Quale gara oggi....??? [2013]

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Adal
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 dic 2012, 14:17

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Adal »

Stasera ore 19:00 gara di 10150 metri
Ci arrivo con dolore di schiena,dolore al piede sinistro e allergia.
Ma non importa,oggi ci metto il cuore...
Ed invece...
Finito il riscaldamento mi avvicino alla griglia...siamo piu' di 250, sono nell'ultima fila....bene....
Dopo la passerella di atleti(Ce ne sono molti e parecchio forti)
Si parte!
Il mio coach mi ha sempre detto di essere un killer in gara...e cosi' i primi 300 metri recupero il gap con il gruppo degli "umani"
Tra l'altro dalle transenne spunta la gamba di un ragazzino,prontamente colpita con insulto annesso.
Il primo km e' da urlo..intorno al 3:20
Guardo il garmin,vedo che io mio cuore segna 176bpm
La mia preoccupazione e' che possa scoppiare da un momento all'altro( io,non il cuore ), ma i dolori pre-gara sono spariti...anche il secondo e il terzo vanno lisci sotto il 3:30
Nel frattempo mi aggancio al mio amico-fraterno,lui( da applausi) corre nonostante un problema alla schiena
Lo incito,gli sto vicino,vedo la sua sofferenza,sento il suo spirito di sacrificio...
Tutto cio' mi da' forza,fino al quinto km siamo li'...
Solo il sesto km abbiamo un piccolo calo,giriamo a 3:44... Me ne rendo conto,lui sta un po' mollando...ma non gli faccio notare la cosa,anzi gli dico che stiamo andando bene..
Il mio obiettivo e' lavorare di squadra e arrivare con lui mano per la mano al traguardo...
Ma lui capisce che sto bene,in una piccola discesa lo vedo mollare...cosi' decido che e' il momento di testarmi e di andare per la mia strada.
Acido lattico zero,gambe che girano e condizione ottimale
Bene cosi'!!
Il settimo km si chiude vicino al 3:35, cosi' come l'ottavo e anche il nono!!
Le curve in salita le sbrano,il fiato non mi manca..l'ultimo km devo farlo bene..
Sento che sto facendo qualcosa di inaspettato...
Stavolta devo arrivare distrutto al traguardo...accelero,riesco anche a superare qualcuno nell'ultima salita...il rettilineo finale,in leggera pendenza,e' epico..
Dentro di me penso:"Non fa male Alby,vai!"
Ultima botta di velocita', vedo il traguardo...finita!!!
Ci arrivo bene...cosi' ,per curiosita', stoppo il garmin e guardo il tempo finale...
Demolito,umiliato il mio personale sui 10 km in una gara di 10150 metri
Il cronometro parla chiaro:
36:18!!! Ultimo km chiuso in 3:25!
Non mi vergogno a dire che alla fine mi sono leggermente commosso,puo' sembrare stupido lo so...ma se qualche mese fa mi avessero detto che avrei corso a 3:35 per 10 km mi sarei messo a ridere...
Sono felice ragazzi,forse non riesco nemmeno a trasmettervi le mie sensazioni..vi mando un abbraccio grande grande :):):):)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ultima modifica di Adal il 22 ago 2013, 14:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Eastwood »

Nel cuore del Salento, 2° tappa – da Cutrofiano a Corigliano d’Otranto
8.5 km – media 4’03’’/km -http://connect.garmin.com/activity/362275808

