Rowing - Consigli per un principiante
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 8855
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Darioedante, nel primo lockdown mi è servito tantissimo, ora lo alterno con la corsa così mialleno 5 volte settimana invece di 3 e vogo in forma aerobica fino a 45' da 20 a 26 vogate minuto cambiando di 2 vogate più veloci ogni 10'e brevissime soste per bere un sorso. Soprattutto impara bene la tecnica corretta che è fondamentale per non avere problemi alla schiena. Su You tube trovi tutto. Il tutto all'inizio progredendo con calma sia nel numero vogate che nella resistenza della stessa e nei minuti dedicati, partire da 15' curando la tecnica con 20/22 vogate e forza i primi 2 scatti fino a quando si impara e consigliatissimo. Una volta imparato segui Stevi che è il farò rowing del forum.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 24 feb 2016, 21:40
- Località: Treviglio
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ho trovato questa iniziativa. Sembrerebbe divertente. Io ho provato a iscrivermi!
https://darkhorserowing.com/rowvember2020
https://darkhorserowing.com/rowvember2020
Paolo
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Dark Horse Rowing è un riferimento. Guardate questo recente allenamento di Eric Murray...
https://www.youtube.com/watch?v=QhO0QewoKkY
Fa veramente capire quanto si può sudare e soffrire lì sopra....anche se lui negli ultimi anni si è lasciato andare fisicamente, da quando non è più pro è veramente ingrassato.
https://www.youtube.com/watch?v=QhO0QewoKkY
Fa veramente capire quanto si può sudare e soffrire lì sopra....anche se lui negli ultimi anni si è lasciato andare fisicamente, da quando non è più pro è veramente ingrassato.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 dic 2019, 23:52
- Località: Roma (provincia) oppure Palma de Maiorca oppure Vienna
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Assolutamente Stevi. Rispetto alla corsa si riescono a sviluppare potenze impressionanti e sicuramente lo la sfera anabolica muscolare è molto più stimolabile, è un attrezzo che se potete utilizzare vi completa l'attività sportiva
Corro da novembre 2019. Prima facevo finta di andare in palestra.
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
La bicicletta salva le mie articolazioni dalla droga dei volumi
https://www.strava.com/athletes/49548461
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 24 feb 2016, 21:40
- Località: Treviglio
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Provero' a completare il programma "Rowember" ... il problema saranno quei giorni di sovrapposizione con la corsa (sempre che possa uscire a correre, vediamo cosa decidono). Per ora ho fatto le prime due sedute e mi sono divertito. Mi rimane sempre il dubbio sulla frequenza cardiaca.
Il primo allenamento era 3 x [750m @26spm + 2250m @20/22spm]. Da fascia cardio sono intorno a 90bpm nei 2250m e a max 110bpm negli allunghi di 750m. Oggi invece c'era un divertente 3 x [3x300m 30+spm con recuperi di almeno 60 sec]: anche qui al max 120/130bpm.
Non so se e' giusto cosi' oppure no (con la corsa il range va da 140/145 a 165/170 bpm in base al ritmo). Mi chiedo pure se sia colpa del mio vogatore: infatti non ho un C2 ma un Diadora Phoenix.
Rispetto al C2 (su cui avevo iniziato in palestra in UK) ha la ventola piu' piccola ma il movimento mi pare simile come fluidita' e meccanica: perde solo un po' in raccolta (come la quasi totalita' dei vogatori che non siano il C2) essendo piu' corto. Tuttavia riesco a portare le tibie in verticale e dal baricentro del piede all'attacco del volano ci sono circa 40 cm.
Non so se questa limitazione al movimento possa causare uno sforzo minore e quindi bpm piu' bassi. Va anche detto che lo uso a resistenza minima (ossia faccio fare alla ventola ma non aggiungo nulla con la magnetica): che sia questo? Bhaaa ... purtroppo non ho piu' un C2 da testare con fascia cardio!
Tutto questo mi fa dubitare sulla qualita' dei miei allenamenti, sebbene bpm o non bpm alla fine sia sempre bello cotto (e in fondo quello conta).
Il primo allenamento era 3 x [750m @26spm + 2250m @20/22spm]. Da fascia cardio sono intorno a 90bpm nei 2250m e a max 110bpm negli allunghi di 750m. Oggi invece c'era un divertente 3 x [3x300m 30+spm con recuperi di almeno 60 sec]: anche qui al max 120/130bpm.
Non so se e' giusto cosi' oppure no (con la corsa il range va da 140/145 a 165/170 bpm in base al ritmo). Mi chiedo pure se sia colpa del mio vogatore: infatti non ho un C2 ma un Diadora Phoenix.
Rispetto al C2 (su cui avevo iniziato in palestra in UK) ha la ventola piu' piccola ma il movimento mi pare simile come fluidita' e meccanica: perde solo un po' in raccolta (come la quasi totalita' dei vogatori che non siano il C2) essendo piu' corto. Tuttavia riesco a portare le tibie in verticale e dal baricentro del piede all'attacco del volano ci sono circa 40 cm.
