
Quale gara oggi....??? [2013]
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22
Re: Quale gara oggi....???
@lilligas:grazie!!!comunque deuterio va decisamente piu' forte 

ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Quale gara oggi....???
Complimenti Deuterio, un gran tempo!
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4142
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: Quale gara oggi....???
Senti chi parla!lilligas ha scritto:Complimenti a kimmino e deuterio: andate proprio forte!

Andiamo tutti forte kimmino, basta stare lontano dal divano e dallo stress...kimmino ha scritto:comunque deuterio va decisamente piu' forte

Grazie! Magari era meglio risparmiarsi un po' nella mia prima gara in assoluto sui 10K, adesso la vedo dura migliorare ancora, anche se il muro dei 40' è lì...Il Manu ha scritto:Complimenti Deuterio, un gran tempo!

Dipende sempre dalla FCmax, io ce l'ho sui 177 bpm, vuol dire aver corso al 90% della FCmax di media. Preparando quasi esclusivamente maratone, faccio comunque fatica a fare salire la FC su livelli massimali.Leoxgiusti ha scritto:Ma poi, come fate ad avere i battiti così bassi? Io negli sprint arrivo a 190
Grazie Claudio, hai proprio ragione, ogni tanto fa bene lasciare andare le gambe "fuori giri"! Per il discorso 3h15' per il momento passo, prendendo come riferimento un 10K la stima non è attendibilissima, se domenica corro la mezza su 1h32' magari ci faccio un pensierino. Magari non subito a Carpi, ma magari a Reggio...aroldo74 ha scritto:Tutto ciò vuol dire maratona sotto le 3h15'.
Complimenti. Hai visto che le garette corte fanno andar forte?