Prima tappa andata, sensazioni ottime, bel percorso neanche particolarmente difficile salvo per due km boschivi, inoltre partire al calar del sole ha fatto patire meno la calura estiva. Al risveglio del mattino seguente le sensazioni sembrano essere ancora positive, gambe per nulla provate, voglia di correre ancora ad alti livelli ma…
Si sa che ci vuole un po’ di tempo perché i dolori vengano fuori ed infatti, quando a neanche 24h ci tocca ripetere la fatica la stanchezza inizia a farsi sentire, in fondo il giorno prima ho corso ad un passo da personale sui 10 km! La temperatura oltre i 30° ed il sole preso al mattino del resto non aiutano ed al riscaldamento le sensazioni sono pessime, mi sembra di essere legato e col motore fuori giri… ottimo! Ma non stiamo a lamentarci, siamo qui e ci tocca faticare, finché qualcosa rimane bisogna continuare a darla!
E si parte. La partenza è sempre veloce ma neanche troppo, il gruppetto dei primi è lì davanti. Al primo km le gambe sembrano girare e do’ loro ascolto. Azzardo? Vedremo... Un primo giro attorno la piazza e ci si addentra in stradine di campagna. Lap 3’49’’. Sole ancora alto nel cielo, rettilinei su strade di campagna prive di qualsivoglia vegetazione e soprattutto un fastidioso vento di maestrale che soffia esattamente contrario alla marcia dei podisti. Cerco di accodarmi a qualcuno ma nessuno ha il passo giusto… finalmente trovo un gruppetto che gira costante sui 3’50’’ e mi metto dietro per ripararmi dal vento, ad occhio sarò poco dopo le prime 10 posizioni, la testa dalla gara subito dopo i due primi due "volati via” è comunque lì davanti. Lap 3’52’’. Il gruppo inizia a sgretolarsi, e dai cinque che eravamo gradualmente rimaniamo in due, io ed un podista in canotta rossa. Lo sforzo che sosteniamo sembra essere molto simile così ci alterniamo a tirare circa 300m ciascuno per ripararci dal vento. Terzo lap 4’03’’, non mi sembrava di aver rallentato ma la stanchezza accumulata inizia a pesare. Continua il tira e molla ed il quarto km lo chiudiamo insieme in 3’59’’… tutto sommato stiamo facendo una bella gara viste anche le condizioni climatiche, i primi sono ancora lì davanti. Dopo il quinto km però il percorso cambia… cambio di direzione, il vento diventa trasversale e da’ meno fastidio ma la strada inizia, lentamente ma inesorabilmente, a salire… preso dallo sconforto di dover fare altri tre km e … boh? (dicono 200m, ma so che non c’è da fidarsi) lascio andare canotta rossa e corro da solo. Bel pezzo di sterrato, bella mazzata sulle gambe, la discesa successiva permette di recuperare un po’ ma la testa è andata. 4’09’’ il sesto lap, cerchiamo di portarci in condizioni decenti all’arrivo. Nonostante il mio calo vedo ancora canotta rossa, la pendenza anziché diventare più dolce è sempre più ripida con pochi pezzi in piano per recuperare, non sento nessuno avvicinarsi, in pratica gareggio da solo ed il ritmo cala ancora fino all’8° 4’14’’. Siamo entrati in città ma di cambiare passo non se ne parla… zero stimoli! Il GPS segna 8.2 km mentre entriamo nel castello da dietro, subito dopo pezzo in discesa e curva a 180° da gara di corsa campestre, ancora nessuna intenzione di cambiare passo e transito sotto il gonfiabile dell’arrivo in 34’40’’ in 16° posizione.
Gli ultimi km sono stati tutti un “ma chi me la fa fare”, “e chi se le fa altre tre gare così”, “ma io mi ritiro”… uno sguardo alle facce dei podisti arrivati prima e dopo di me, quattro chiacchiere, un occhio alle classifiche e già si pensa alla prossima tappa. A domani per l'aggiornamento ;)
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
Avatar utente
Eastwood
Ultramaratoneta
Messaggi: 1442
Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
Località: Milano

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Eastwood »

Adal grandissimo, resoconto mozzafiato e tempo da urlo =D> =D> =D>
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/

PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da aroldo74 »

Questo topic é il non plus ultra di questo. forum.
Adal ed Eastwood. mi prostro davanti al vostro agonismo ed ai vostri risultati.
:hail: :hail:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da MaBru »

Ieri sera 3000 mt in pista a desenzano con nuovo personale di 10'39"

martedì si replica con il 5000
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da aroldo74 »

Bravo MaBru.
[-o< [-o< [-o<

Alla peggio correrai il 5000 in 18'45"
a 3'44"/km. :thumleft: :thumleft:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da ritmosoglia »

