** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Bebino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 642
Iscritto il: 18 ott 2010, 15:49
Località: Bologna

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Bebino »

Ragazzi, ho bisogno di conforto...

Ora che ho cominciato ad usare il cardiofrequenzimetro durante gli allenamenti, ho notato che al mattino i bpm salgono molto più in fretta rispetto alle sedute pomeridiane.

Semplifico giusto per fare un esempio: se al pomeriggio faccio un FL3 attorno ai 6'10", al mattino devo invece rallentare al punto da perdere anche 20"/30" a km. girando quindi in 6'30"/6'40"! :pale:

Qualcuno di voi ha notato la stessa cosa? :nonzo:
10 km. PB 44'59" (Granarolo Faentino, 2017)
21,097 km. PB 1:37'44" (Calderara di Reno, 2017)
30 km. PB 2:35'11" (Cortina-Dobbiaco, 2017)
42,195 km. PB 3:42'39" (Firenze, 2017)

http://teorunner.blogspot.it/
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4146
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da deuterio »

Per me è esattamente il contrario, al mattino faccio una fatica incredibile a fare salire i battiti, per arrivare in target ci metto mezz'ora, se voglio accelerare i tempi devo forzare molto, e conseguentemente sballare tutto appena la FC si stabilizza. Forse dipende anche da cosa intendi per "mattina"; per me sono le 5:30, a stomaco vuoto...
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da migliocri »

heavy... ma qual'è il problema se a certe andature ti viene da tallonare? provare scarpe più basse di drop?

strano però... di solito si tallona maggiormente a basse andature...
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@migliocri,non se allunghi il passo. E sotto certe andature,per ora,sono costretto. Problema che non si porrà in Maratona.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Running Jo »

@heavy
alla grande :thumleft: , condizione ottima, sei ancora dell'idea di partire a 5', ti dovreanno reggere in tre almeno :D .
Come stavi al 15°, very easy (nonostante già fossi andato un pelo troppo forte...)? La progressione negli ultimi 6 indica che ne avevi ancora molto, come doveva essere. Questa settimana mi raccomando recupera bene, non c'è nessun bisogno di sparate.

@bebino
molto bene il medio, direi perfetto. Passa pure a fm3.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@Rjo. Ma sei sicuro? Diciamo che nei primi 15 km mi sono trattenuto tantissimo. Avevo la tua immagine fissa,a mo',di santino che mi diceva"Raffaele,non sei qui per la mezza,ma per la maratona dell 8/11" e mi sono trattenuto. Scherzi a parte,sì,sono arrivato al 15mo con tutto un tira e molla,perché le gambe avevano il ritmo delle ripetute,e tendevano ad adeguarsi,io invece sempre un occhio al gps,aggiustavo in continuazione. Passo gara,dici. . . . Guarda,deciderò il mattino della maratona,devo considerare anche il clima. Potrei sfruttare i pacer delle 3.30'h,poi al momento opportuno(35km) mollarli e vedere come butta. Il rischio di abbassare il ritmo di partenza,ben lo sai,é il giocarsi l'obiettivo,quanto mai concreto di abbattere di almeno 12' il mio PB,azzardando una partenza alla garibaldina. In più,forse per paura o che altro,adoro correre in progressione,come ieri. Per quanto riguarda lo scarico,tranquillo,lo rispetterò,anche se,l'unica differenza con una settimana "normale" é l'assenza delle ripetute,sostituite da un robusto FL3. Per adesso ancora grazie. PS.Correrai la Roma-Fiumicino?
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da moremio »

Oggi una cosa strana, come si può definire una deriva al contrario? Più correvo più aumentava il ritmo
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

@moremio. E la FC,che diceva?
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da moremio »

Stabile. Nello stesso tratto a parità di FC il passò e migliorato di circa 30''. La prima volta sono passato dopo 5' e la seconda dopo 1h e 12km nelle gambe
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

É successo anche a me,ma per periodi brevi,una volta effettuato il riscaldamento. La FC é rimasta fissa ed il passo é diminuito.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)

Torna a “Allenamento e Tecnica”