Ma come si dimagrisce correndo?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
FraTO
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 3 nov 2013, 17:29
- Località: La Spezia
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
ok grazie mille! 
-
Heidi
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
- Località: Aosta
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Ebbene sì, ho chiuso l'anno vecchio mangiando pasta e ho iniziato quello nuovo sempre mangiando pasta! E come si sul dire: chi mangia pasta a capodanno, la mangia tutto l'anno!
Comunque bando ai detti popolari, da domani si ricomincia a fare sul serio con dieta e sport. E' bello ogni tanto concedersi delle pazzie culinarie per accorgerti che quando mangi in modo "organizzato" e secondo un regime sano stai tanto bene! Ma non rinnego nessun boccone di tutte queste vacanze!
Buona notte
Comunque bando ai detti popolari, da domani si ricomincia a fare sul serio con dieta e sport. E' bello ogni tanto concedersi delle pazzie culinarie per accorgerti che quando mangi in modo "organizzato" e secondo un regime sano stai tanto bene! Ma non rinnego nessun boccone di tutte queste vacanze!
Buona notte
Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)
-
aaaasmile
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
- Località: Vienna
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Il thread è interessante e mi ha fatto venire voglia di liberarmi di qualche domanda che mi frulla nella testa. Spero che abbiano attinenza, altrimenti chiedo scusa dell' OT.
Inviato utilizzando HolidaysBrain, il mio cervello in ferie natalizie
- Mi piacerebbe sapere perché una persona adulta con una posizione, un lavoro una famiglia ad un certo punto della sua esistenza decida di dimagrire. Perché arriva a dire che ha 3-5-6-10-20-50 kg di troppo?
- Il sovrappeso è la causa di varie malattie, una condizione facilmente cambiabile per essere felici, oppure un effetto di uno stato fuori dal proprio controllo?
- I vari dottori, professori, dietologi, nutrizionisti, esperti e ingegneri, se lo chiedono se il sovrappeso è una causa o un effetto, oppure conta solo "curare" il sovrappeso come sintomo?
- Il peso ideale è quello sempre più basso di quello attuale, quello che esce da una banale formula matematica inventata dagli assicuratori tipo BMI, quello che ci fa indossare i jeans dello scorso anno, quello che ci fa migliorare il PB nella maratona, quello che leggiamo negli sguardi degli altri o quello che avrebbe segnato la bilancia stamattina se le avessi cambiato le pile?
- Esiste una dieta che funzioni senza effetto yo-yo? Se esiste, perché ogni giornale che tratta il tema, ad ogni uscita ne propone una diversa ignorandola? Perché, invece, chi ne nega l'esistenza alla fine consiglia di cambiare l'abitudine alimentare?
- Se basta contare le calorie per dimagrire, come mai molti non hanno il loro peso ideale, insufficienza in matematica?
- I Giapponesi sono una popolazione snella e anche la più longeva, perché venerano i lottatori Sumo?
- Qual è il BMI di Buddha?
- Wanna Marchi vendeva i sciogli pancia a 100 mila lire e a 100 euro poi. Perché c'è andata solo lei in galera?
- Il tipo con la pancetta mi ha dato la paga nella maratona, subito si è scolato una birra e acceso una sigaretta. Dal guadagno di minuti che avrei perdendo peso e volendogli stare davanti avrei bisogno di un BMI negativo, esiste?
- Si dimagrisce correndo se sei della famiglia Giuseppe Bombolone, oppure solo se sei di quella Marco Mangiapasseri (i nomi non sono casuali e Ciccio Ingrassia è l'eccezione)?
