[DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Batteo85
Maratoneta
Messaggi: 451
Iscritto il: 28 mar 2022, 12:20

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da Batteo85 »

mi sa che proverò a rifarlo... :wink:
- 1 km - 3:17 - rip. (29/11/2022)
- 5 km - 19:14 - Eset5kRun Melegnano (31/05/2024)
- 10 km - 39:35 - DKRace Monza (04/05/2025)
- Mezza - 1:25:48 - 21°Milano 21 HM (24/11/2024)
- Maratona - 3:28:58 - 23° BAM Brescia Art Marathon (09/03/2025)
Avatar utente
arme
Guru
Messaggi: 3504
Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
Località: Treviso

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da arme »

un leggero flesso si vede attorno a 4'/km, e vedendo la corrispondenza con la relativa FC (attorno a 175) sembra attendibile come valore.

detto questo...rifallo senz'altro.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.

10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''

https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
rossomike1966
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 14 apr 2023, 11:13

Re: Test Conconi

Messaggio da rossomike1966 »

arme ha scritto: 14 ott 2021, 16:11
200 mt (100 non fai nemmeno tempo a vedere che sale FC)
le fasi dipendono dal tuo cuore, non c'è un limite
parti da 10 k/h - 6'/km
aumenta di mezzo km/h

il PB non c'entra col protocollo del test :thumleft:
ciao,
domani dovrei fare in pista a Siena il test Conconi. Il coach che me lo fa fare..mi ha detto che per poter essere attendibile bisogna correre tra i 3 e i 5 km..
andiamo nel mezzo..4 km...ma anche 3,5 km
simulando quanto sopra a step di 0,5 km/h ogni 200 mt e partendo da 10 km/h (6 al km) per me..vorrebbe dire arrivare a 19,5 km/h (3,06 al km) nel caso di 4 km, e a 18 km/h (3,17 al km) nel caso di 3,4 km.
ora nemmeno in bici riuscirei a tenere un'andatura simile..valori mai nemmeno pensati..
l'ultimo mio PB sui 10.000 è 5.07 al km tre settimane fa..
è chiaro che qualcosa non torna..
mi sapete spiegare meglio?
grazie.

PS: aggiungo poi che se non capito male.. che il test me lo farà fare a sensazione, ovvero senza Garmin...solo con la sua fascia cardio e una specie di cicalino da schiacciare ogni 200 metri per registrare i valori..io a sensazione nemmeno esco di casa..figuratevi a correre immaginando velocità, ritmo, resistenza...etc
1K: 4'07, 17/5/24 allenamento
1Mi: 6'46, 20/9/24 Siena (Test Lattato)
5K: 22'08, 17/11/24 Sesto Fiorentino
10K: 44'42, 17/11/24 Sesto Fiorentino
luca74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da luca74 »

Ciao,
il test, se fatto bene, prevede prima qualche giro di pista di pre-test in cui ti spiega cosa fare, ossia quello che hai sintetizzato tu, misurare la fc a intervalli prestabiliti. Il ritmo te lo da il coach fischiando a ogni cambio di ritmo e tu dovrai incrementare leggermente l'andatura come hai detto, dovrebbe anche mettere dei coni in pista per agevolarti in modo da indicarti dove devi essere a ogni cambio di ritmo (metro +, metro -). E' semplicissimo, dovrai solo prendere la FC ad ogni cambio di ritmo.
Inoltre non si parte a 6'/km, ma molto più lento, quasi andatura da cammino ben oltre i 7'/km. Se hai soglia intorno a 5'07 giocoforza potrai arrivare max a correre mezzogiro 30"/km più veloce, diciamo anche 4'30/km, e li si interromperà i ltest perchè non riuscirai più a 'reggere' l'aumento. Io l'ultima volta che lo feci, con soglia a 4'20/km , ho corso il tratto più veloce a 3'40
rossomike1966
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 14 apr 2023, 11:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da rossomike1966 »

Ciao e grazie @luca74
adesso lo sento più vicino a me..anche io pensavo addirittura di partire moooolto piano (anche 8 al km)..arrivassi davvero alla tua previsione per me sarebbe una gran cosa..
e del fatto che secondo lui si deve correre tra i 3 e i 5 km, per renderlo veritiero corrisponde al vero?
il mio vero problema è capire, senza strumento, e avere consapevolezza di quanto aumentare rispetto allo split precedente.. (a parte il fischio del coach.. :D )
1K: 4'07, 17/5/24 allenamento
1Mi: 6'46, 20/9/24 Siena (Test Lattato)
5K: 22'08, 17/11/24 Sesto Fiorentino
10K: 44'42, 17/11/24 Sesto Fiorentino
luca74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da luca74 »

Tranquillo, di solito si fa qualche giro prima in cui si simula il test con le relative progressioni di ritmo. Poi nelle progressioni è ammesso un minimo scarto tra una e l'altra. Facendo lamprova prima capisci subito di quanto aumentare ogni volta
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3226
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Messaggio da phantomfh »

Mi aggancio a questa discussione per mostrarvi i risultati del mio test Conconi fatto in pista, in autonomia (3,8k risc. + 2,2k test).
È la prima volta che faccio il Conconi, le prossime volte gestirò meglio alcuni aspetti. Comunque mi sembra che i risultati siano sensati (vedi immagine).
Soglia anaerobica a 166 bpm con SAN @4:31 e VAM @4:08.
Mi pare abbastanza evidente dal grafico che il plateau della FC comincia poco sotto i 170bpm.
Alla fine ero cotto (come giusto, visto che è un test massimale) ma non sono riuscito ad andare più su con la FC (max raggiunto 178 bpm contro FCmax 188).

Immagine

Torna a “Allenamento e Tecnica”