Non so se questa limitazione al movimento possa causare uno sforzo minore e quindi bpm piu' bassi. Va anche detto che lo uso a resistenza minima (ossia faccio fare alla ventola ma non aggiungo nulla con la magnetica): che sia questo? Bhaaa ... purtroppo non ho piu' un C2 da testare con fascia cardio!
Tutto questo mi fa dubitare sulla qualita' dei miei allenamenti, sebbene bpm o non bpm alla fine sia sempre bello cotto (e in fondo quello conta).
Paolo
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8855
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Per me primi due giorni così, indipendentemente dai battiti che ha parità di sforzo sono un 15/20 battiti meno, se continui così ti smazzi la schiena prima o poi anche perché dopo due giorni la tecnica corretta è difficile averla imparata e se non è corretta la schiena è la prima a cedere appunto. Come non è uno scherzo correre non è uno scherzo vogare. Ti consiglio sedute leggere con davanti video you tube sulla tecnica, ne trovi con facilità. Scusa ma ho scritto per il tuo bene.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
- Località: Monza
Re: Rowing - Consigli per un principiante
I vogatori che non siano C2 sono molto più leggeri. Ho visto l'altro giorno dei dati dal vogatore RowerSea della Toorx, 99 watt per andare a 2.07/500. Sul C2 per quel passo bisogna sprigiornarne circa 168, una bella differenza. Ma anche il classico WaterRower è più veloce. Sul C2 fai le pozze di sudore sul pavimento dopo 20 minuti....questo il cardio di un mio 10.000m stasera
https://log.concept2.com/profile/1109508/log/48101527
Mi sono pure filmato in diretta su Facebook.
https://log.concept2.com/profile/1109508/log/48101527
Mi sono pure filmato in diretta su Facebook.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 24 feb 2016, 21:40
- Località: Treviglio
Re: Rowing - Consigli per un principiante
@Oscar
Sono piu' di due anni che vogo (prima sul C2 - con pausa covid perche' hanno chiuso le palestre per mesi, ora a casa sul Diadora). Sulla tecnica, fondamentale come dici, e' da tempo che lavoro (e non ho ancora smesso). Da luglio (quando ho comprato quello a casa) mi sono messo a vogare con piu' costanza e adesso stavo provando a fare questa "challenge". E' proprio perche' ho ripreso "piu' seriamente" che mi sono messo a guardare i bpm ecc. Prima di arrivare a questo badavo esclusivamente alla tecnica perche' 1-e' fondamentale, 2-senza ti fai male sicuramente. Cmq il dubbio sui bpm e il reale sforzo mi viene, come il rimpianto di non aver preso il C2 (anche se il Diadora non e' male) ...
Sono piu' di due anni che vogo (prima sul C2 - con pausa covid perche' hanno chiuso le palestre per mesi, ora a casa sul Diadora). Sulla tecnica, fondamentale come dici, e' da tempo che lavoro (e non ho ancora smesso). Da luglio (quando ho comprato quello a casa) mi sono messo a vogare con piu' costanza e adesso stavo provando a fare questa "challenge". E' proprio perche' ho ripreso "piu' seriamente" che mi sono messo a guardare i bpm ecc. Prima di arrivare a questo badavo esclusivamente alla tecnica perche' 1-e' fondamentale, 2-senza ti fai male sicuramente. Cmq il dubbio sui bpm e il reale sforzo mi viene, come il rimpianto di non aver preso il C2 (anche se il Diadora non e' male) ...
Paolo
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
59-61 kg/172 cm
Mezza Maratona 1h37m23s (Victoria Park NOV 2019)
Maratona 3h54m (Brighton MAR 2019)
5K 21m 00s (Parkrun, Bushy park SEPT 2019)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25466
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Ciao ragazzi, sto adocchiando i rower, sono totalmente inesperta. Se doveste consigliare un prodotto entry level (ammesso che esista questa categoria nei rower) cosa consigliereste per rapporto qualità prezzo?
L'utilizzo che ne farei sarebbe come complementare alla corsa. Diciamo 2-3 volte a settimana max, massimo 1 oretta.
Grazie in anticipo
L'utilizzo che ne farei sarebbe come complementare alla corsa. Diciamo 2-3 volte a settimana max, massimo 1 oretta.
Grazie in anticipo
Never complain, never explain.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3153
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Rowing - Consigli per un principiante
Rapporto qualità prezzo migliore rimane sempre il Concept2 Model D, che puoi trovare anche a 900 euro, anche se visto il periodo almeno 1000 sono da mettere in conto. Non sono pochi ma hai una macchina validissima e soprattutto ti può durare moltissimi anni con una manutenzione minima.
Per delle alternative dipende da qual è il budget.
Per delle alternative dipende da qual è il budget.