Inviato utilizzando HolidaysBrain, il mio cervello in ferie natalizie
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
Heidi
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
- Località: Aosta
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
[quote="aaaasmile"]
Buon giorno io posso rispondere solo per quel che mi riguarda:
1. Arrivata a 37 anni mi sono ritrovata con dei kg in più che mi sento addosso molto più pesanti di quello che sono. Vorrei dimagrire innanzi tutto per stare meglio con me stessa, per non sentirmi inadeguata ai miei occhi davanti allo specchio quando vedo quei maledetti rotolini che fanno capolino se stringo i pantaloni, per rientrare nei vestiti che portavo un anno fa e che mi facevano stare bene e anche per la salute. Oramai l'informazione ci bombarda di informazioni sui problemi e patologie legate al sovrappeso, e poi sono andata a cercare materiale e a cercare di capire e ora sto cercando di perdere questi kg in più!
2. Causa o effetto? Dottori che indagano sulle cause, io non ne ho mai trovati anche perchè i dietologi o i nutrizionisti non sono psicologi o psicoterapeuti. Per lo meno questo è quello che penso io. Se buchi una macchina il gommista di certo no va sulla strada a cercare il corpo del reato che ha fatto sì che la ruota si bucasse, è vero che la salute non è paragonabile a una macchina...però era giusto per tentare di fare un paragone.
3. Per quanto riguarda i vari tipi di dieta credo che essendo tutti diversi gli esseri umani, non possono adottare gli stessi metodi. Ci sono persone intolleranti a determinati alimenti e di conseguenza nella propria alimentazione/dieta non li possono inserire. Formule perfette non ce ne sono, ma soprattutto le persone hanno stati d'animo che ogni giorno cambiano e che vanno a urtare contro il calcolo matematico delle calorie. Se la giornata ti va storta magari sgarri, dico magari, poi ci sono persone precisissime!! L'essere umano è sempre in movimento, in crescita costante, con sentimenti mutevoli!!
4. Io corro e cerco di stare a dieta, ero brava in matematica ma ho una vita sempre "work in progress" e quindi anche se so fare di calcolo senza cervelli elettronici, a volte cedo a tentazioni alimentari che non sono contemplate nella mia dieta!!
Non so se sono stata esaustiva ma questa è la mia personale risposta testa su cavia umana - IO !!!
Buon giorno io posso rispondere solo per quel che mi riguarda:
1. Arrivata a 37 anni mi sono ritrovata con dei kg in più che mi sento addosso molto più pesanti di quello che sono. Vorrei dimagrire innanzi tutto per stare meglio con me stessa, per non sentirmi inadeguata ai miei occhi davanti allo specchio quando vedo quei maledetti rotolini che fanno capolino se stringo i pantaloni, per rientrare nei vestiti che portavo un anno fa e che mi facevano stare bene e anche per la salute. Oramai l'informazione ci bombarda di informazioni sui problemi e patologie legate al sovrappeso, e poi sono andata a cercare materiale e a cercare di capire e ora sto cercando di perdere questi kg in più!
2. Causa o effetto? Dottori che indagano sulle cause, io non ne ho mai trovati anche perchè i dietologi o i nutrizionisti non sono psicologi o psicoterapeuti. Per lo meno questo è quello che penso io. Se buchi una macchina il gommista di certo no va sulla strada a cercare il corpo del reato che ha fatto sì che la ruota si bucasse, è vero che la salute non è paragonabile a una macchina...però era giusto per tentare di fare un paragone.
3. Per quanto riguarda i vari tipi di dieta credo che essendo tutti diversi gli esseri umani, non possono adottare gli stessi metodi. Ci sono persone intolleranti a determinati alimenti e di conseguenza nella propria alimentazione/dieta non li possono inserire. Formule perfette non ce ne sono, ma soprattutto le persone hanno stati d'animo che ogni giorno cambiano e che vanno a urtare contro il calcolo matematico delle calorie. Se la giornata ti va storta magari sgarri, dico magari, poi ci sono persone precisissime!! L'essere umano è sempre in movimento, in crescita costante, con sentimenti mutevoli!!
4. Io corro e cerco di stare a dieta, ero brava in matematica ma ho una vita sempre "work in progress" e quindi anche se so fare di calcolo senza cervelli elettronici, a volte cedo a tentazioni alimentari che non sono contemplate nella mia dieta!!
