** In corso di revisione** 3

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da moremio »

Però mi pare un miglioramento eccessivo da 5.05 a 4.35
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

In effetti. Stai a vedere se é costante o é stato un picco. Oppure se sei curioso,fai un test.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
luirt
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 22 set 2015, 15:04

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da luirt »

Aiuto! Ho bisogno di un consulto sul mio medio di oggi
avevo FM2 target 152 è uscito in 01:04:47 12.29km con 148 di media
il passo dei 6 giri completi da 2.05

5.20 144BPM
5.16 149
5.15 149
5.20 149
5.17 149
5.15 151 l'unico giro in cui mi sono avvicinato al target

Non so se è già capitato a qualcuno o sono strano io, oggi avevo l'impressione come se le gambe non volessero andare... non riesco a spiegarmi bene, sono sempre stato almeno 3 battiti sotto il target ma diciamo non per volontà e come se non ne avessi, nei vari FL non ho mai avvertito questa sensazione e nemmeno nei due FM1, è come se sotto i 5.30 cominciassi a far fatica con le gambe, non sono più abituato a correre più forte? (per me ovviamente), mi sto facendo troppe pippe mentali? :mrgreen: giornata strana e basta?

È normale che questo a differenza dei FL, escludendo il lungo, lo trovo abbastanza faticoso?
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

Quando i bpm non salgono,é sintomo di stanchezza. Mai forzare in quei frangenti. Rjo consiglia,nei casi più gravi,di tornare letteralmente a casa. Può essere controproducente.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Davide
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 25 set 2009, 18:31

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Davide »

Oggi FM3 per la prima volta . Mi sono divertito questo metodo mi piace molto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da enjoyash »

quoto Heavyrunner72. per caso avevi dormito poco?

per quanto mi riguarda, oggi passo...qui letteralmente DILUVIA...o smette in serata o si salta a domani, sperando in un clima migliore. Odio la pioggia, ma la sopporto se è leggera o media o intermittente, ma se scende a secchiate proprio non ce la faccio. Più che altro odio correre con le scarpe e i calzini inzuppati d'acqua.
Immagine
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Heavyrunner72 »

A me rompono le @@ quelli che mi additano come se fossi deficente. Per il resto no problem per correre bagnato.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
luirt
Maratoneta
Messaggi: 343
Iscritto il: 22 set 2015, 15:04

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da luirt »

Non credo di aver dormito poco le solite 6 ore, può essere un fattore il fatto che sono passato in due settimane di fatto dai miei canoni 50km settimanali a 70km? Comunque non mi preoccupo andrà meglio la prossima settimana, a voi è mai capitato di avere la sensazione che siano le gambe a non voler andare?
10km: 42:10 - 19-06-2016
21km: 1:34:09 - 07-02-2016
Matteo R

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da Matteo R »

Buongiorno ragazzi/e

Intanto complimenti a Raffaele : PB in mezza "trattenendosi" è una cosa stellare .. Quando ho visto che l'ultimo km sei pure andato sotto i 4 mi stavo quasi commuovendo :mrgreen: .. Grandissimo : :thumleft:

@moremio : sei un fulmine :shock:

Oggi riprendo in mano la mia vita di "corridore , dopo aver fatto una settimana di "transizione" (la scorsa), dove ho corricchiato

Obiettivo è la mezza di Verona di Febbraio con la quale ho un bel conto aperto da regolare

Parto oggi con un FM (che farò sul tappeto perché qui dire che piove è un eufemismo...); alternerò anche la bici per non farmi male (ovviamente pure in bici userò lo stesso principio, quindi FL 1-2-3 e i vari FM).. Jo m'ha detto che non è il massimo (nel senso che o si corre o si pedala) però ha pure aggiunto che l'importante alla fine è divertirsi e stare bene... Indi al momento continuerò ad andarci

Che altro aggiungere.. Credo che partirò più o meno sala metà della programmazione (11 settimana)

Buona giornata a tutti :salut:
andrea7272
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52

Re: Dalle elementari all'università del running 3

Messaggio da andrea7272 »

@rjo e tutti
Ho iniziata il secondo ciclo di specifica e avrei un piccolo dubbio. Il test fatto poco fa mi dava 4'38/km come FV1 mentre in una 10km di tre gg fa ho fatto 4'45/km (mio PB attuale) , quindi ben più piano anche se la fc media era stata 171 invece di 183 che è la mia Fv1. Quale dovrei usare come FV1 di riferimento? Ho provato a usare quella del test nella prima uscita, (i temuti 5x100 a FV2) e non sono riuscito a tenere il ritmo nei tratti veloci, di un paio di sec, ma sempre più veloce rispetto al riferimento dei 10K
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016

Torna a “Allenamento e Tecnica”