Ciao ragazzi, dopo aver fatto martedì il test di Conconi (con cui non sono riuscito a capire più di tanto, anzi, il post è l'ultimo nella discussione ufficiale), oggi ho fatto il test dei 7 minuti, ho percorso 1,74 km, con un passo medio di 4:02 secondo Garmin e 4:01 secondo Runtastic

Dunque, secondo Albanesi potrei correre i 10k in 43:06, più di 5 minuti in meno dal best, azz... (so che ste cose si prendono con le pinze)
Freq. cardiaca media 174, max 183 (a proposito, come posso realmente capire la mia frequenza massima, empiricamente, non con la formula 220-età)
Ecco il link al test:
http://connect.garmin.com/activity/394880593
Aggiungo che è il quinto giorno di allenamento consecutivo (Corsa-nuoto-conconi-nuoto-test dei 7'), che non ero in pista, ma su strada (a metà percorso sono tornato indietro quindi non ci dovrebbero essere escursioni di altitudine elevate) e che ho effettuato un riscaldamento di circa 22 minuti (gli ultimi 10 minuti alternavo allunghi e corsetta).
Secondo Albanesi il mio VO2max è di 50,46 mentre secondo Pizzolato è di 51,4
Inoltre secondo le tabelle di Pizzolato rientro nella categoria D (per un pelo) e le mie fasce teoriche di allenamento dovrebbero essere:
LL 4:55/5:05
CL 4:50/4:55
CLS 4:40/4:50
CM 4:30/4:40
CV 4:15/4:25
RL 4:00/4:10
RM 3:55/4:05
500 m 1:55/2:00
400 m 1:28/1:32
200 m 0:40/0:42
Che ne pensate di tutto ciò?