Non so se sono stata esaustiva ma questa è la mia personale risposta testa su cavia umana - IO !!!
Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Ma come si dimagrisce correndo?
[quote="aaaasmile"]
Prima di tutto voglio farti i complimenti per il blog che ho trovato davvero carino ed interessante, specialmente per me che ad Aprile verrò a correre la maratona di Vienna e spero ci sia occasione di incontrarsi, magari per prendersi una bella mezza sacher torte come si deve nel post gara
Anche se le tue sono domande retoriche in chiave ironica, voglio provare a rispondere:
1) si chiama crisi di mezza età; mai sentita rammentare?
2) vere la 1 e la 3, falsa la 2;
3) il mondo è bello perchè è vario! Posso dirti che io sono andato a fondo nella materia a modo mio perchè il problema mi riguardava e mi riguarda personalmente;
4) il peso ideale dovrebbe essere quello in cui si ha la percezione di maggiore efficienza e benessere psicofisico, tra le tantissime definizioni esistenti è quella che ritengo più appropriata; nel mio caso ho riscontrato che corrisponde ad un BMI di 19,9-20 ed una percentuale di massa grassa intorno a 6-7%;
5) per quanto ne so io per evitare il dannosissimo effetto yo yo occorre cambiare radicalmente le abitudini alimentari che hanno portato al sovrappeso una volta per tutte e per sempre; processo alquanto lungo e difficile che richiede motivazione e capacità intellettuali da parte dell'individuo, un pò come la psicanalisi
6) non basta;
7) forse hanno relegato in loro la proiezione del ciccione per esorcizzarla??
dai 40 in su si chiama obesità "patologica", a vedere le statuine mi sembra che sia quel valore lì;
9) perchè è brutta come la fame;
10) il BMI negativo non esiste ma probabilmente se il tizio di cui sopra riducesse il suo, smettesse di fumare e di bere la prossima maratona oltre a darti la paga ti doppierebbe proprio! Evidentemente ha un motore aerobico molto superiore al tuo...si chiama genetica;
11) si dimagrisce correndo in entrambe le famiglie; per motivi costituzionali genetici c'è chi può permettersi di mangiare un pò di più e chi, come me purtroppo, ingrassa anche solo respirando il profumo del pane fresco di una panetteria!
Spero di essere stato esaustivo!
Ci vediamo a Vienna!
Prima di tutto voglio farti i complimenti per il blog che ho trovato davvero carino ed interessante, specialmente per me che ad Aprile verrò a correre la maratona di Vienna e spero ci sia occasione di incontrarsi, magari per prendersi una bella mezza sacher torte come si deve nel post gara
Anche se le tue sono domande retoriche in chiave ironica, voglio provare a rispondere:
1) si chiama crisi di mezza età; mai sentita rammentare?
2) vere la 1 e la 3, falsa la 2;
3) il mondo è bello perchè è vario! Posso dirti che io sono andato a fondo nella materia a modo mio perchè il problema mi riguardava e mi riguarda personalmente;
4) il peso ideale dovrebbe essere quello in cui si ha la percezione di maggiore efficienza e benessere psicofisico, tra le tantissime definizioni esistenti è quella che ritengo più appropriata; nel mio caso ho riscontrato che corrisponde ad un BMI di 19,9-20 ed una percentuale di massa grassa intorno a 6-7%;
5) per quanto ne so io per evitare il dannosissimo effetto yo yo occorre cambiare radicalmente le abitudini alimentari che hanno portato al sovrappeso una volta per tutte e per sempre; processo alquanto lungo e difficile che richiede motivazione e capacità intellettuali da parte dell'individuo, un pò come la psicanalisi
6) non basta;
7) forse hanno relegato in loro la proiezione del ciccione per esorcizzarla??
