Colgo l'occasione per fare i complimenti a tutti forumendoli che in questa giornata si sono dati da fare per tenere alto il Vessillo di RF.
Resoconto 18° Memorial Gasparini 12,7 Km.
Garetta di intermezzo da corrersi come test per la mezza di domenica prossima a Parma.
Lo scorso anno la feci alla media di 5'20”/Km tanto per farla perché mi portavo dietro un fastidietto dietro al ginocchio. Mi godetti la gara arrivando però tra gli ultimi 30,
Col mio compagno di allenamento e di corse Pietro espletiamo tutte le solite formalità e ci scaldiamo. Clima spaventoso, nebbia ed umidità da potersi affettare col coltello.
Eccoci pronti al via Circa 360 persone oltre ai non competitivi. Un bel mucchio di gente.
Mucchio di gente (io sono quello indicato).
Ora il sole fa capolino e lì nel mucchio si tutti per scaldarsi sparano freddure e battute.
Prepariamoci a dare i numeri.
La strategia di gara decisa con Pietro sarebbe quella di andare tranquilli per il primo deca da passare in 40' e poi aumentare il ritmo negli ultimi 2km. Insomma un po' alla Tergat.
Monticelli Terme come fa intuire il suo nome non è in perfetta pianura.
Si tratta di una frazione quasi sulle sponde del torrente Enza che separa la provincia di Parmma da quella di Reggio Emilia.
Essendo posto più a sud di Parma il suo territorio è al confine tra la bassa pianura e la collina. Il suo territorio è leggermente ma solo leggermente ondulatino.
Infatti si parte in leggera discesa (leggi: tutti a cannone, come al solito) ma dico al mio collega di stare calmo perché tanto poi li passeremo tutti colla lingua di fuori.
Dopo un primo km di riscaldamento a 4'04” arriviamo in campagna e dalla statale prendiamo gli stradelli in mezzo alle fattorie . Profumo di letame e di concime. Il macello avicolo ecc.....
per un 3'57” al secondo km ed un forse ardito 3'53” al terzo.
Le signorine di colore all'incrocio sono ancora lì come l'anno scorso. Mi chiedo chi possa passare a richiedere i loro servigi alle nove della domenica mattina in questi posti sperduti.... Mah forse stanno solo aspettando il pulmann...
Da qui in poi le cose si fanno movimentate perchè il terreno presenta dei tratti sterrati con svariate pozzanghere e cominciano a presentarsi dei leggeri saliscendi.
Ne risentiamo con un quarto km a 4'09”. “Non va bene!” dico a Pietro - “Che fine ha fatto la nostra strategia?”
Gli propongo di raggiungere 100 mt davanti a noi il gruppetto dei tre-e-cinquantisti, che oggi va più piano. Ma lui tentenna ha paura di non reggere.
Passiamo davanti ad un ristoro un po' decentrato dove frotte di camminatori della non competitiva si riempiono il garagarozzo addentando panini e biscotti.... eh si proprio quello che ci vuole per avere e giuste energie in una salutare camminata.

Ci scherziamo su e.... ridendo e scherzando inanelliamo una serie pessima dal quinto all'ottavo: 4'10 - 4'04 – 4'07 -4'09.
Pietro dice che abbiamo perso il treno ma gli rispondo che non possiamo mollare. È un allenamento non una passeggiata. “Vado a prendere quel gruppetto davanti” Gli dico - “che si trova ancora davanti a noi. Tu vedi di starmi a ruota”. Lui non ne è tanto convinto ma ormai il dado e tratto.
Cambio decisamente passo lasciando andare le gambe.
Il cardiofrequenzimetro ormai è qualche periodo che comincia a perdere colpi, sicuramente per la batteria che si sta scaricando, per cui decido che per oggi ho abbastanza esperienza da farne a meno.
I risultati sono un 9° km facile in 3'53” con la sensazione di poter andare ancora più forte.
Quindi mollo gli ormeggi, e mi lancio concludendo in 3'46” Il 10° km.
Foto cambio di passo.
Siamo in dirittura d'arrivo comincia un pezzo in leggera pendenza perché si torna in paese.
Sento dietro di me arrivare una maglia di color acceso trottare di gran carriera.
“Pietro mi è stato dietro?” No (anche se poi non è molto distante) trattasi di un tizio che mi passa sui 3'30”/ Km in salita..... Troppo presto caro ci rivedremo prima della fine, concludo l'11° km in 3'46” e poi .... finisce la salita. Arrivati in paese il percorso percorre qualche via del centro. Se ne va anche il 12°km 3'38” e si prospetta un pezzo in discesa leggera discesa per cui comincio a superare coloro che sono i miei avversari soliti, tra i quali uno dei miei assalitori all'arrivo della scorsa gara a Fidenza.
Il garmin degli ultimi 6-700 metri è da folli. Procedo a lunghe falcate e vedo sul GPS a tratti il 2 davanti...... Parziale Finale 3'10”/Km
http://connect.garmin.com/activity/399107767
Ma non basta perché proprio come sto per attraversare la linea del traguardo uno vengo passato sulla linea da uno di quelli di domenica scorsa. Ancora ansimante gli faccio segno con dita e gli dico dico “E sono a due”.... lui sorridente mi saluta e scambiamo due chiacchiere. Contenti per la bella sfida. Evidentemente lui ha proprio un bello sprint.
Pietro arriva qualche secondo dopo di me. alla fine mi ha seguito. altro che scoppiare. Alla fine la testa è la cosa più importante. Bravissimo.
Dopo esserci cambiati diamo un'occhiata alla classifica (44° posto con 49'39” su 360 competitivi) e poi via a fare la fila per la torta fritta. Bella calda.
La gara è stata bella e divertente. Ora non resta che tornare a casa ed aspettare per la prossima gara. La mezza maratona che si svolgerà per le strade periferiche di Parma, valida come prova unica per il campionato Provinciale individuale.
So che mezzo forum sarà a Riva del Garda per cui in qualche modo mi sentirò vicino a tutti coloro che stanno gareggiando di là.
Alla prossima.

UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......