Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno RF*

Appuntamenti, esperienze, domande sulle gare più brevi

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

orangesh
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 apr 2011, 8:50

Re: Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno

Messaggio da orangesh »

Grazie delle dritte a tutti..speriamo di metterle a frutto!
@ castoro: hai ragione, ma ti assicuro che su vigili e speaker non potevamo fare nulla!Ogni anno é una lotta per farci dare i permessi, perché in effetti il percorso sfrutta delle zone prestigiose di Roma. Per rendersi conto, uno dei nostri era armato di cesoie nel caso, come successo in passato, i vigili si rifiutassero all'ultimo di levare la catena che si trova all' ingresso del Parco della Caffarella!!!Voi suggerirete di cambiare percorso...ma sappiamo tutti che il bello di questa corsa é proprio il tipo di percorso che la contraddistingue!Questo era solo per raccontare un aneddoto, sperando di riderci su. Ciao a tutti!
Avatar utente
ziopanda
Maratoneta
Messaggi: 351
Iscritto il: 4 ago 2009, 14:10
Località: Roma

Re: Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno

Messaggio da ziopanda »

orangesh ha scritto:Grazie delle dritte a tutti..speriamo di metterle a frutto!
@ castoro: hai ragione, ma ti assicuro che su vigili e speaker non potevamo fare nulla!Ogni anno é una lotta per farci dare i permessi, perché in effetti il percorso sfrutta delle zone prestigiose di Roma. Per rendersi conto, uno dei nostri era armato di cesoie nel caso, come successo in passato, i vigili si rifiutassero all'ultimo di levare la catena che si trova all' ingresso del Parco della Caffarella!!!Voi suggerirete di cambiare percorso...ma sappiamo tutti che il bello di questa corsa é proprio il tipo di percorso che la contraddistingue!Questo era solo per raccontare un aneddoto, sperando di riderci su. Ciao a tutti!
No no... Ci manca solo che cambiate il percorso... :shock:
L'Appia Antica è una meraviglia! :thumleft:
Wait please...
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno RF*

Messaggio da fisioandrea »

orangesh ha scritto:Grazie delle dritte a tutti..speriamo di metterle a frutto!
@ castoro: hai ragione, ma ti assicuro che su vigili e speaker non potevamo fare nulla!Ogni anno é una lotta per farci dare i permessi, perché in effetti il percorso sfrutta delle zone prestigiose di Roma. Per rendersi conto, uno dei nostri era armato di cesoie nel caso, come successo in passato, i vigili si rifiutassero all'ultimo di levare la catena che si trova all' ingresso del Parco della Caffarella!!!Voi suggerirete di cambiare percorso...ma sappiamo tutti che il bello di questa corsa é proprio il tipo di percorso che la contraddistingue!Questo era solo per raccontare un aneddoto, sperando di riderci su. Ciao a tutti!
Aspetta io suggerivo di cambiare gli ultimi 200 metri di percorso mica tutto.
castoro

Re: Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno

Messaggio da castoro »

orangesh ha scritto:Grazie delle dritte a tutti..speriamo di metterle a frutto!
@ castoro: hai ragione, ma ti assicuro che su vigili e speaker non potevamo fare nulla!Ogni anno é una lotta per farci dare i permessi, perché in effetti il percorso sfrutta delle zone prestigiose di Roma. Per rendersi conto, uno dei nostri era armato di cesoie nel caso, come successo in passato, i vigili si rifiutassero all'ultimo di levare la catena che si trova all' ingresso del Parco della Caffarella!!!Voi suggerirete di cambiare percorso...ma sappiamo tutti che il bello di questa corsa é proprio il tipo di percorso che la contraddistingue!Questo era solo per raccontare un aneddoto, sperando di riderci su. Ciao a tutti!
Su questo purtroppo hai ragione, mi ricordo 2 anni fa quando la distanza di gara fu cambiata + volte per problemi con l'assessore alla viabilità che non dava il permesso di chiudere per 15 minuti la colombo, addirittura io andai alla gara sapendo che era di 10,5km e la mattina stessa appresi che era di 12,5km ](*,)

Per quanto riguarda lo speaker io non parlo delle "buffonate" dette dagli "intrattenitori", bensì dallo speaker "ufficiale" che già alle 9.10 invitava ad allinearsi alla partenza sapendo già che si sarebbe partiti in ritardo ....

Anche noi cmq ad Ostia abbiamo i nostri problemi, ricordo un anno che dovemmo veramente utilizzare le cesoie per aprire la catena per accedere alla pineta, visto che chi doveva farlo, era rimasto a letto a dormire dimenticandosene completamente :thumbdown:

L'appello cmq ad utilizzare il real time e 2 o + onde in partenza chiaramente non è rivolto solo agli organizzatori dell'appia run, bensì a tutti quelli che organizzano gare molto partecipate e per fortuna negli ultimi anni il popolo dei runner sta crescendo sempre più
:wink:
castoro

Re: Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno

Messaggio da castoro »

orangesh ha scritto:Grazie delle dritte a tutti..speriamo di metterle a frutto!
@ castoro: hai ragione, ma ti assicuro che su vigili e speaker non potevamo fare nulla!Ogni anno é una lotta per farci dare i permessi, perché in effetti il percorso sfrutta delle zone prestigiose di Roma. Per rendersi conto, uno dei nostri era armato di cesoie nel caso, come successo in passato, i vigili si rifiutassero all'ultimo di levare la catena che si trova all' ingresso del Parco della Caffarella!!!Voi suggerirete di cambiare percorso...ma sappiamo tutti che il bello di questa corsa é proprio il tipo di percorso che la contraddistingue!Questo era solo per raccontare un aneddoto, sperando di riderci su. Ciao a tutti!
Su questo purtroppo hai ragione, mi ricordo 2 anni fa quando la distanza di gara fu cambiata + volte per problemi con l'assessore alla viabilità che non dava il permesso di chiudere per 15 minuti la colombo, addirittura io andai alla gara sapendo che era di 10,5km e la mattina stessa appresi che era di 12,5km ](*,)

Per quanto riguarda lo speaker io non parlo delle "buffonate" dette dagli "intrattenitori", bensì dallo speaker "ufficiale" che già alle 9.10 invitava ad allinearsi alla partenza sapendo già che si sarebbe partiti in ritardo ....

Anche noi cmq ad Ostia abbiamo i nostri problemi, ricordo un anno che dovemmo veramente utilizzare le cesoie per aprire la catena per accedere alla pineta, visto che chi doveva farlo, era rimasto a letto a dormire dimenticandosene completamente :thumbdown:

L'appello cmq ad utilizzare il real time e 2 o + onde in partenza chiaramente non è rivolto solo agli organizzatori dell'appia run, bensì a tutti quelli che organizzano gare molto partecipate e per fortuna negli ultimi anni il popolo dei runner sta crescendo sempre più
:wink:
Avatar utente
Alessandro S.
Mezzofondista
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 ott 2010, 16:19

Re: Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno

Messaggio da Alessandro S. »

foto : http://www.romacorre.it/Gallerie2011/ap ... index.html

non ho trovato foto all'interno del parco della caffarella... peccato.

X ki ha organizzato dico che sarebbe bastato poco per non far incazzare centinaia di persone, troppo facile scaricare sui vigili o altri personaggi.

Cmq un consiglio per utilizzare meglio il personale.
Le persone che stavano ritirando i chip sarebbero potute essere messe dietro le transenne e per ogni chip un pacco di ristoro in modo da evitare i furbi e avere più persone che distribuivano l'acqua e il succhetto... e il furgone magari sarebbe dovuto essere svuotato prima e preparare i sacchi sotto i tavoli... vabbè capisco sarebbe stato troppo facile... :thumbdown:
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno

Messaggio da gr68 »

Alessandro S. ha scritto:foto : http://www.romacorre.it/Gallerie2011/ap ... index.html

non ho trovato foto all'interno del parco della caffarella... peccato.

X ki ha organizzato dico che sarebbe bastato poco per non far incazzare centinaia di persone, troppo facile scaricare sui vigili o altri personaggi.

Cmq un consiglio per utilizzare meglio il personale.
Le persone che stavano ritirando i chip sarebbero potute essere messe dietro le transenne e per ogni chip un pacco di ristoro in modo da evitare i furbi e avere più persone che distribuivano l'acqua e il succhetto... e il furgone magari sarebbe dovuto essere svuotato prima e preparare i sacchi sotto i tavoli... vabbè capisco sarebbe stato troppo facile... :thumbdown:

su www.ilmondodipat.it (sezione podismo) trovi anche foto all'interno del parco della caffarella
Dany79

Re: Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno

Messaggio da Dany79 »

A questa sgambata volevo esserci, ma ero ancora molto dolorante per l' incidente, infatti ho passato la giornata con gli antidolorifici e a trascinarmi dentro casa...