Adal, sei davvero forte! Tanto di cappello. :hail:
Simone, grande anche te per il solo fatto che hai accettato una sfida mica semplice... Insomma runners tosto e anche bravo (nella prima tappa da pb!)
Ma bru :thumleft:
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da ritmosoglia »

Ecco il mio riassunto delle prime due tappe della kermesse salentina.
1° Tappa
Eccoci giunti a ieri, giornata della prima delle 5 tappe che condurranno la carovana di podisti dal salento orientale alla costa ionica attraverso alcune tra le località più suggestive della provincia di lecce.
La gara alla sua prima edizione non ha richiamato un grosso numero di podisti, ed anche qualcuno dei più forti corridori locali ha "snobbato" l'evento ridimensionando il livello della competizione.
La partenza della prima tappa è avvenuta dal santuario di Montevergine nel comune di Palmariggi e si è conclusa a Muro Leccese. A sorpresa (ci verrà comunicato poco prima dello start) la lunghezza della frazione sarà di 9,7km anzicchè degli 8 previsti dal regolamento.
La temperatura elevata e l'incremento della distanza di gara mi costringono ad una partenza più guardinga, così nei primi chilometri cerco di non forzare il ritmo.
I primi due atleti prendono presto il largo, dietro è bagarre. Mi ritrovo in settima posizione, e corro in solitaria pochi metri davanti ad un bel gruppetto formatosi sin dai primi metri di gara. Due degli atleti che mi precedono rivelano ben presto che il loro ritmo gara è ben più lento così dopo un paio di chilometri li sorpasso senza problemi. Accanto per qualche centinaio di metri mi affianca Alessandro un bravo M40 con cui ho avuto anche il piacere di allenarmi assieme lo scorso Mercoledì. Appena incremento leggermente si stacca nuovamente così la mia attenzione si sposta sulle due canotte verdi che mi precedono. Il ritmo è regolare tra 3'35'' e 3'45''/km a seconda delle ondulazione di un percorso solo apparentemente scorrevole. Poco dopo il quarto chilometro rinvengo sul primo dei due che mi sembra in difficoltà. La sua reazione sarà effettivamente nulla.
Mi ritrovo così in 4 posizione 50 metri alle spalle di un altro ragazzo della podistica Polignano.Il suo ritmo è regolare e per il momento non riesco a colmare il gap. A metà gara attraversiamo un tratto boschivo di circa due chilometri. Il sentiero è solo leggermente impervio ma l'andatura inevitabilmente cala tra 3'45'' e 3'47'' /km. Quando la vegetazione si dirada, si apre un bell'orizzonte sulla campagna salentina al tramonto. Procediamo verso il sole e l'immagine del corridore che mi precede che solleva la polvere con il suo incedere deciso lungo il viale sterrato mi colpisce particolarmente.
Inizio ad accusare la stanchezza, ho il fiatone ed avverto un insolita "fame di zuccheri". Andare a riprenderlo non sembra facile, poi mi accorgo che ogni volta che la strada sale un pò mi avvicino di qualche metro. Il lungo falsopiano che troviamo subito dopo l'ottavo chilometro cade proprio a mio favore. Le tante gare in montagna e gli allenamenti in salita vengono fuori e recupero con decisione il distacco fino a riprenderlo nei pressi del cartello dell'ultimo chilometro.

Proprio qui la salita termina e per qualche centinaio di metri procediamo appaiati entrambi in netta difficoltà. In questi momenti non la spunta sempre il più forte ma chi ha più tenacia e forza di volontà. Oggi sono molto motivato e appena la strada torna a salire in maniera leggera sferra l'attacco decisivo. Corro l'ultimo chilometro sul filo dei 3'20''/km, e con grande fatica giungo al traguardo in terza posizione concludendo i 9,7km in 35'58'' (3'40''/km la media finale) e aggiudicandomi anche l'abbuono di 10' destinato al terzo classificato.
Classifiche : http://www.cronogare.it/classifiche-gar ... tappa1.pdf Purtroppo ho corso con un gps non mio (il mio era scarico) così la traccia non è disponibile.
Il post-gara sarà piuttosto lungo e la serata si concluderà nelle ore piccole. Spero di non pagare dazio nella seconda frazione dove l'imperativo sarà fare massimo risultato con il minimo sforzo


