Primi consigli per correre con un po' di metodo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Doriano, il tempo massimo per concluderla sarà di 2 h e 30 min.
Ma quali sono in genere le regole in una gara? Ad esempio tu ti porti qualcosa che ti dice che passo stai tenendo? O tu lasci andare alla sensazione? ma quando c'è la partenza e si è tutti ammassati..... come si fa?
Ma quali sono in genere le regole in una gara? Ad esempio tu ti porti qualcosa che ti dice che passo stai tenendo? O tu lasci andare alla sensazione? ma quando c'è la partenza e si è tutti ammassati..... come si fa?
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Esatto! Non lasciarti prendere troppo dalla foga e cerca di controllarti! Poi pensa a divertirti che a farti passare la fatica ci pensa il pubblico e il bel percorso!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
no, no è stato un flash.... Lascio stare non me la sento.
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Eh, ho letto (e già commentato) nell'altro thread purtroppo ...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
- Località: Ceggia (ve)
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
in tanto: BUONA SERATA A TUTTI E BUON DIVERTIMENTO PER L'ULTIMA NOTTE DEL 2013
Poi volevo chiedere a Doriano: sai che ho migliorato la velocità! nella corsa prova, tipo test della tigre, sui 10 km ho tenuto un passo, NON RIDERE, di 5,57min/km.
Se, e ripeto se, ipoteticamente volessi provare a marzo a fare una mezza, questo è il ritmo che dovrei tenere per tutti i 21 km?
Perchè sto seguendo una tabella per fare la mezza in 2 ore. a questa sessione c'è scritto: "......E' un test per correre ad un ritmo veloce per un tempo lungo.....In base al risultato del test puoi pernsare al ritmo da mantenere per la tua prossima mezza maatona...".
Però la mia perplessità è: questo test è su 10 km, mentre la mezza è di 21 km..... Quindi?
DORIANO ATTENDO TUE DELUCIDAZIONI, GRAZIE.
BUON ANNO A TUTTI I RUNNERS!!!!
Poi volevo chiedere a Doriano: sai che ho migliorato la velocità! nella corsa prova, tipo test della tigre, sui 10 km ho tenuto un passo, NON RIDERE, di 5,57min/km.
Se, e ripeto se, ipoteticamente volessi provare a marzo a fare una mezza, questo è il ritmo che dovrei tenere per tutti i 21 km?
Perchè sto seguendo una tabella per fare la mezza in 2 ore. a questa sessione c'è scritto: "......E' un test per correre ad un ritmo veloce per un tempo lungo.....In base al risultato del test puoi pernsare al ritmo da mantenere per la tua prossima mezza maatona...".
Però la mia perplessità è: questo test è su 10 km, mentre la mezza è di 21 km..... Quindi?
DORIANO ATTENDO TUE DELUCIDAZIONI, GRAZIE.
BUON ANNO A TUTTI I RUNNERS!!!!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25393
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
No moka.
6 al km è la tua velocità di riferimento, approssima la tua soglia anaerobica.
La mezza, soprattutto quella del debutto, la correrai a un ritmo più alto della velocità di riferimento, anche se è lecito pensare che tu questi 6 al km li migliori in tre mesi.
E comunque non rido di certo! Ricorda che non esistono runners veloci o lenti ma solo runners che si impegnano nei loro obiettivi. ..come fai tu.
Piuttosto, mettiamo giù un bel programma per questi tre mesi!
6 al km è la tua velocità di riferimento, approssima la tua soglia anaerobica.
La mezza, soprattutto quella del debutto, la correrai a un ritmo più alto della velocità di riferimento, anche se è lecito pensare che tu questi 6 al km li migliori in tre mesi.
E comunque non rido di certo! Ricorda che non esistono runners veloci o lenti ma solo runners che si impegnano nei loro obiettivi. ..come fai tu.
Piuttosto, mettiamo giù un bel programma per questi tre mesi!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
È esatto quello che dice Doriano. Diciamo che il ritmo mezza è in genere 10-15" più lento della velocità di riferimento.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
@Doriano e Fartleko: oggi ho fatto la prova e...a 4'20''/km (CM) sono esattamente 180 passi anche i miei!
-
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
Molto bene... ottimo marco. Però i tuoi 180 passo sono 4'20" mentre i nostri sono 5' circa.
Mi vien da pensare che per tener quel passo allunghi il passo o sbaglio

Mi vien da pensare che per tener quel passo allunghi il passo o sbaglio


Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo
10 km in un'ora non è un tempo indecoroso; correre per 20 km, poi, è qualcosa che la maggior parte della gente considera più o meno impensabilemoka ha scritto:...Da tempo faccio i 10 km, a volte azzardo 20, ma in tempi vergognosi. 10 km in un'ora e 2 e 20 km in 2 ore e 9 minuti...


PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021