io normalmente un saluto...quantomeno con la mano lo faccio sempre.
A proposito di saluto ricordo anche un episodio simpatico di qualche tempo fa: stavo facendo uno dei miei classici giri...quando mi accorgo che sto per incrociare un mio vecchio compagno delle scuole superiori con il quale non ci vediamo da anni (ho 38 anni e le scuole dell'obbligo le ho finite da un po ). Nessuno dei due sapeva della passione dell'altro per il podismo e la corsa. non so chi dei due abbia fatto per primo il gesto...fatto sta che incrociandoci ci siamo scambiati un bel "cinque".
Nulla di che...ma è stata una cosa simpatica.
Io saluto spessissimo, ma forse sarebbe meglio distinguere fra tapascioni e non: i tapax ti guardano come se fossi appena atterrato da un differente sistema solare.... hanno quasi paura che "attacchi bottone"..... magari stai facendo 6x2000, sei arrivato al quinto e ti è appena comparsa la Madonna di Civitavecchia che piange sangue e ti dice che stai andando oltre il tempo programmato e tutto vorresti meno che attaccare discussione con qualcuno, fai solo il conto alla rovescia dei minuti di tortura che mancano!!!
Differente cosa sono i podisti: tu saluti e loro rispondono e viceversa, senza considerare che la maggior parte sono visi conosciuti in qualche gara o simili.
Azz, scordavo la terza categoria: i guerrieri. I guerrieri, generlamente un poco sovrappeso o muscolosi ma non sovrappeso, NON POSSONO salutare..... ne va del loro ruolo. Sono una sparuta minoranza; corrono con scarpe improbabili e pesi attaccati a braccia e piedi; di solito hanno delle Nike alla moda o nere..... se le mettessi io il giorno dopo sarebbe tekarterapia per una settimana!!!. Sono incazzati neri e se ti prendenon ti spezzano, ma tanto non ti prendono neanche se corri a retromarcia..... loro gongolano o dondolano mentre corrono; si levano quasi subito di torno: hanno un'autonomia di una ripetuta da 2 o 3 km
Io saluto sempre!i ciclisti non rispondono mai,a meno che non facciano battute simpatiche tipo....Bello incontrare una volpina così che corre alla fine della salita!!! Poi incontro il parroco che va a passeggiare alle 6 del mattino,e la prof di matematica che passeggia anche sotto la pioggia,e mi batte pure le mani!carichissima!!! anche fra motociclisti ci si saluta!mi viene da salutare pure loro....ma senza moto non mi rispondono più!!!
Oggi mentre correvo su una, per me dura, salita in collina (sassi superga per chi conosce) ho scambiato saluti con, nell'ordine:
un signore che camminava coi bastoni;
due ciclisti;
un/una automobilista che mi ha suonato e salutava da dietro il finestrino.
Adrix ha scritto:Azz, scordavo la terza categoria: i guerrieri. I guerrieri, generlamente un poco sovrappeso o muscolosi ma non sovrappeso, NON POSSONO salutare..... ne va del loro ruolo. Sono una sparuta minoranza; corrono con scarpe improbabili e pesi attaccati a braccia e piedi; di solito hanno delle Nike alla moda o nere..... se le mettessi io il giorno dopo sarebbe tekarterapia per una settimana!!!. Sono incazzati neri e se ti prendenon ti spezzano, ma tanto non ti prendono neanche se corri a retromarcia..... loro gongolano o dondolano mentre corrono; si levano quasi subito di torno: hanno un'autonomia di una ripetuta da 2 o 3 km
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avete mai avuto un'idea malsana? Vi racconto brevemente la mia:
non riuscivo a dormire era venerdì sera, sul tardi..quasi mezzanotte, le gambe nervose, mi son detto: "ora che si fa? Ma si, sperimentiamo l'uscita notturna!!"
Si lo so a cosa state pensando... è da "fulminati"....concordo; ma sono un istintivo e lì per lì avevo deciso di fare questa colossale minch... insomma, è andata così...va bè vi dico subito che ho collezionato tanti "saluti" soprattutto all'altezza di Piazzale Lotto... anche arrivato in Piazza Napoli non sono mancati calorosi attestati di stima...
erano per lo più ragazzi sbronzi impegnati nel puttan tour o i fighetti su di giri che cercavano di passare il tempo saltando da un locale all'altro comunque a me sembrava che tutti quella notte volessero dir la loro... indubbiamente rappresentavo un facile bersaglio
"tu sei fuori!!!"
"ma non hai di meglio da fare?"
"ma chi ca**o te lo fa fareeee?"
"vai a lavorare!"
"A forrest dei poveri"
"UNò-DUE-UNò-DUE"
"vai che sei solooooo"
ma verso la fine, quando stavo chiudendo il giro della circonvallazione nei pressi di piazzale Maciachini, non mi è sembrato vero scorgere in lontananza un altro runner...
di colpo mi è andata via la stanchezza, involontariamente ho controllato la postura, raddrizzato la schiena, alzato lo sguardo (ripensandoci credo di aver perfino accelerato) e ci siamo incrociati: è stato in quel momento che il tizio ha alzato la mano, e ha fatto una smorfia a metà tra il saluto e la complicità...
è stato un attimo, ma ho avuto la prontezza di ricambiare il saluto con un piccolo ma significativo incitamento
Sarà anche una piccola cosa, per di più raccontata in modo semiserio probabilmente perde di efficacia,
ma io quel saluto lo ricordo sempre con piacere.
teka p ha scritto:Avete mai avuto un'idea malsana? Vi racconto brevemente la mia:
non riuscivo a dormire era venerdì sera, sul tardi..quasi mezzanotte, le gambe nervose, mi son detto: "ora che si fa? Ma si, sperimentiamo l'uscita notturna!!"
Si lo so a cosa state pensando... è da "fulminati"....concordo; ma sono un istintivo e lì per lì avevo deciso di fare questa colossale minch... insomma, è andata così...va bè vi dico subito che ho collezionato tanti "saluti" soprattutto all'altezza di Piazzale Lotto... anche arrivato in Piazza Napoli non sono mancati calorosi attestati di stima...
erano per lo più ragazzi sbronzi impegnati nel puttan tour o i fighetti su di giri che cercavano di passare il tempo saltando da un locale all'altro comunque a me sembrava che tutti quella notte volessero dir la loro... indubbiamente rappresentavo un facile bersaglio
"tu sei fuori!!!"
"ma non hai di meglio da fare?"
"ma chi ca**o te lo fa fareeee?"
"vai a lavorare!"
"A forrest dei poveri"
"UNò-DUE-UNò-DUE"
"vai che sei solooooo"
ma verso la fine, quando stavo chiudendo il giro della circonvallazione nei pressi di piazzale Maciachini, non mi è sembrato vero scorgere in lontananza un altro runner...
di colpo mi è andata via la stanchezza, involontariamente ho controllato la postura, raddrizzato la schiena, alzato lo sguardo (ripensandoci credo di aver perfino accelerato) e ci siamo incrociati: è stato in quel momento che il tizio ha alzato la mano, e ha fatto una smorfia a metà tra il saluto e la complicità...
è stato un attimo, ma ho avuto la prontezza di ricambiare il saluto con un piccolo ma significativo incitamento
Sarà anche una piccola cosa, per di più raccontata in modo semiserio probabilmente perde di efficacia,
ma io quel saluto lo ricordo sempre con piacere.
Antonio
Gande , ma probabilmente il primo incitamento che ti hanno rivolto è quello che più ti si addice (ma forse anche a tutti noi)
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.