[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da dovedavide »

lucatopo ha scritto:come spesso succede, è capitato anche a me quello che credevo affare non mio, ossia il famigerato TMTS. sabato scorso ho voluto strafare, convinto di avere tutto sotto controllo. risultato, un dolore orrendo al collo del piede che ho voluto non ascltare, finchè non mi sono svegliato domenica mattina senza riuscire nemmeno a fare un passo. dopo tre giorni di ghiaccio, ho finalmente potuto sottoporre il mio povero piede ad na massaggiatrice shiatzu che ha dato il responso: tendinite.
dieci minuti di sofferenze indicibili, durante i quali ho avuto modo di scoprire dove scorrono nervi, tendini e muscoli (seguendo la traccia del dolore :afraid: ) di tutto il piede. ora va mooolto meglio, ho avuto il via libera all'attività fisica senza esagerare ma sto ancora in campana; oggi ho reindossato le ff, solo per camminare.
in buona sostanza, credevo di lavorare sotto soglia mentre, come già paventato da molti, stavo sforzando gambe e piedi molto più del consentito.
sono comunque contento che mi sia successo, è stata una lezione utile perchè senza gravi danni ho sbattuto la faccia rendendomi conto che non sono più speciale degli altri, anzi. d'ora in poi cercherò di essere più modesto, ma quel che conta è che non vedo l'ora di tornare a corre con le mie ff!
:-"
Cmq, solo raccontarlo significa gia molto, orgoglio ben piazzato e onesta =D>
D'altro canto sei molto motivato e carico, non molli ed è un ottimo segnale, non mollare :beer: :beer:
lucatopo
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 mag 2012, 13:59

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da lucatopo »

dovedavide ha scritto:
Cmq, solo raccontarlo significa gia molto, orgoglio ben piazzato e onesta =D>
D'altro canto sei molto motivato e carico, non molli ed è un ottimo segnale, non mollare :beer: :beer:
tranquillo che non mollo... e grazie per gli immeritati complimenti! :emb:
aggiornamento rapido. rientrato da una scampagnata, il vicino fisioterapista mi ha dato un'occhiata dato che, dopo la quiete di ieri, oggi è tornata la tempesta al piede destro.
nuova diagnosi, distorsione del piede a livello del primo cuneiforme, con conseguente spasmo muscolo-tendineo dei tessuti circostanti. [-o<
in compenso, nessuna frattura ne' tendinite, in contrasto con la stregona di ieri.
al di là dell'ovvia discussione su vff e barefoot running, che ai fisioterapisti suonano come bestemmie in chiesa, evidentemente per prolungata esposizione a lezioni universitarie a suon di plantari, ammortizzazione e suole come gommoni, è stato interessante avere un consulto sullo status del piede. ottima la situazione dell'arco, pessimo lo stato dell'avampiede - che è stato definito 'sfondato' :shock: - malissimo la coesione fra cuneiforme e scafoide. insomma, 'na schifezza.
il tutto a dimostrazione che anni di scarpe e scarponi mi hanno ridotto il piede come una limaccia, e che quello che credevo un piede pronto ad affrontare l camel trophy scalzo in realtà, almeno per il momento, va giusto bene per andare al bar sotto casa.
ho cmq apprezzato l'apertura mentale del vicino quando gli ho spiegato il principio delle vff come macchine studiate per riattivare la meccanica del piede, evidentemente l'idea, per quanto stramba, tanto stupida non è (e io dimostro che l'effetto può essere dirompente) :culone:
a riprova della mia misera condizione, mi ha fatto provare alcuni esercizi che hanno dimostrato la miserabile prestanza dei miei misura 44.
c'è da lavorare! ma a suon di automassaggi, dolorosissimi, stasera il piede sembra un altro.'vediamo domattina.
vogliate condividere con me questo triste momento di traversata del deserto, che si prospetta doloroso e soprattutto frustrante visto che dovrò faticare non poco per tenermi a freno.
ciao a tutti
L
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Barbara »

Barbara ha scritto:
elteo79 ha scritto: Ma le Trail o le Road?
Leggendo l'ultima delle tre mini-recensioni mi stuzzicano più le road glove perchè le userei prevalentemente su asfalto e sterratino leggero con strada bianca e sassetti.
Le Pace Glove, che sono l'equivalente al femminile delle Trail da uomo. Le voglio usare su sentieri ruvidi e in montagna :asd2:
Testate oggi, 20km in montagna. Ottime sensazioni a dir poco! I miei piedi (intendo dire la parte anteriore, "prensile") hanno lavorato un sacco :asd2: :thumleft: ma non li sento stanchi.
Con queste scarpe ho fatto un grande acquisto :love:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da davide1977 »

