Polar Vantage V

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

Test comparazione nr 12.
Vantage V vs V800+H6

FC:
Direi che a traccia è buona con due imprecisioni.
Queta volta ho provato a passare piu volte con il Vantage per lo stesso punto. Ho corso 5 volte l'anello cercando di percorrere sempre la stessa linea. A volte ho trovato qualche impeditmento (tipo persone o macchine parcheggiate male) che mi hanno costretto a deviare rispetto al giro precedente. Comunque mai deviazioni piu lunghe di 10/15m.
In ogni caso ho messo le immagini dei puni in cui ho non ho avuto mai deviazioni.
La FC si è comportata bene anche se in due occasioni non ha mostrato per un po di tempo i battiti giusti.
Ho avuto l'impressione ancora una volta che in quei momenti quando la fc non combacia con quella del v800 con H6, l'orologio sembra "impallato". Mi è venuto in mente prima la storia del "back processing" che polar sta faccendo e di cui si puo leggere nella recensione di the running pit. Non vorrei che i codici software, che ogni tanto servono a "pulire" la traccia FC, impediscano una lettura precisa in quei momenti. Il bak processing è influenzato dal contatto del polso con gli elettrodi. Credo (ma non ne sono sicuro) che poco prima che l'orologio si impallasse ho leggermente spostato l'orologio perchè mi dava un pochino fasatidio. Magari spostandolo per un attimo gli elettrodi non fanno contatto e questo avvia il proccesso di back processing che fa si che la fc istantanea non venga piu visualizzata correttament (e il dubbio in me è forte che questo valga anche quando c'è uno scossone forte del polso).
Ma sono solo supposizioni.

GPS:
la traccia del vantage sembra piu pulita del V800. Allego le immagini per mostrare i punti salienti. In entrambi i casi comunque le due tracce sono molto buone. Ci sono delle imprecisioni, specialmente quando si svolta ad angoli di 90gradi o piu!



Barometro:

Vantage: Discesa 20m / salita 25m
V800: Discesa 25m / Salita 35m


Immagine

Immagine

Immagine
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

Nell'ultima corsa paragone fatta oggi pomeriggio: vantage v contro v800+h6, la lettura del vantage ha sballato parecchio.
È la prima volta da quando sto eseguendo i test confronto che la FC si discosta cosi tanto dalla fascia. Sia in termini di quanti battiti di differenza ci sono, sia in termini di durata delle deviazioni h6 lettore ottico.
Però da metà in poi il grafico fc si riallinea perfettamente.
Non riesco a spiegarmi questa differenza... Forse ho posizionato male l'orologio (ma non mi sembrava), forse perché correndo nel bosco le sollecitazioni dell'orologio sono maggiori, o forse perché c'è un problema di rilevamento quando il segnale GPS non è buono? Booo
In questo test inoltre sono andato a fare una corsa nel bosco dove le tracce GPS di entrambi i dispositivi non sono andate granché. Leggermente più coerente con il sentiero il v800.
Barometro preciso per entrambi.
Domani metto le immagini confronto.
Avatar utente
maxpa1966
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 210
Iscritto il: 28 nov 2018, 10:17

Re: Polar Vantage V

Messaggio da maxpa1966 »

Ad oggi ho fatto sei uscite con il V. Non mi è chiaro se l’altimetria che visualizzata durante la corsa è data dal barometro o dal GPS. Io abito a 153m s.l.d.m. ma nelle mie 6 uscite questi i risultati : 180m, 174m, 152m, 196m, 208m, 152m. Dato che l’altitudine errata fornita da un GPS modificherebbe sia passo che distanza, mi viene da pensare che viene visualizzata quella GPS e utilizzata quella barometrica perchè i percorsi e i tempi mi sembrano costanti.
Le tracce GPS non sono mai precisissime ma rispecchiano quelle rilevate dal vecchio GPS Runtastic e le distanze corrispondono al 99% alla realtà. Non ho altri metodi di paragone.
Circa la FC io con il V mi trovo benissimo. Ho sempre odiato la fascia cardio e nel caso della Runtastic, di cui non conosco l’affidabilità, spesso ho visto numeri da impallidire.
Con il V per adesso tutto OK.
Bug software: in uno dei 6 allenamenti non è presente, solo nel V, l’altimetria con metri in discesa e salita. Tutto OK in Polar Flow.
Spesso i dati di salita e discesa presenti nel V differiscono da quelli in Polar Flow
PB
Ultra del Turchino 50km 5h34'57" 23.03.2019 Ovada
Maratona 3h49'52" 08.04.2018 Milano
Mezza maratona 1h34'27" 24.01.2016 Novara
6km 26'30" 14.05.2015 Cameri (NO)
100km Passatore 21.05.2022 - Ritirato alla Colla di Casaglia
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