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Quale gara oggi....???
E quindi?Leoxgiusti ha scritto:@deuterio alla faccia dell'esordio sulla distanza!![]()
Che tempi fantastici... Ma poi, come fate ad avere i battiti così bassi? Io negli sprint arrivo a 190
Chi ha detto che è una cosa negativa?
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi....???
Resoconto gara CRAL-TEP 15,6 Km a Parma
Si ritorna alle gare del campionato provinciale della provincia di PaVma. Oggi proprio dietro casa 15,6 km in un percorso che da via Baganza segue l'omonimo torrente fino ad arrivare ad un paesino in mezzo ai campi e ritorno.
Un percorso che spesso uso per fare i lunghi, immerso nel verde ed in leggero falsopiano, perché dall'uscita di Parma si sviluppa un leggero ed impercettibile falso piano che poi dopo Collecchio comincia a lasciare il posto alle colline che preludono all'Appennino.
Arrivo con il compagno di corse Pietro82 rincontrato dopo due mesi e intravedo sia le solite face che quelle nuove.
Iscrizione e via a cambiarsi..... sull'autobus.
Certo perchē la gara é organizzata dalla società del trasporto pubblico cittadino e quindi lo spoiatoio è un bell'autosnodato coi sedili colorati.
Cii facciamo poi tre km di riscaldamento siamo pronti.
Decido che sarà un allenamento di lento e magari alla fine si spingerà un pochino ma non voglio finire la gara distrutto.
Infatti faccio tutta la gara intorno al 75% della FCmax intorno ai 4'42 di media. Corro sempre da solo e un pò mi annoio. La mattina é splendida, la temperatura é perfetta, senza vento ed il paesaggio é splendido come sempre e cerco di godermelo più che posso. Nell'estate ho potuto godermelo ben poco e tra un po' di tempo tornerà l'autunno e poi l'inverno che spoglierà tutto e dovrò aspettare di nuovo a primavera per vedere la natura sorridermi.
Per chì è cresciuto come me nelle regioni meridionali dove l'inverno è molto meno rigido e si può correre in canotta anche a Dicembre sapere di dover affrontare altri mesi di gelo e cielo grigio non è una prospettiva allettante.
Comunque tornando a noi la gara prosegue tranquillamente. Arrivati al piccolo borgo di San Martino Sinzano si torna indietro e quella che era una lieve pendenza si trasforma in una lieve discesa. Quindi il ritmo si fa leggermente più brillante. Comincio però ad essere stanco. Non sono più abituato ai chilometraggi a 2 cifre e verso il 12° la testa non mi regge più. Arrivo al ristoro all'inizio del tredicesimo km. La schiena un po' soffre e le gambe sono rintronate. Bevo e faccio un po' di stretching senza fermare il cronometro. riparto e dico: -"Nooo ma devo continuare così? Ci Muoio!!!".
Mi do una scrollata ed aumento il ritmo facendo il 13° km im progressione chiudendolo, stop al ristoro compreso, in 4'35".
Ormai sono lanciato; la discesina aiuta e concludo il 14 in 3'45' discesa finita ma aumento ancora e chiudo il 15° km, ormai dentro la città, in 3'39" .
Gli altri concorrenti mi guardano attoniti sfrecciare come un matto di fianco a loro.
Vedo l'arrivo e mancano 600 metri. Questi ritmi non sono più per me, sento la fatica e la voglia di mollare, ma costringo a chiudere il resto ben sotto i 3'40' Non posso mollare, come farò a correre i 10000 in pista se mi faccio vincere così dall'acido? Accelero cercando la migliore spinta possibile e stringendo i denti cerco davanti a me obiettivi da superare per darmi un po' di stimolo. Arrivo ai 100 metri finali e vedo il giudice Fidal che sbraita e fa cenno di passare di là... non capisco, ho la testa nell'acido e non so che fare perchè non capisco cosa succede, un po' rallento
.
In realtà sta dicendo ad un podista a fianco a me di finire al di fuori del traguardo dove c'è il sensore del chip perchè non ha il pettorale essendo un non competitivo.
Questo scherzetto mi gioca qualche secondo, ma facendo i calcoli gho fatto gli ultimi 600/700 metri sui 3'30".
Vedo Pietro già arrivato da un pezzo e facciamo un po' di defaticamento tanto per rabboccare il kilometraggio che alla fine arriva oltre i 19 km.
Bene, molto bene le gambe ci son,o la forma un po' meno ma almeno si corre.
Qualche saluto ai conoscenti, ristoro con tè caldo, cambio sul pullman,
pacco gara con un abottiglia d'olio ed un piccolo sacchetto di patatine fritte (non sia mai che abbia carenza di grassi
) e poi a casa.
Insomma, una bella gara non c'è che dire. L'unica cosa triste e che la bella stagione sta finendo
ed io per vari motivi non l'ho passata nel migliore dei modi tanto per usare un'eufemismo, purtroppo alle prese con difficoltà varie a causa della deportazione quasi forzata e prolungata dai parenti in Sardegna.
Voglio, a tal circostanza ringraziare pubblicamente l'amico forumendolo
juanni
persona dalle doti umane immense che è stata una delle poche persone presenti (oltre coi del forum naturalmente) che è riuscita a sopportarmi ed a ed a supportarmi dandomi un po' di luce nei periodi bui.

Alla prossima. Ciao.

Si ritorna alle gare del campionato provinciale della provincia di PaVma. Oggi proprio dietro casa 15,6 km in un percorso che da via Baganza segue l'omonimo torrente fino ad arrivare ad un paesino in mezzo ai campi e ritorno.
Un percorso che spesso uso per fare i lunghi, immerso nel verde ed in leggero falsopiano, perché dall'uscita di Parma si sviluppa un leggero ed impercettibile falso piano che poi dopo Collecchio comincia a lasciare il posto alle colline che preludono all'Appennino.
Arrivo con il compagno di corse Pietro82 rincontrato dopo due mesi e intravedo sia le solite face che quelle nuove.
Iscrizione e via a cambiarsi..... sull'autobus.
Certo perchē la gara é organizzata dalla società del trasporto pubblico cittadino e quindi lo spoiatoio è un bell'autosnodato coi sedili colorati.


Cii facciamo poi tre km di riscaldamento siamo pronti.
Decido che sarà un allenamento di lento e magari alla fine si spingerà un pochino ma non voglio finire la gara distrutto.
Infatti faccio tutta la gara intorno al 75% della FCmax intorno ai 4'42 di media. Corro sempre da solo e un pò mi annoio. La mattina é splendida, la temperatura é perfetta, senza vento ed il paesaggio é splendido come sempre e cerco di godermelo più che posso. Nell'estate ho potuto godermelo ben poco e tra un po' di tempo tornerà l'autunno e poi l'inverno che spoglierà tutto e dovrò aspettare di nuovo a primavera per vedere la natura sorridermi.
Per chì è cresciuto come me nelle regioni meridionali dove l'inverno è molto meno rigido e si può correre in canotta anche a Dicembre sapere di dover affrontare altri mesi di gelo e cielo grigio non è una prospettiva allettante.
Comunque tornando a noi la gara prosegue tranquillamente. Arrivati al piccolo borgo di San Martino Sinzano si torna indietro e quella che era una lieve pendenza si trasforma in una lieve discesa. Quindi il ritmo si fa leggermente più brillante. Comincio però ad essere stanco. Non sono più abituato ai chilometraggi a 2 cifre e verso il 12° la testa non mi regge più. Arrivo al ristoro all'inizio del tredicesimo km. La schiena un po' soffre e le gambe sono rintronate. Bevo e faccio un po' di stretching senza fermare il cronometro. riparto e dico: -"Nooo ma devo continuare così? Ci Muoio!!!".
Mi do una scrollata ed aumento il ritmo facendo il 13° km im progressione chiudendolo, stop al ristoro compreso, in 4'35".
Ormai sono lanciato; la discesina aiuta e concludo il 14 in 3'45' discesa finita ma aumento ancora e chiudo il 15° km, ormai dentro la città, in 3'39" .
Gli altri concorrenti mi guardano attoniti sfrecciare come un matto di fianco a loro.


Vedo l'arrivo e mancano 600 metri. Questi ritmi non sono più per me, sento la fatica e la voglia di mollare, ma costringo a chiudere il resto ben sotto i 3'40' Non posso mollare, come farò a correre i 10000 in pista se mi faccio vincere così dall'acido? Accelero cercando la migliore spinta possibile e stringendo i denti cerco davanti a me obiettivi da superare per darmi un po' di stimolo. Arrivo ai 100 metri finali e vedo il giudice Fidal che sbraita e fa cenno di passare di là... non capisco, ho la testa nell'acido e non so che fare perchè non capisco cosa succede, un po' rallento

In realtà sta dicendo ad un podista a fianco a me di finire al di fuori del traguardo dove c'è il sensore del chip perchè non ha il pettorale essendo un non competitivo.
Questo scherzetto mi gioca qualche secondo, ma facendo i calcoli gho fatto gli ultimi 600/700 metri sui 3'30".
Vedo Pietro già arrivato da un pezzo e facciamo un po' di defaticamento tanto per rabboccare il kilometraggio che alla fine arriva oltre i 19 km.
Bene, molto bene le gambe ci son,o la forma un po' meno ma almeno si corre.

Qualche saluto ai conoscenti, ristoro con tè caldo, cambio sul pullman,


Insomma, una bella gara non c'è che dire. L'unica cosa triste e che la bella stagione sta finendo

Voglio, a tal circostanza ringraziare pubblicamente l'amico forumendolo




Alla prossima. Ciao.


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi....???
I battiti di deuterio sono stati il 90% della sua FCmax.daniloge ha scritto: E quindi?
Chi ha detto che è una cosa negativa?
Infatti i 10 km si corrono di solito ad un'intensità del 90%.
Ognuno poi ha la sua.....

Ultima modifica di aroldo74 il 17 set 2013, 22:32, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Top Runner
- Messaggi: 6274
- Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
- Località: Verona (provincia)
Re: Quale gara oggi....???
@deuterio
Complimenti per il tempone! Ma la costanza e lo sprint finale... fantastici!
@aroldo74
Complimenti anche a te... anche per il bel racconto!
A volte mi chiedo come fate ad essere così forti nel finale dopo aver fatto una corsa quasi al limite per tutto il tempo...
Quando faccio gli allunghi a fine allenamento a malapena riesco ad aumentare il ritmo...

Complimenti per il tempone! Ma la costanza e lo sprint finale... fantastici!

@aroldo74
Complimenti anche a te... anche per il bel racconto!

A volte mi chiedo come fate ad essere così forti nel finale dopo aver fatto una corsa quasi al limite per tutto il tempo...

Quando faccio gli allunghi a fine allenamento a malapena riesco ad aumentare il ritmo...


-
- Top Runner
- Messaggi: 6302
- Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
- Località: Marmilla
Re: Quale gara oggi....???
Claudio,aroldo74 ha scritto:...........................
L'unica cosa triste e che la bella stagione sta finendoed io per vari motivi non l'ho passata nel migliore dei modi tanto per usare un'eufemismo, purtroppo alle prese con difficoltà varie a causa della deportazione quasi forzata e prolungata dai parenti in Sardegna.
Voglio, a tal circostanza ringraziare pubblicamente l'amico forumendolojuanni
persona dalle doti umane immense che è stata una delle poche persone presenti (oltre coi del forum naturalmente) che è riuscita a sopportarmi ed a ed a supportarmi dandomi un po' di luce nei periodi bui.
![]()
.........


diciamo solo che il supportarci ed il ...sopportarci è stato reciproco


spero che la tua prossima permanenza in terra Sarda sia vissuta da te e dalla tua bella famiglia così come si conviene da noi in Sardegna,
con semplicità e serenità


Dai che ci sono tante località dove ancora non abbiamo gareggiato e fatto man bassa di premi (tu) e ristori ...ti aspetto


Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Quale gara oggi....???
Sempre bello leggere cose così



Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi....???
Resoconto 10000 metri in pista a PaVma.
Cosa c'è di meglio di una gara in pista per saggiare le proprie condizioni atletiche?
Quando si vuole sapere senza dubbio come stanno le cose, la pista fa al caso nostro.
Niente salite, niente discese, niente curve a gomito, niente buche sul percorso.... insomma in definitiva.. niente scuse!!!
e cosa più importante tempi e distanze infallibili.
Altro che gare su strada certificate Fidal.
dove alla fine quando ci si confronta coi vari GPS ognuno riporta una sua personale distanza, ed i loro proprietari banfano tempi stratosferici perché il loro gingillino magari gli ha segnato 2-300 metri in più....
Colla pista non si scappa per cui si va sul sicuro nel bene e nel male Il volantino dichiara addirittura "Tempi Elettrici".
Fino a qualche ora prima pensavo addirittura di non partecipare perché mi chiedevo se fosse prudente fare una gara in pista mentre sono ancora impreparato,
ma alla fine mi sono detto che era una occasione d'oro da sfruttare per fare un test che mi riportasse esattamente quale è la mia reale condizione. Un'idea per la verità me la ero già fatta e la prova di oggi ha confermato tutto.
Ma veniamo al sodo. Dopo i tre km di riscaldamento,( inclusi alcuni allunghi ) mi reco nei pressi della pista dove mi metto a fare esercizi di stretching mentre nel tartan girano quelli della prima batteria. Trattasi di anziani, madri di famiglia, arzille signore e altri vari individui con ancora il fisico... diciamo non ottimizzato, na che ce la mettono comunque tutta.
Capisco però che ci vorrà ancora molto per cui faccio una cosa che ho sempre desiderato fare. Mi levo le scarpe e mi faccio una corsetta sull'erba.
Ragazzi se non lo avete mai fatto provatelo. Sensazione stupenda.
Comunque arriva il nostro momento, quello della seconda batteria e fanno la chiama.
Grandi novità quest'anno con il chip usa e getta. Una fascetta adesiva che si lega alla scarpa e si getta via alla fine. alla faccia della sostenibilità ecologica...
Un giudice cazzia un concorrente: - Cristoooo!!!! Ho detto la fascetta sul piede sinistroooo!!!”. ;bastone: Il malcapitato di turno provvede alla sistemazione nell'incombenza del via, tra una bestemmia e l'altra. ;ncomment;
Un ragazzotto di 18 anni con tanto di T-Shirt di cotone e calzoncini modello mutandoni del nonno
si è spillato il pettorale al contrario, per cui il suo 68 è diventato 89...... per tal motivo viene in malo modo apostrofato in dialetto dagli organizzatori.
Parte un colpo di pistola..... "No scusate era solo una prova...." Insomma folklore puro, di quello che non si vede neppure alle tapasciate della sagra dello stinco di maiale. Però si stempera la pressione.
Della gara c'è poco da dire. Doveva essere un test e così è stato. Mi sono tenuto leggermente sopra la soglia anaerobica. Con una media di 172 bpm cioè l'88% della Fcmax. Ho notato che non c'è stata praticamente deriva cardiaca. Abbiamo fatto un trenino intorno ai 4'km fino al sesto km finché poi qualcuno ci ha passato e io mi sono accodato. Poi a mia volta ho aumentato il ritmo e sono andato leggermente in progressione chiudendo bene senza mai andare in difficoltà e senza sofferenza.
Gli ultimi due giri li ho tirati perché i primi mi stavano arrivando pericolosamente dietro e non volevo essere doppiato.
Tempo finale 39'37. non male.http://connect.garmin.com/activity/377781562
Faccio un km di defaticamento a 6'30” sull'erba e molto stretching. Non mi sento distrutto. Anzi sono pieno di endorfine e mi sento proprio fatto.....

Un tizio si tocca l'inguine preoccupato. Qualcuno che spaccia buoni consigli gli chiede se ha mai usato gli antiinfiammatori. Alla risposta negativa dice che sarebbe ora di cominciare a prenderli....
Alla fine seguo l'andamento della terza batteria. Sono tutti i più forti. Li guardo con attenzione come se volessi carpire i loro segveti....
Li vedo sciolti e sicuri li vedo sofferenti con il volto trasfigurato gli ultimi giri come solo in un 10000 tirato può succedere.
Tutti bravissimi alla fine.
I lenti ed i forti, chi ha fatto 55' e chi ha fatto 33'. Perchè alla fine tutti hanno corso 10 km al massimo delle loro possibilità e la differenza tra di loro è minima rispetto a chi i 10 km non li correrà mai perchè sta stravaccato sul divano colle patatine in mano.....
Inoltre hanno tutti fisici tonici e facce sorridenti, e chi deve ancora...ehm.... ottimizzarsi sappia che è solo una questione di tempo ed alla fine la corsa ci renderà tutti più giovani e sorridenti.
Alla prossima.

Cosa c'è di meglio di una gara in pista per saggiare le proprie condizioni atletiche?
Quando si vuole sapere senza dubbio come stanno le cose, la pista fa al caso nostro.
Niente salite, niente discese, niente curve a gomito, niente buche sul percorso.... insomma in definitiva.. niente scuse!!!

e cosa più importante tempi e distanze infallibili.

Altro che gare su strada certificate Fidal.


Colla pista non si scappa per cui si va sul sicuro nel bene e nel male Il volantino dichiara addirittura "Tempi Elettrici".

Fino a qualche ora prima pensavo addirittura di non partecipare perché mi chiedevo se fosse prudente fare una gara in pista mentre sono ancora impreparato,
ma alla fine mi sono detto che era una occasione d'oro da sfruttare per fare un test che mi riportasse esattamente quale è la mia reale condizione. Un'idea per la verità me la ero già fatta e la prova di oggi ha confermato tutto.

Ma veniamo al sodo. Dopo i tre km di riscaldamento,( inclusi alcuni allunghi ) mi reco nei pressi della pista dove mi metto a fare esercizi di stretching mentre nel tartan girano quelli della prima batteria. Trattasi di anziani, madri di famiglia, arzille signore e altri vari individui con ancora il fisico... diciamo non ottimizzato, na che ce la mettono comunque tutta.


Capisco però che ci vorrà ancora molto per cui faccio una cosa che ho sempre desiderato fare. Mi levo le scarpe e mi faccio una corsetta sull'erba.
Ragazzi se non lo avete mai fatto provatelo. Sensazione stupenda.

Comunque arriva il nostro momento, quello della seconda batteria e fanno la chiama.
Grandi novità quest'anno con il chip usa e getta. Una fascetta adesiva che si lega alla scarpa e si getta via alla fine. alla faccia della sostenibilità ecologica...

Un giudice cazzia un concorrente: - Cristoooo!!!! Ho detto la fascetta sul piede sinistroooo!!!”. ;bastone: Il malcapitato di turno provvede alla sistemazione nell'incombenza del via, tra una bestemmia e l'altra. ;ncomment;
Un ragazzotto di 18 anni con tanto di T-Shirt di cotone e calzoncini modello mutandoni del nonno


Parte un colpo di pistola..... "No scusate era solo una prova...." Insomma folklore puro, di quello che non si vede neppure alle tapasciate della sagra dello stinco di maiale. Però si stempera la pressione.

Della gara c'è poco da dire. Doveva essere un test e così è stato. Mi sono tenuto leggermente sopra la soglia anaerobica. Con una media di 172 bpm cioè l'88% della Fcmax. Ho notato che non c'è stata praticamente deriva cardiaca. Abbiamo fatto un trenino intorno ai 4'km fino al sesto km finché poi qualcuno ci ha passato e io mi sono accodato. Poi a mia volta ho aumentato il ritmo e sono andato leggermente in progressione chiudendo bene senza mai andare in difficoltà e senza sofferenza.
Gli ultimi due giri li ho tirati perché i primi mi stavano arrivando pericolosamente dietro e non volevo essere doppiato.
Tempo finale 39'37. non male.http://connect.garmin.com/activity/377781562
Faccio un km di defaticamento a 6'30” sull'erba e molto stretching. Non mi sento distrutto. Anzi sono pieno di endorfine e mi sento proprio fatto.....


Un tizio si tocca l'inguine preoccupato. Qualcuno che spaccia buoni consigli gli chiede se ha mai usato gli antiinfiammatori. Alla risposta negativa dice che sarebbe ora di cominciare a prenderli....

Alla fine seguo l'andamento della terza batteria. Sono tutti i più forti. Li guardo con attenzione come se volessi carpire i loro segveti....

Li vedo sciolti e sicuri li vedo sofferenti con il volto trasfigurato gli ultimi giri come solo in un 10000 tirato può succedere.
Tutti bravissimi alla fine.

I lenti ed i forti, chi ha fatto 55' e chi ha fatto 33'. Perchè alla fine tutti hanno corso 10 km al massimo delle loro possibilità e la differenza tra di loro è minima rispetto a chi i 10 km non li correrà mai perchè sta stravaccato sul divano colle patatine in mano.....
Inoltre hanno tutti fisici tonici e facce sorridenti, e chi deve ancora...ehm.... ottimizzarsi sappia che è solo una questione di tempo ed alla fine la corsa ci renderà tutti più giovani e sorridenti.
Alla prossima.


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......