l'orologio), la doccia però la faccio tutti i giorni e non tolgo mai il polar. ad oggi nessun appannamento del vetro.
Il discorso dei pulsanti lo fanno praticamente per tutti gli orologi, perchè premendo in acqua è più facile che la stessa penetri, ci rimanga, e faccia umidità mandando in tilt tutto.
La porta usb è certamente la parte più delicata a contatto con l'acqua, e se non sbaglio anche nella recensione di DC rainmaker lo stesso sollevava delle perplessità. Tuttavia vi posso garantire che le prime volte, dopo la doccia, toglievo il polar per asciugarlo, e controllavo sempre lo sportellino usb...non c'è mai entrata mezza goccia (ed è difficile che si apra visto che è tenuto fermo dal polso). Oramai non lo tolgo manco per asciugarlo perchè ho visto che tiene.
PS
certo che una definizione meno ingannevole dei 30-50-100m potevano anche farla...bastava dire: non impermeabile / adatto a schizzi e pioggia / adatto a bagno in superficie /adatto ad immersioni fino a 2-5-10-100m... sembra un po' come il tachimetro di alcune automobili che arriva a 200 ma la macchina se fa i 140 è già tanto...
Il discorso dei pulsanti lo fanno praticamente per tutti gli orologi, perchè premendo in acqua è più facile che la stessa penetri, ci rimanga, e faccia umidità mandando in tilt tutto.
La porta usb è certamente la parte più delicata a contatto con l'acqua, e se non sbaglio anche nella recensione di DC rainmaker lo stesso sollevava delle perplessità. Tuttavia vi posso garantire che le prime volte, dopo la doccia, toglievo il polar per asciugarlo, e controllavo sempre lo sportellino usb...non c'è mai entrata mezza goccia (ed è difficile che si apra visto che è tenuto fermo dal polso). Oramai non lo tolgo manco per asciugarlo perchè ho visto che tiene.

PS
certo che una definizione meno ingannevole dei 30-50-100m potevano anche farla...bastava dire: non impermeabile / adatto a schizzi e pioggia / adatto a bagno in superficie /adatto ad immersioni fino a 2-5-10-100m... sembra un po' come il tachimetro di alcune automobili che arriva a 200 ma la macchina se fa i 140 è già tanto...
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
il cinturino si può cambiare, si vedono proprio le frecce del verso in cui toglierlo, anche se l'aspetto può ingannare e farlo sembrare integrato "fisso". e questo è ottimo secondo me.
per quanto riguarda lo sportellino, anch'io come anthony ho controllato dopo le docce, ma non ho mai trovato neanche umidità, quindi ormai mi fido abbastanza tranquillamente.
per curiosità, ho provato a controllare "info posizione" durante una seduta di fondo lento in cui non avevo tanto bisogno del controllo ritmo/cardio.
in zone "scoperte" aggancia 9 satelliti, in zone parzialmente coperte (alberi ai lati e quasi sopra il percorso, quindi penso assimilabili a un viale in una città con palazzi) siamo sugli 8 di media. in zone totalmente coperti da alberi (sentieri nei boschi) siamo sui 7 satelliti, quando è un po' che si è coperti si arriva a 6. ovviamente i cambi di ritmo vengono visualizzati molto meno prontamente quando ci sono meno satelliti agganciati, altrimenti c'è un'ottima risposta.
per quanto riguarda lo sportellino, anch'io come anthony ho controllato dopo le docce, ma non ho mai trovato neanche umidità, quindi ormai mi fido abbastanza tranquillamente.
per curiosità, ho provato a controllare "info posizione" durante una seduta di fondo lento in cui non avevo tanto bisogno del controllo ritmo/cardio.
in zone "scoperte" aggancia 9 satelliti, in zone parzialmente coperte (alberi ai lati e quasi sopra il percorso, quindi penso assimilabili a un viale in una città con palazzi) siamo sugli 8 di media. in zone totalmente coperti da alberi (sentieri nei boschi) siamo sui 7 satelliti, quando è un po' che si è coperti si arriva a 6. ovviamente i cambi di ritmo vengono visualizzati molto meno prontamente quando ci sono meno satelliti agganciati, altrimenti c'è un'ottima risposta.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook