Brooks Glycerin 9

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

crepieux
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 lug 2011, 18:37
Località: frascati

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da crepieux »

Cerca ricordo
non so se ti riferivi a me (supertecnici)
comunque io mi riferisco a te
dicendo 45 minuti per 10 km (per me) sei una scheggia!!
io vado sui 53 (forse anche 55 :pale: ) sui 10 km ,quindi per quel che mi riguarda vorrei essere un non-tecnico ed abbassare di un bel po' i tempi....
...ma ci lavoreremo.... (mi do del plurale maiestatis arghhh...) :king:
cercar ricordo

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da cercar ricordo »

crepieux ha scritto:Cerca ricordo
non so se ti riferivi a me (supertecnici)
comunque io mi riferisco a te
dicendo 45 minuti per 10 km (per me) sei una scheggia!!
io vado sui 53 (forse anche 55 :pale: ) sui 10 km ,quindi per quel che mi riguarda vorrei essere un non-tecnico ed abbassare di un bel po' i tempi....
...ma ci lavoreremo.... (mi do del plurale maiestatis arghhh...) :king:
Che qualcuno mi desse della scheggia non me lo sarei mai aspettato :nonzo:

E' vero che dai 65 minuti abbondanti di 1 anno e mezzo fa un pò di asfalto ne ho macinato.
E' vero anche che, allora, mi portavo una sorta di sacchetti della spesa ai fianchi e il carrellino davanti (ero 80kg adesso 67).

Per farla breve quindi accetto il tuo complimento :beer: e per il "super tecnico" non me ne volere, è tutta invidia perche non ne capisco molto e mi piacerebbe saperne di più. la corsa, questa funzione umana, (come la chiamo io,non è uno sport) la amo dal profondo.
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da riki corre »

arieccomi
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Lucio_74 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 762
Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
Località: Milano

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lucio_74 »

Volevo chiedere a chi di voi ha avuto sia la versione "B" (cioè pianta stretta) che la versione "D" (cioè pianta normale) delle Glycerin (8 oppure 9) quanta è la differenza nella pianta ?

Sto utilizzando delle Saucony Triumph 8 con cui ho fatto già circa 500km quindi a fine estate le cambierò e sono molto tentato dalle Glycerin 9 (quando ho comprato le Triumph 8 ero indeciso al 50% con le Glycerin 8).

Sarebbe interessante sapere se la differenza di calzata tra la versione "B" (stretta) e quella "D" (normale) è molto rilevante oppure no. Nei negozi è difficile trovare entrambe le versioni..

Grazie !
Lucio
Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da ivan63 »

Lucio io ho usato sia la pianta B che la D. La differenza si sente nella calzata perchè la B è più stretta specialmente davanti. Non c'è una differenza enorme ma per il mio piede sento più adatta la serie stretta. Tanto per capirci, visto che usi Saucony, io mi trovo benissimo con scarpe tipo la Ride e la Mirage che hanno la pianta stretta.
Lucio_74 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 762
Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
Località: Milano

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lucio_74 »

ivan63 ha scritto:Lucio io ho usato sia la pianta B che la D. La differenza si sente nella calzata perchè la B è più stretta specialmente davanti. Non c'è una differenza enorme ma per il mio piede sento più adatta la serie stretta. Tanto per capirci, visto che usi Saucony, io mi trovo benissimo con scarpe tipo la Ride e la Mirage che hanno la pianta stretta.
Grazie per la velocissima risposta !

Approfitto della tua gentilezza.. cambiando la pianta cambia anche il numero ?? Cioè tu di B e D calzi lo stesso numero ? Quando ho provato la Glycerin 8, il 42,5 mi calzava alla perfezione (forse un pelo troppo "comoda") e la pianta era una D. Però alla fine ho scelto la Saucony Thiumph 8 (misura 42, quindi mezzo numero più piccola, ma il negoziante, gentilissimo, mi ha confermato che spessissimo Brooks veste mezzo numero di più di Saucony) proprio perchè l'ho sentita un filino più "stretta" di pianta e quindi il piede era più "bloccato". Considerando che correndoci su poi un minimo cedono, scelsi la Triumph. Nei fatti si è verificato quanto detto ed oggi la Saucony dopo circa 500km la sento ancora molto bene ma ha effettivamente un pò ceduto.

Mi chiedevo quindi se della Glycerin 9 pianta B (stretta) dovrei prendere sempre un 42,5 o mezzo numero di più, tu che dici ?
Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da ivan63 »

Per quanto riguarda la Glycerin: sia la 8 che la 9 e sia il tipo B e D io uso il 45,5( 11,5). Quindi cambia la larghezza della pianta ma il numero rimane uguale.
Per quello che dici di Saucony: ti posso confermare che prendo un mezzo numero in meno: sia Ride che Mirage sono il 45( 11).
Quindi ha ragione il tuo negoziante.
Lucio_74 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 762
Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
Località: Milano

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Lucio_74 »

ivan63 ha scritto:Per quanto riguarda la Glycerin: sia la 8 che la 9 e sia il tipo B e D io uso il 45,5( 11,5). Quindi cambia la larghezza della pianta ma il numero rimane uguale.
Per quello che dici di Saucony: ti posso confermare che prendo un mezzo numero in meno: sia Ride che Mirage sono il 45( 11).
Quindi ha ragione il tuo negoziante.
Ottimo !

Mi hai tolto ogni dubbio residuo, a Settembre appena rientro dalle (meritate) ferie mando in pensione le Thriumph 8 e prendo le Glycerin 9 pianta stretta !! :thumleft:
Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da riki corre »

ahi ahi raga... dopo 60km circa mi accorgo che mi tocca il dito medio del piede sulla punta della scarpa.. ci corro altri 40/50km e la storia no progredisce ma si conferma.
Aiuto!! ora che faccio , cerottino? calza running( rinforzate in punta)? Mi affetto un pò il dito? :mrgreen: ... Eppure ho preso mezzo numero sopra...
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da marcob »

Io le ho prese qualche settimana fa, scendendo dalle cumulus, è mi sono trovato subito benissimo.
Morbide, reattive, bella sensazione.
Nel primo lunghissimo di 32km alla fine una vescichetta su un dito in alto, ma non lo imputo alle scarpe, semmai agli ultimi km fatti troppo piano quindi trascinando un po' troppo i piedi credo.
Piuttosto l'ultima uscita, lavorando sulle salite, mi è venuto un dolore sulla parte alta del piede, sotto i lacci (tarso?), come se avesse sfregato da sotto i lacci e adesso mi fa male a mettere qualsiasi scarpa da ginnastica.
Non so se imputarlo alle scarpe questo...
se non c'entrano le scarpe, 10 e lode alle glycerine 9!!! :smoked:
Corro nel vento e canto...

Torna a “Brooks”