Lucatopo :beer: in bocca al lupo per il recupero :thumleft:
Io domani le provo in mezza.Naturalmente nessuna velleità cronometrica :asd2: l'importante sarà finirla in piedi :mrgreen: :king: :thumleft:
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da dovedavide »

lucatopo ha scritto:
tranquillo che non mollo... e grazie per gli immeritati complimenti! :emb:
aggiornamento rapido. rientrato da una scampagnata, il vicino fisioterapista mi ha dato un'occhiata dato che, dopo la quiete di ieri, oggi è tornata la tempesta al piede destro.
nuova diagnosi, distorsione del piede a livello del primo cuneiforme, con conseguente spasmo muscolo-tendineo dei tessuti circostanti. [-o<
in compenso, nessuna frattura ne' tendinite, in contrasto con la stregona di ieri.
al di là dell'ovvia discussione su vff e barefoot running, che ai fisioterapisti suonano come bestemmie in chiesa, evidentemente per prolungata esposizione a lezioni universitarie a suon di plantari, ammortizzazione e suole come gommoni, è stato interessante avere un consulto sullo status del piede. ottima la situazione dell'arco, pessimo lo stato dell'avampiede - che è stato definito 'sfondato' :shock: - malissimo la coesione fra cuneiforme e scafoide. insomma, 'na schifezza.
il tutto a dimostrazione che anni di scarpe e scarponi mi hanno ridotto il piede come una limaccia, e che quello che credevo un piede pronto ad affrontare l camel trophy scalzo in realtà, almeno per il momento, va giusto bene per andare al bar sotto casa.
ho cmq apprezzato l'apertura mentale del vicino quando gli ho spiegato il principio delle vff come macchine studiate per riattivare la meccanica del piede, evidentemente l'idea, per quanto stramba, tanto stupida non è (e io dimostro che l'effetto può essere dirompente) :culone:
a riprova della mia misera condizione, mi ha fatto provare alcuni esercizi che hanno dimostrato la miserabile prestanza dei miei misura 44.
c'è da lavorare! ma a suon di automassaggi, dolorosissimi, stasera il piede sembra un altro.'vediamo domattina.
vogliate condividere con me questo triste momento di traversata del deserto, che si prospetta doloroso e soprattutto frustrante visto che dovrò faticare non poco per tenermi a freno.
ciao a tutti
L
Mah diversi sono i punti di vista. Il mio fisioterapista non condivide l'idea della corsa con scarpe tradizionali. (E non è il solito che ti dice "devi o dovresti" a caso, lui corre con discreti risultati, i 10k sotto i 37', la mara sotto le 3ore).

Quello in neretto poi, l'hai scritto te, non si passa al minimalismo buttando le scarpe tradizionali e pronti via a correre 10k con le VFF. Ci vuole tempo e lavoro. Eh si, come l'ho scritto in passato, purtroppo la corsa è anche lavoro. Lavori vari di rafforzamento, elasticita ecc.... Come ci sono lavori specifici, tipo fondo, ripetute ecc... ci sono anche esercizi di adattamento del corpo, e ci vuole tempo.

Se vuoi ti racconto quello che mi è successo ieri.
Sono in fase di scarico e alterno corsa e MTB. La bici è poca cosa, la uso in complemento alla corsa nei periodi in qui non preparo niente di specifico nella corsa.
Ieri quindi, ho fatto 40k con la bici, per andarci uso le scarpe da corsa tradizionali che ho messo da parte da quando ho iniziato a correre con le minimaliste. Erano pui di 3 mesi che non le calzavo perché ero giunto al punto in qui non mi sentivo piu di andarci a correre perché mi davano pessime sensazioni nelle poche uscite che ancora facevo con quel tipo di scarpe, ma per andare in bici pensavo che andavano piu che bene.
Ieri mattina vado al lavoro in bici, e metto le mie Mizuno Rider 14. Come le infilo le trovo rigide, sopratutto al livello del tallone, le allaccio e non le ricordavo cosi "strette" e "condizionanti" per il piede. (Io amo le Mizuno proprio perché trovo la calzata ampia, pero era cosi sono nei miei ricordi).
All'andare niente di particolare se no le sensazioni descritte.

Al ritorno quando faccio il giro lungo, le sensazioni sono le sempre quelle non positive. Dopo 12k mi si addormenta il piede destro, niente di che, ma mi ritrovo con zero sensibilità con i pedali. Mi fermo a casa, lascio lo zaino, mi sembra di camminare senza toccare per terra, aggiungo altri 20k abbondanti ma al livello dei piedi è un disaggio continuo.

