Il passo medio lo trovi nel guppo dei campi "passo", c'è quello totale e/o x lap che è comodo sulle ripetute o per le velocità di "crociera"simscu ha scritto:Ciao a tutti. Non riesco a trovare il passo medio sui campi. Viene riportato solo il passo. potete aiutarmi?
Grazie
Giuseppe
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 mar 2012, 13:19
- Località: Reggio Emilia
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Per aspera ad Astra!
-
- Novellino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 10 gen 2016, 17:46
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@DUTCHMAN sono riuscito a eseguire correttamente il downgrade dalla release 6.63 alla 5.52 quest ultima release beta la trovo più stabile e confermo inoltre che il passo istantaneo è affidabile
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 21 mar 2015, 22:21
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Fatto il reset tabula rasa . Attività fantasma magicamente scomparse e confermo ora la massima precisione nel conto dei passi [emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sursum Corda
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 26 gen 2016, 19:27
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Ciao a tutti,
ho preso da poco un Ambit3 Peak Sapphire, ma ne sento di cotte e di crude a riguardo, ed anche viste sul mio, stessa cosa sul Fenix3, giuro, non ci sto capendo più un piffero!!! Il GPS fa schifo, le notifiche non vanno, un giorno funziona, l'altro no!!!
E' possibile che produttori di orologi GPS così importanti creino gioielli bellissimi e si perdano poi per il software, che dovrebbe essere la cosa meno gravosa da implementare?
Provengo da un Polar V800 che faceva benone il suo sporco lavoro, GPS e tutto il resto, ma che aveva poche funzioni, ed un'estetica che non mi faceva impazzire.
Ho preso l'Ambit3 da Amazon, quindi avrei ancora 20gg per capire se mi soddisfa o meno, ed eventualmente restituirlo...
Voi cosa mi dite del Fenix3 rispetto all'Ambit3 Peak? Il Fenix3 costa più di 100 Euri in più (Zaffiro), e non so se vale la spesa... Che mi dite in tutta sincerità? Sparate pure tutto quello che vi viene...
Ciauu e grazie.
ho preso da poco un Ambit3 Peak Sapphire, ma ne sento di cotte e di crude a riguardo, ed anche viste sul mio, stessa cosa sul Fenix3, giuro, non ci sto capendo più un piffero!!! Il GPS fa schifo, le notifiche non vanno, un giorno funziona, l'altro no!!!
E' possibile che produttori di orologi GPS così importanti creino gioielli bellissimi e si perdano poi per il software, che dovrebbe essere la cosa meno gravosa da implementare?
Provengo da un Polar V800 che faceva benone il suo sporco lavoro, GPS e tutto il resto, ma che aveva poche funzioni, ed un'estetica che non mi faceva impazzire.
Ho preso l'Ambit3 da Amazon, quindi avrei ancora 20gg per capire se mi soddisfa o meno, ed eventualmente restituirlo...
Voi cosa mi dite del Fenix3 rispetto all'Ambit3 Peak? Il Fenix3 costa più di 100 Euri in più (Zaffiro), e non so se vale la spesa... Che mi dite in tutta sincerità? Sparate pure tutto quello che vi viene...
Ciauu e grazie.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 8 gen 2016, 7:42
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@n3mo
Non ho mai avuto un ambit,ma prima di comprare il fenix 3 ho letto di tutto in giro a livello di confronti con l'ambit 3,ecc e ho puntato sul f3.Credo che i pregi siano più dei difetti.Leggendo in giro il gps dovrebbe essere migliore nell'ambit,però poi senti dire che neanche è così.Per il resto il fenix ha un'estetica migliore,la risoluzione dello schermo non ne parliamo,i widget migliori,la possibilità di cambiare il quadrante con ottimi risultati.la personalizzazione delle schermate delle attività con ogni cosa che serve.Insomma,non sono certo pentito della scelta.Poi vedi tu.