Credo che l'altitudine venga scelta in base alla posizione GPS. Da li poi la variazione di altitudine, cioe dislivello positivo e negativo (= salita e discesa), vengono calcolati con il barometro. Alla fine cio che veramente interessa è quanto sono salito e quanto sono sceso, non a che quota sono (a meno che non si faccia trail running estremo o alpinismo penso). Il barometro risuta essere ad ora il sistema piu preciso per calcolare le variazioni di quota altimetrica rispetto a un sistema gps non evoluto come possono essere i dispositivi che portiamo al polso.
Per il nostro vantage è importante specialmente nella corsa per il calcolo della potenza.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2962
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Johnny.29 »

Un ulteriore recensione, quella di cui si diceva qualche messaggio fa che il team polar è meno numeroso di quello Garmin.
https://www.dcrainmaker.com/2018/12/pol ... eview.html
Sta volta tutta le recensione è riferita all'orologio con l'attuale aggiornamento. I toni sono più clementi, non ne va di certo fiero però.
Non è molto sicuro mentre ne parla.: scrive che in futuro potrebbe ricevere anche i segnali Galileo. At present Polar is only doing GPS+GLONASS, and not doing any form of GALILEO satellite connectivity. The Sony chipset they are using is capable of doing so, should Sony enable that in firmware – Polar says they’ll in turn enable it on the unit down the road

In fin dei conti mi pare che condivide il mio punto di vista e quello della maggioranza credo: buono, ma ci si aspettativa di più, soprattutto in rapporto al suo predecessore e al prezzo. Cmq ha tempo per migliorare e confido in polar, d'altronde ad oggi é l'orologio di punta
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

Test paragone continuano. Ultimamente il Vantage sta deludendo e non poco. DEVE essere cambiato qualcosa nel software. Non riesco a spiegarmi senno queste differenze con il primo periodo. è come se a ritmo lento il sensore non riuscisse a captare bene la FC. come se non ci fosse circolazione capillare per via di una bassa pressione del sangue tipo, e il sensore capta quando gli pare... Infatti quando ho iniziato ad alzare il ritmo e con esso anche il cuore ha iniziato a girare piu forte il grafico della fc è diventato pressochè perfetto.
Mi stava prendendo un nervoso quando correvo e guardavo entrambi i dispositivi. Vedevo la fc che andava perfetta, NON cambiavo niente di niente, ed il Vantage ad un certo punto decideva di mostrare quasi 20 battiti in meno... Stavo per smettere di correre dal nervoso. Poi mi sono detto di continuare guardando solo il V800 che mostrava la FC corretta. Ho iniziato ad alzare il ritmo per via delle ripetute in zona 4 e 5 e come per magia il Vantage è diventato perfetto... Allora ho ragionato e mi sono detto: ma nono è che per caso è proprio un problema di pressione capillare? Infatti quando si alzano i battiti la pressione aumenta e con essa anche il flusso capillare...


Immagine
Questa è la corsa di questa mattina con il cuore che ha girato a ritmi piu alti. Le tracce sono buone direi, non perfette ma buone.


Immagine
Questa è una traccia FC fatta durante una corsa nel bosco. MOLTO negativa. è la traccia di cui parlavo in un post precedente. Non riesco a spiegarmi questa differenza con una traccia fatta giorni prima allo stesso ritmo che invece era perfetta. Teoria del software cambiato? chi lo sa...

Immagine
Questa è la FC durante una corsa stamattina a ritmo blando. è questa a corsa in cui stavo per diventare matto dal nervoso. Infatti il grafico è abbastanza disastroso. NON riesco a spiegarmi questo comportamento. In moltissimi altri test allo stesso ritmo il vantage indicava una traccia molto piu che buona. Oggi invece ha deciso che doveva far schifo. Da qui l'idea che o è cambiato qualcosa a livello software oppure è una questione di pressione capillare.


Per quanto riguarda le tracce gps ed il barometro entrambi i dispositivi mostrano valori praticamente uguali per quanto riguarda la traccia gps (differenza nell'ordine di 20 metri su 4km) e molto simili per quanto riguarda il barometro (salita e discesa non differiscono per piu di 5 metri).
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

Mi fate sapere per cortesia se anche voi avete notato una cosa simile?
Avatar utente
sevi59
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dic 2011, 15:15

Re: Polar Vantage V

Messaggio da sevi59 »

Teconologia di transizione questa del Polar V, 500 Euro buttati via, al momento meglio tenersi quello che si ha oppure comprare un garmin forerunner standard, un Polar 430,Huawei watch 2, Amazafit stratos oppure spendendo un pò di più il nuovo Coros Apex.

Apprezzo chi per passione sta a fare dei test piuttosto che correre, ma ripeto che questa è tecnologia di transizione.


Con un vecchio garmin Fenix 3 e qualche app gratis ottengo le stesse misure.
Sergio
Seether
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 1 set 2014, 11:32

Re: Polar Vantage V

Messaggio da Seether »

Su quale base queste opinioni se posso chiedere?
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10620
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Polar Vantage V

Messaggio da franchino »

Io non ho il Polar Vantage V, ma come tutti gli inverni noto che col freddo anche la fascia cardio nei primi minuti ha qualche difficoltà a rilevare la giusta fc, forse per un discorso di vasocostrizione periferica, potrebbe essere così anche per i sensori ottici?
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera

Torna a “Polar”