9) perchè è brutta come la fame;
10) il BMI negativo non esiste ma probabilmente se il tizio di cui sopra riducesse il suo, smettesse di fumare e di bere la prossima maratona oltre a darti la paga ti doppierebbe proprio! Evidentemente ha un motore aerobico molto superiore al tuo...si chiama genetica;
11) si dimagrisce correndo in entrambe le famiglie; per motivi costituzionali genetici c'è chi può permettersi di mangiare un pò di più e chi, come me purtroppo, ingrassa anche solo respirando il profumo del pane fresco di una panetteria!
Spero di essere stato esaustivo!
Ci vediamo a Vienna!
-
Joe Mestizia
- Guru
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Filorun e' il mio mito!
Concordo con tutto quello che ha scritto. Segnalo comunque che il mio PB in mezza maratona l'ho fatto quando ero ancora un fumatore. La genetica conta, eccome se conta.
Buone corse e buon appetito!
Joe
Concordo con tutto quello che ha scritto. Segnalo comunque che il mio PB in mezza maratona l'ho fatto quando ero ancora un fumatore. La genetica conta, eccome se conta.
Buone corse e buon appetito!
Joe
Per aspera ad astra ...
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
conta eccome, altrimenti non si spiegherebbe come mai c'è chi in 3 mesi di corsa con 2-3 allenamenti settimanali va già più forte di chi si allena da più di un anno per 3-4 volte a settimana (il primo è un utente recentemente apparso sul thread 10 km in 45 minuti anche meno e il secondo sarei io, che manco ho mai fumato in vita mia)
-
Sky Mario
- Guru
- Messaggi: 3125
- Iscritto il: 19 nov 2012, 8:38
- Località: Roma
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Vabbè, ma un anno non è che conti poi tanto.
Io credo (in realtà spero
) di aver fatto il salto di qualità alla fine del secondo anno di corse.
Nel primo mi son tolto la soddisfazione di diventare un corridore di Mezza con tempi accettabili e di porre le basi
per non sbattere di brutto contro il muro del Maratoneta!
Infatti ricordo che alla seconda Maratona di Roma (mia quarta Maratona in assoluto)
ad un anno esatto dalla mia prima non ho incontrato per la prima volta il muro del Maratoneta,
per cui non ho effttuato nemmeno un chilometro al passo.....ho solo rallentato leggermente l'andatura.
Questo non vuol dire che ora sia ottimizzato alla Maratona, anzi,
ma che col motore che mi ritrovo riesco ad ottenere prestazioni discrete,
cioè nella media degli amatori.
Nemmeno io ho mai fumato. Ma non sono neanche mai stato un atleta.
Le mie uniche esperienze di corsa (corse campestri) risalgono ai tempi delle medie ed in piccola parte a quelli del liceo.
Ora tornando a bomba
al Topic, mi rendo conto che per arrivare ad un fisico ottimizzato per la Maratona
dovrei perdere 20 chilogrammi (rispetto a quelli già persi)!
Sono a dieta da quasi un anno e se ne perdessi altri dieci mi riterrei pienamente soddisfatto!
Sarà anche vero che il peso ideale non è una cosa soggettiva, se dico 20 chilogrammi quello sarebbe l'ideale,
ma io ritengo fondamentale al contrario avere un aspetto fisico che non ti trasformi in un alieno.
Se arrivassi a venti chili di meno e mi guardassi allo specchio, sono sicuro che non mi riconoscerei!
Meglio raggiungere dei risultati discreti e sentirsi felici di quello che si è,
dal raggiungere dei limiti fisici pazzeschi ma che ti stravolgono completamente
agli occhi degli altri!
Come già ho scritto tempo fà, preciso che ai tempi del liceo
che avevo sicuramente un fisico da paura (solo dopo me ne sono reso conto
)
pesavo comunque 7/8 chili più del peso ideale di cui si parla in questa discussione.
Quindi che senso avrebbe ora avere un obiettivo così stringente a 15 anni di distanza dal "mio personale peso ideale"?
Qualunque peso vicino ai 75 kg, che mi faccia stare bene con me stesso,
sia durante la corsa, che durante il tempo libero, sarebbe il mio ideale.
Dimagrimenti più ambiziosi e fuori dalle mie abitudini li lascio ai professionisti!