Io oltre a seguire l' Indy pensiero, anche se son di parte perchè lo stimo come persona dal forum di triathlon, noto che qualcuno ha molto da obiettare sui ristori...

In gare cosi corte non c'è nemmeno il bisogno di bere secondo me se si è ben idratati la sera prima, mi stupisce che ci si lamenti cosi tanto... Io al max mi porterei un gel in tasca, poi per tutto il resto ha parlato MR Indy e secondo me non c'è nulla da aggiungere

Cia cia
castoro

Re: Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno

Messaggio da castoro »

Dany79 ha scritto:A questa sgambata volevo esserci, ma ero ancora molto dolorante per l' incidente, infatti ho passato la giornata con gli antidolorifici e a trascinarmi dentro casa...

Io oltre a seguire l' Indy pensiero, anche se son di parte perchè lo stimo come persona dal forum di triathlon, noto che qualcuno ha molto da obiettare sui ristori...

In gare cosi corte non c'è nemmeno il bisogno di bere secondo me se si è ben idratati la sera prima, mi stupisce che ci si lamenti cosi tanto... Io al max mi porterei un gel in tasca, poi per tutto il resto ha parlato MR Indy e secondo me non c'è nulla da aggiungere

Cia cia
Dany mi sento di dissentire completamente su quello che dici, ogni persona ha delle esigenze fisiologiche diverse e consigliare di NON bere durante un'attività sportiva è veramente pericoloso, perchp il rischio disisratazione è sempre alto. C'è chi non beve nemmeno durante una mezza maratona e chi invece ha bisogno di bere spesso (come me a d esempio, per questo mi porto sempre la borraccetta, perchè bevo quando ne sento il bisogno e non quando me li impone un ristoro in gara), ogni persona è diversa dall'altra e la fisiologia umana manda delle richieste all'organismo che non vanno mai sottovalutate.
A memoria ricordo di un 10.000 femminile in pista in un campionato del mondo di atletica leggera dove non misero nè rifornimento e nè spugnaggio e poco prima dell'arrivo alcune atlete caddero a terra perchè disidradate.
Cmq il regolamento parla chiaro, in gare fino a 10km il rifornimento non è obbligatorio ma è consigliato, ma oltre i 10km è obbligatorio (intendo per l'organizzazione) ed essendo l'appia run di 13km era obbligatorio !!!
Infine consigliare di portare un gel che dopo l'assunzione mette ancora + sete .......
:wink:
Dany79

Re: Appia Run 2011 - 13ª edizione Roma - 17/04/2011 *Raduno

Messaggio da Dany79 »

guarda tu parli con uno soggetto a forti crisi asmatiche

L' asma in caso di disidratazione mi viene fuori e soprattutto nei lavori lunghi, non quest' anno che ancora vado a 15km a seduta circa, ma se penso alle sedute prima dello stiramento dove andavo tranquillamente anche a 20 o più km li si che rischiavo...

Ho fatto anche lavori di 25 km e non camminando o trottando, ma a passo sostenuto dove perdevo anche 2,5 kg a seduta, ergo liquidi, già se ritardavo un rifornimento potevo andare in crisi, per evitarlo giravo con le borraccette sulla schiena, l' asma se non usi farmaci in caso di disidratazione in soggetti come me è sempre dietro l' angolo..

Sudo molto e risento molto a livello respiratorio se il giorno prima non ho bevuto bene e non mi idrato con regolarità, ma per uscite sotto i 15 km bevo giusto a fine seduta, il giorno prima solo a cena cerco di bere minimo un litro e mezzo di acqua.

In un 10000 e simili a cannone anche un soggetto come me può far a meno di bere, si tratta solo di concentrazione e idratazione corretta il giorno prima

Se occorre bere in gara perchè altrimenti si sta male allora vuol dire che non si è adatti all' agonismo c'è qualche cosa che non va, meglio darsi alle bocce e alle freccette, perchè 10km senza bere un qualsiasi soggetto sano può farli tranquillamente, addirittura un asmatico come me.

Capisco le esigenze, ma a tutto c'è un limite, accanirsi nei confronti dell' organizzazione per i ristori mi sembra eccessivo, poi provate voi ad organizzare una manifestazione prima di prendervela a questo modo come se vi stessero rubando qualcosa o facendovi un torto, molti stanno usando dei toni come se gli organizzatori fossero dei poco di buono

Torna a “Da 5km a 10 Miglia”