Un benvenuto ai nuovi adepti del 3d, anche se mi sverniceranno con estrema facilità.
@Runnig: coraggio, riposa e cerca di far passare il tuo problema. Per fortuna sei all'inizio della preparazione, quindi hai tutto il tempo di recuperare senza compromettere la preparazione.
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Io intanto non posso perdermi il 3d...poi a fine 2014 chissa':mrgreen:
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
qualcuno di voi conosce quella tabella di Baldini? http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 30#p761075
un mio conoscente ha preparato Firenze con quella (la sua prima maratona) e ha finito in 3:53. In passato ha corso parecchie mezze mai sotto 1:36'
Io a prima vista preferisco Massini, devo dire
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago 42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
L'avevo vista ma mi sembrava ci fossero troppo pochi lunghi che, soprattutto per il debutto, ho reputato fondamentali e per questo ho optato per Massini
Comunque tanto per confrontarci io pensavo di gestirmi le uscite settimanali secondo questo schema:
lunedì - riposo
martedì - corsa lenta (10, 12, o 14 km a seconda dei carichi settimanali)
mercoledì - ripetute (brevi, medie o lunghe a settimane alternate)
giovedì - riposo
venerdì - corsa lenta o collinare (8 o 10 km)
sabato - riposo, o, eventualmente, ulteriore corsa lenta "ricreativa"
domenica - a settimane alternate, lungo o altro allenamento intenso (corto veloce o medio di qualità "à la Doriano")
kilometraggio settimanale "a regime" (cioè nel terzo e nel secondo mese precedente la maratona): sui 60 -max 70- km