Finita la gita, tolgo le scarpe e mi sento letteralmente liberato di un peso.

Alla fine sono rimasto male, e lo sono ancora mentre scrivo, solo a pensare che 8 mesi fa ci correvo 30k e pensavo che erano le migliori scarpe con le quali non abbia mai corso. Ora non vanno bene neanche per andare in bici, figurati se mi vien voglia di metterle per correre. Ho nell'armadio diverse scarpe tradizionali con le quali potrei correre tranquillamente oltre 800k prima di pensionarle per la corsa, ma ora, non mi viene voglia neanche di calzarle per andare a comprare il pane.

Anche scarpe di tutti i giorni, ora ci sono quelle che indosso e quelle che metto ancora un po perche vecchie non sono, ma lo faccio con dispiacere.

Tutto questo per dire che non pensavo che il cambio di "gomme" per la corsa, avrebbe avuto un impatto cosi forte nel mio "vivere con le scarpe". Certo che non vivo scalzo, ma il "poco" che ho cambiato è stato un cambiamento positivo, e questo è gia tanto.
bix78
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 8 giu 2012, 9:08

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da bix78 »

Ciao,
scrivo per la prima volta e non so se gia si è affrontato questo discorso.
Ho comprato le five fingers on line sul sito ufficiale seguendo la guida per scegliere la misura. Ero quindi abbastanza sicuro di averci azzeccato. Quando sono arrivate però mi sono reso conto che sono troppo grandi, nel senso che ua volta calzate e aver spinto l'alluce tutto in fondo, il tallone rimane troppo dentro e la suola avanza di almeno 1cm.

Vorrei capire come vi siete regolati voi con il numero e rispetto alla guida sulle taglie (es: piede lungo 27,31cm = 43).

Grazie
Fabrizio
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da davide1977 »

Al negozio della Vibram consigliano,se le usi per la corsa, di scegliere un numero in piu di quello che solitamente prendi per le scarpe da passeggio :thumleft:
Io,poichè anche per le scarpe da corsa "normali" non ho mai seguito la regola del numero in piu,le ho prese della mia taglia solita e mi trovo bene :thumleft:
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da GabydiCorsa »

Barbara ha scritto:
Barbara ha scritto:
Le Pace Glove, che sono l'equivalente al femminile delle Trail da uomo. Le voglio usare su sentieri ruvidi e in montagna :asd2:
Testate oggi, 20km in montagna. Ottime sensazioni a dir poco! I miei piedi (intendo dire la parte anteriore, "prensile") hanno lavorato un sacco :asd2: :thumleft: ma non li sento stanchi.
Con queste scarpe ho fatto un grande acquisto :love:
Ma rispetto alle FF come sono?
Piu' protettive o siamo li?
Perche' le hanno nel negozio di Parma ma prima di prenderle devo esser sicuro visto il costo, non vorrei un doppione delle FF che oltretutto gia' uso poco.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
roby59
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 11 mar 2012, 8:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da roby59 »

visto che settimana prossima è il mio compleanno ho ceduto alla tentazione, ieri ho fatto un salto da maxisport e ho preso un paio di spyridon, per ora mi sono fatto una camminata sull' adda dato che oggi avevo in programma la salita al mottarone non volevo rischiare il minimo dolore, vi dirò nelle prossime settimane le prime impressioni,ciao a tutti
ps, al mottarone ci sono arrivato, giusto un minuto prima di un super acquazzone.. :culone:
PB 21,097 km: 1h 44' (Orta Half Marathon '11)
PB 42,195 km: 4h 22' 31'' (Ferrara Marathon 12)
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Barbara »

GabydiCorsa ha scritto:
Ma rispetto alle FF come sono?
Piu' protettive o siamo li?
Perche' le hanno nel negozio di Parma ma prima di prenderle devo esser sicuro visto il costo, non vorrei un doppione delle FF che oltretutto gia' uso poco.
Allora, adesso che le ho usate 4 volte in montagna ti posso dire che sono decisamente più protettive delle FF KSO. Con le FF KSO devo stare molto attenta a dove metto i piedi, mentre ti garantisco che con le Merrell Glove non è un problema, ne in salita ne in discesa con tutto il peso del corpo*. SENTI i sassi sotto i piedi ma non ti fanno male. Io le trovo eccezionali :thumleft: E a livello di intensità di lavoro del piede, dei tendini e dei polpacci, sono già molto interessanti :asd2:
-> FF per le passeggiate tranquille, Merrell Glove per le gare e passeggiate toste.

* c'è chi fa notare che sopra i 60kg forse il discorso cambia, questo non saprei!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69

Torna a “Natural Running”