2° Tappa

Lo avevo detto che sarebbe stata dura, bè probabilmente ho sottovalutato un pò la cosa..
Coniugare prestazione, recupero, giornate al mare, ed ore piccole in un contesto climatico caldo ed afoso credo sia la faccenda più complicata in cui mi sia cacciato in vita mia (in ambito sportivo si intende).
Considerazioni e sensazioni che nascono dopo i primi due giorni di tappe la prima molto più lunga del previsto (9,7km anzicchè 8km) la seconda resa dannatamente impegnativa dal forte vento contrario e dalla costante salita nei chilometri finali. Il risultato è una dura lotta per capire chi sarà per prima a condurmi al patibolo: la testa o le gambe?..
Veniamo alla cronaca della seconda tappa.
Dopo la bella prestazione del giorno precedente, forse fin troppo sofferta nel finale, ed una serata che tra un abbondante mangiata in compagnia di amici e l'adrenalina della gara (in questo senso è enormemente meglio gareggiare al mattino) si è protratta fino a notte fonda mi attendeva ieri il secondo impegno, una tappa di 8,5 km con partenza a Cutrofiano ed arrivo a Corigliano D'otranto, nel fossato del castello.
Le gambe durante il riscaldamento sembrano girare bene, ciò che mi preoccupa maggiormente oggi è la testa visto che la voglia di soffrire dopo il tenace finale del giorno precedente è prossima a zero.
La giornata seppur calda (siamo sempre oltre i 30°) è piuttosto ventilata e complice il fatto che località di partenza ed arrivo sono a diversi chilometri di distanza il fattore "eolo" può rivelarsi in assoluto il più determinante.
I primi chilometri sembrano fatti apposta per misurare la nostra forza di volontà, visto che si procede dritti come una stecca di biliardo lungo un'arida campagna (definirla "steppa" sarebbe più appropriato) dove il vento soffia con forza contrario alla marcia.
I primi due come successo il giorno precedente scappano via, dietro bene o male siamo sempre gli stessi tre o quattro. Carmine podista molto minuto (che probabilmente patisce meno il vento contrario in virtù della sua piccola mole) sembra particolarmente in forma e sin dall'inizio tenta di allungare, seguito da Alessandro. Poco alle spalle li seguo io e nell'immediato Giuseppe (4° il giorno precedente) che credo sia l'avversario più pericoloso per il terzo posto finale.
Fino al 4° chilometro, nonostante le grosse difficoltà ambientali (ed un ritmo di corsa inevitabilmente molto lento) procedo con margine, cercando di evitare accelerazioni per andare a riprendere quei due li davanti.

In prossimità del 5° chilometro svoltiamo a sinistra, il vento molla, ma la strada inizia a salire in maniera dapprima irregolare poi costantemente. In un breve tratto di discesa mi affianca Giuseppe che fa valere le sue doti di scorrevolezza ed il cambio di ritmo è evidente.
Faccio un pò di fatica e tenerlo, poi quando la strada riprende a salire in maniera più netta (in 1km guadagniamo quasi 20 metri)ritorno sotto. L'accelerazione ci riporta su Alessandro che è un pò in difficoltà mentre Carmine ha guadagnato oltre 15''. Sto soffrendo ed un fuorigiri come quello del giorno precedente mi sembra controproduttivo in ottica futura così tengo a freno l'istinto. Raggiungiamo il castello in tre, e mentre scendiamo nel fossato per un giro terminale, accelero per vedere la reazione dei due.
Alessandro non risponde, mentre Giuseppe replica con tale veemenza che preferisco lasciarlo andare anche perchè ha qualità velocistiche non indifferenti. Termino 5° , conservando in classifica generale il 3° posto , Traccia Gps .
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Adal
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 dic 2012, 14:17

Re: Quale gara oggi....???

Messaggio da Adal »

Vai ritmosoglia,grande sempre e comunque :)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: Quale gara oggi....???

Messaggio da erman67 »

Ragazzi voi andate troppo forte :) ... Bravi tutti veramente!!! ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67

Torna a “Storie di Corsa”