Siamo o non siamo amatori?
Già un regime di allenamento regolare è una conquista, fare anche una trasformazione radicale delle abitudini alimentari
la vedo un allontanamento dalla propria condizione di serenità (non scrivo felicità, perché potrei essere frainteso
)!
Scusate la divagazione personale, ma sono perfettamente in Topic!
Sky Mario
Io credo (in realtà spero
Nel primo mi son tolto la soddisfazione di diventare un corridore di Mezza con tempi accettabili e di porre le basi
per non sbattere di brutto contro il muro del Maratoneta!
Infatti ricordo che alla seconda Maratona di Roma (mia quarta Maratona in assoluto)
ad un anno esatto dalla mia prima non ho incontrato per la prima volta il muro del Maratoneta,
per cui non ho effttuato nemmeno un chilometro al passo.....ho solo rallentato leggermente l'andatura.
Questo non vuol dire che ora sia ottimizzato alla Maratona, anzi,
ma che col motore che mi ritrovo riesco ad ottenere prestazioni discrete,
cioè nella media degli amatori.
Nemmeno io ho mai fumato. Ma non sono neanche mai stato un atleta.
Le mie uniche esperienze di corsa (corse campestri) risalgono ai tempi delle medie ed in piccola parte a quelli del liceo.
Ora tornando a bomba
dovrei perdere 20 chilogrammi (rispetto a quelli già persi)!
Sono a dieta da quasi un anno e se ne perdessi altri dieci mi riterrei pienamente soddisfatto!
Sarà anche vero che il peso ideale non è una cosa soggettiva, se dico 20 chilogrammi quello sarebbe l'ideale,
ma io ritengo fondamentale al contrario avere un aspetto fisico che non ti trasformi in un alieno.
Se arrivassi a venti chili di meno e mi guardassi allo specchio, sono sicuro che non mi riconoscerei!
Meglio raggiungere dei risultati discreti e sentirsi felici di quello che si è,
dal raggiungere dei limiti fisici pazzeschi ma che ti stravolgono completamente
agli occhi degli altri!
Come già ho scritto tempo fà, preciso che ai tempi del liceo
che avevo sicuramente un fisico da paura (solo dopo me ne sono reso conto
pesavo comunque 7/8 chili più del peso ideale di cui si parla in questa discussione.
Quindi che senso avrebbe ora avere un obiettivo così stringente a 15 anni di distanza dal "mio personale peso ideale"?
Qualunque peso vicino ai 75 kg, che mi faccia stare bene con me stesso,
sia durante la corsa, che durante il tempo libero, sarebbe il mio ideale.
Dimagrimenti più ambiziosi e fuori dalle mie abitudini li lascio ai professionisti!
Siamo o non siamo amatori?
Già un regime di allenamento regolare è una conquista, fare anche una trasformazione radicale delle abitudini alimentari
la vedo un allontanamento dalla propria condizione di serenità (non scrivo felicità, perché potrei essere frainteso
Scusate la divagazione personale, ma sono perfettamente in Topic!
Sky Mario
Viaggiatore Sognatore
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
PB:
1.35.04 -21,097 km: RM-Ostia 2021
2.25.48- 30 km: Valencia 2015
3.33.04 - 42,195km: Valencia 2014
2021: Roma 3:38:21
Maratone 2014:NapoliRomaRotterdamTriesteStoccolmaKohlnFrankfurtValenciaR.Emil.Trani
Tot. Maratone: 45
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Vorrei aggiungere una cosa senza la benchè minima ombra di polemica. Io sinceramente di come mi vedono gli altri mene strafrego altamente se dio vuole e personalmente da quando sono diventato magro come sono adesso le sensazioni di benessere che provo sono tali che mi dispiace solo di non esserci arrivato prima. Ma meglio tardi che mai. Comunque ritengo che sia un argomento alquanto personale e abbastanza spinoso per cui evito di generalizzare. In questo spirito ho voluto solo aggiungere la mia 