Non ho mai avuto un ambit,ma prima di comprare il fenix 3 ho letto di tutto in giro a livello di confronti con l'ambit 3,ecc e ho puntato sul f3.Credo che i pregi siano più dei difetti.Leggendo in giro il gps dovrebbe essere migliore nell'ambit,però poi senti dire che neanche è così.Per il resto il fenix ha un'estetica migliore,la risoluzione dello schermo non ne parliamo,i widget migliori,la possibilità di cambiare il quadrante con ottimi risultati.la personalizzazione delle schermate delle attività con ogni cosa che serve.Insomma,non sono certo pentito della scelta.Poi vedi tu.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 19 feb 2015, 8:26
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@n3mo io vengo da un Suunto Core (quindi senza GPS), per cui il confronto tra i miei due orologi è improponibile...personalmente però, una volta sistemato il comparto altimetro/barometro/"tendenza barometrica" (con gli ultimi aggiornamenti), devo dire di essere molto soddisfatto del mio Fenix 3...non ho mai avuto grossi problemi con il GPS ma avevo riscontrato imperfezioni evidenti circa il rilevamento dell'altitudine/pressione barometrica (al cambiare della pressione il Fenix 3 la "leggeva" come un cambio di altitudine)...con gli ultimi aggiornamenti adesso è tutto perfettamente stabile...sabato sono uscito, ho preso la metropolitana, sono tornato indietro, una volta salito a casa l'altitudine era assolutamente precisa (non ha sballato neanche un metro)...magari sarà pure stato un po casuale, ma ripeto, il comparto altimetro/barometro adesso funziona perfettamente...il GPS come detto non mi a mai dato problemi, quindi ad oggi non posso che essere soddisfatto del mio Fenix 3....ma come detto, non per tutti è così...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 12 nov 2015, 17:02
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
@3nmo
anche io come elmarso prima di decidermi ad acquistare ho letto tutto quanto disponibile su entrambi gli orologi, tieni presente che quanto si legge nei forum e' solo una piccolissima parte della realta' e che come in tute le cose si leggono molto di piu' commenti di persone insoddisfatte che elencano i difetti piuttosto che gente che ne osanna i pregi. Io sono piu' che soddisfatto della mia scelta pero' come tutte le opinioni si tratta sempre di una valutazione soggettiva.
Il F3 ha avuto qualche problemino di gioventu' che ancora porta qualche strascico perche' nei forum restano inserimenti vecchi (riferiti a firmware ormai antesignani) e alle aspettative a volte eccessive di certi utilizzatori. Il comparto GPS ha, a mio parere, una precisione piu' che sufficiente e comunque in linea con la concorrenza, stiamo parlando di GPS commerciali e quindi non si puo' pretendere una precisione assoluta.
Da aggiungere a quanto detto da elmarso trovo che sia anche importante segnalarti che la gestione attraverso garminconnect e' valutata nelle prove comparative come molto piu' semplice e utile rispetto che alla funzione omologa suunto.
anche io come elmarso prima di decidermi ad acquistare ho letto tutto quanto disponibile su entrambi gli orologi, tieni presente che quanto si legge nei forum e' solo una piccolissima parte della realta' e che come in tute le cose si leggono molto di piu' commenti di persone insoddisfatte che elencano i difetti piuttosto che gente che ne osanna i pregi. Io sono piu' che soddisfatto della mia scelta pero' come tutte le opinioni si tratta sempre di una valutazione soggettiva.
Il F3 ha avuto qualche problemino di gioventu' che ancora porta qualche strascico perche' nei forum restano inserimenti vecchi (riferiti a firmware ormai antesignani) e alle aspettative a volte eccessive di certi utilizzatori. Il comparto GPS ha, a mio parere, una precisione piu' che sufficiente e comunque in linea con la concorrenza, stiamo parlando di GPS commerciali e quindi non si puo' pretendere una precisione assoluta.
Da aggiungere a quanto detto da elmarso trovo che sia anche importante segnalarti che la gestione attraverso garminconnect e' valutata nelle prove comparative come molto piu' semplice e utile rispetto che alla funzione omologa suunto.
-
- Guru
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
ho appena finito una settimana SENZA bluetooth. due sessioni di corsa da un'ora con GPS e registrazione ogni secondo ed una sincronizzazione al giorno tra telefono ed orologio. ho ancora il 30% di batteria residuo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 6 set 2012, 11:22
- Località: Magliano de' Marsi (AQ)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
Anche io ho fatto la stessa cosa. La batteria mi è durata sempre una settimana, con una sessioni di corsa, una di mtb e una di scialpinismo per un totale di 7 ore di GPS piu due sessioni in piscina. Sabato notte l'ho ricaricato e stamattina stava all'84%, quindi 24ore di orologio più una sessione di 1:30 di corsa. Secondo me consuma troppo.
PB Mezza Maratona: 01:36:21 Rieti 2015
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
-
- Guru
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17
Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte
secondo invece assolutamente no...