castoro ha scritto:Andrea ma quest'anno l'hai fatta Miguel ?
Ti assicuro che è stato tutto veramente perfetto
Per quanto riguarda lo stadio di Caracalla, a mio avviso lo spazio c'è eccome per far defluire decentemente le persone, basta fare dei percorsi guidati e non c'è alcun problema ad uscire poi tutti dalla "porticina" una volta effettuato il ristoro
p.s. anche ad Ostia c'è una piccola porticina per uscire dopo l'arrivo, eppure alla 30 del mare di Roma con oltre 1500 arrivati non c'è stato alcun problema, nemmeno per mangiarsi 3 bei piatti di pasta dopo la gara

si ma ad ostia si entra da un cancello (mar dei caraibi), c'è l'arrivo, il ristoro e si esce dall'altra parte dello stadio (mar arabico). mettici pure che 30 km diluiscono molto gli arrivi (io di quella gara non posso dimenticare pane e nutella, non me l'aspettavo e mi ci sono fiondato come uno che non mangiava da 2 settimane)
si a miguel c'ero e l'acqua era abbandonata su pedane imballate in mezzo alla pista, per arrivare al gazebo ci ho messo 10 minuti con quel freddo e tutto sudato camminando sul pezzetto di erba tra la pista coperta e la recinzione dello stadio, nessun foglio termico (per fortuna c'era il thè caldo..almeno quello)...
sarà che non mi piace ma l'arrivo negli stadi proprio non mi sembra una soluzione da adottare (non a caso ogni volta c'è gente che si lamenta, appia run, miguel, stramilano etc etc) soprattutto in caso di molta gente prevista (poi le pecche organizzative di ieri vanno oltre al traguardo messo in uno stadio o all'esterno da quello che ho letto.)
l'unico arrivo in uno stadio che ricordo essere andato bene è quello della best woman a fiumicino dove hanno sfruttato il campo da gioco per far stare i gazebo (e comunque anche lì ci sono 2 ingressi anche se sulla stessa strada)