runcard
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: runcard
basta andare sul sito ufficiale alla pagina regolamento...
http://www.stramilano.it/corse/stramila ... golamento/
comunque sia, SI, tesserato UISP può iscriversi alla Stramilano HM, dato che si correrà in marzo e in teoria è da giugno 2016 in poi che le convenzioni con gli EPS vengono a cessare di efficacia.
http://www.stramilano.it/corse/stramila ... golamento/
comunque sia, SI, tesserato UISP può iscriversi alla Stramilano HM, dato che si correrà in marzo e in teoria è da giugno 2016 in poi che le convenzioni con gli EPS vengono a cessare di efficacia.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 4 mag 2013, 12:56
Re: runcard
Ho attivato poco fa la mia Runcard e tutto è filato liscio. Adesso ce l'ho in formato Pdf e poi la manderanno a casa in formato cartaceo. Volevo sapere però se a qualcuno capita di andare nella pagina "i tuoi buoni sconto" nella propria sezione e avere la pagina vuota. Non era prevista una scontistica? Grazie
Prossime gare:
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 5 nov 2015, 15:00
Re: runcard
La scontistica con i codici sconto ti arriverà per email entro 2-3 giorni
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
PB 42K: 02h.48m.47s (09/12/2018 - ReggioEmiliaMarathon 2018)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 4 mag 2013, 12:56
Re: runcard
Grazie mille. In effetti l'indomani è arrivato tutto!manto82 ha scritto:La scontistica con i codici sconto ti arriverà per email entro 2-3 giorni
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Prossime gare:
-
- Guru
- Messaggi: 2440
- Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34
Re: runcard
Runcard appena fatta grazie alla promo della Stramilano....domandona: se nei prossimi mesi decidessi di tesserarmi Fidal con una società (degli amici mi fanno pressioni a riguardo
) posso, o ormai devo aspettare la scadenza? visto che con la runcard teoricamente si risulta già tesserati come amatori....
grazie mille

grazie mille
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
-
- Guru
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52
Re: runcard
Per quanto ne so io puoi tranquillamente tesserarti con una società, in quanto la runcard è una sorta di carta fedeltà che puoi utilizzare anche solo ed esclusivamente per usufruire dei vantaggi...infatti come già detto a runcard non interessa se hai o non hai il certificato, se corri o non corri, a loro interessano i tuoi 30€, stop 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 3 giu 2010, 23:06
- Località: Venezia
Re: runcard
Mi sono deciso e ho appena fatto la runcard. Per quest'anno correrò con quella. Vediamo come andrà.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 8 dic 2014, 12:52
Re: runcard
Riporto una notizia copiata direttamente dal sito runcard.it
Fidal raddoppia: al via la Runcard trail&mountain
Una grande e vantaggiosa novità in arrivo dalla Fidal per gli amanti della corsa in mezzo alla natura.
E’ in rampa di lancio infatti lo ‘spin off’ di Runcard, ovvero una Runcard espressamente dedicata alle gare di trail e alle gare in montagna, settore del running in grande ascesa e che già conta tantissimi appassionati, oltre ad essere a livello agonistico fonte di grandi soddisfazioni per i colori azzurri.
La Fidal, che ha dato il via nel 2015 al “Fidal Mountain and Trail Running Grand Prix” – una serie di gare ad alto contenuto tecnico-agonistico svoltesi in alcuni dei più bei ambienti naturali della nostra Penisola – conferma con la nascita della Runcard versione mountain&trail l’attenzione a 360° al mondo del running.
Innegabile l’appeal della corsa off road: il terreno può variare dalle strade sterrate a quelle forestali, sino ai sentieri single track, ma sempre favorendo la scoperta del territorio. La proposta agonistica della Fidal è davvero ampia: dai percorsi classici della corsa in montagna alle ripidissime pendenze del Km Verticale, dai trail alpini in alta montagna a quelli che si affacciano sul mare. Senza dimenticare la versione “cittadina” di questo modo più libero di vivere il running: l’Urban Trail.
La Runcard dedicata espressamente alle gare mountain&trail avrà un costo di soli 10 euro, e durata annuale; sarà inoltre assolutamente “green”– con una veste grafica che richiama gli ambienti naturali delle competizioni trail – e per una scelta di sostenibilità ambientale verrà inviata agli acquirenti solo via e-mail.
Tutti i dettagli della Runcard mountain&trail verranno forniti giovedì 7 gennaio durante la presentazione della “Latina Vertical Sprint”, la crono scalata della Torre Pontina che si svolgerà il 10 gennaio.
Fidal raddoppia: al via la Runcard trail&mountain
Una grande e vantaggiosa novità in arrivo dalla Fidal per gli amanti della corsa in mezzo alla natura.
E’ in rampa di lancio infatti lo ‘spin off’ di Runcard, ovvero una Runcard espressamente dedicata alle gare di trail e alle gare in montagna, settore del running in grande ascesa e che già conta tantissimi appassionati, oltre ad essere a livello agonistico fonte di grandi soddisfazioni per i colori azzurri.
La Fidal, che ha dato il via nel 2015 al “Fidal Mountain and Trail Running Grand Prix” – una serie di gare ad alto contenuto tecnico-agonistico svoltesi in alcuni dei più bei ambienti naturali della nostra Penisola – conferma con la nascita della Runcard versione mountain&trail l’attenzione a 360° al mondo del running.
Innegabile l’appeal della corsa off road: il terreno può variare dalle strade sterrate a quelle forestali, sino ai sentieri single track, ma sempre favorendo la scoperta del territorio. La proposta agonistica della Fidal è davvero ampia: dai percorsi classici della corsa in montagna alle ripidissime pendenze del Km Verticale, dai trail alpini in alta montagna a quelli che si affacciano sul mare. Senza dimenticare la versione “cittadina” di questo modo più libero di vivere il running: l’Urban Trail.
La Runcard dedicata espressamente alle gare mountain&trail avrà un costo di soli 10 euro, e durata annuale; sarà inoltre assolutamente “green”– con una veste grafica che richiama gli ambienti naturali delle competizioni trail – e per una scelta di sostenibilità ambientale verrà inviata agli acquirenti solo via e-mail.
Tutti i dettagli della Runcard mountain&trail verranno forniti giovedì 7 gennaio durante la presentazione della “Latina Vertical Sprint”, la crono scalata della Torre Pontina che si svolgerà il 10 gennaio.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41
Re: runcard
Scusate, qualcuno ha capito quali sono i medici sportivi che sono in qualche modo collegati alla runcard? (e magari se sono sufficientemente preparati per cui vale la pena rivolgervisi)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
- Località: Roma
Re: runcard
c'è una lista sul sito della runcard