se non si abbassano le temperature...

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ivanend
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 6 apr 2010, 16:57
Località: Trento

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da ivanend »

moon182 ha scritto:stamattina qui c'era addirittura la nebbia alle 6:30...

alle 7 sono partito, la temperatura era gradevole però l'umidità al 98% mi ha fatto sudare come se fossi stato dentro ad una sauna...son arrivato a casa che gocciolavo ovunque...
infatti il problema della mattina è proprio l'umidità, se la temperatura è accettabile il tasso di umidità te la fa percepire molto più elevata
se vi interessa qui c'è una tabella che riporta la temperatura percepita in base al tasso di umidità
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/ ... spx?id=215
---------------------------------------------------------------------------------------
1k 3'48'' 13/08/10 (allenamento)
10k 44'47'' 05/11/12 (allenamento)
mezza 1:44:24 16/09/12 (mezza maratona del Concilio Trento)
---------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da moon182 »

interessante come tabella...in pratica i 24°C erano percepiti come 34°C... :asd2:
Davide_TV Immagine
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1661
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da Mancio82 »

Il grande Orlando ha sempre ragione :beer:
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da orzowei »

Io alla mattina presto (prima delle 7) non ce la faccio proprio a correre, mi mancano le forze già in periodi dell'anno freschi :asd2: , figuriamoci adesso.
A MIO modestissimo parere (è solo una mia considerazione, vorrei non doverci fare discussioni in merito :beer: ) correre con queste temperature ed umidità fa più male che bene, per cui ogni anno quando arrivano giornate come queste rallento/taglio del tutto le mie uscite.
Oppure pratico il cross training :asd2:
radikkio ha scritto:Ieri sera alle 19 in bosco il caldo era sopportabile (poco meno di 30 gradi)
Riccardo, in quale bosco corri ??
:D
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
BradiPolento
Maratoneta
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
Località: Brescia

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da BradiPolento »

Quindi la maggior fatica non è di per se allenante?
Mi spiego: se corro in salita, i miei tempi, ovviamente, ne risentono. La cosa è però da considerarsi come un “investimento” per il futuro: accetto oggi di faticare di più e con prestazioni minori, conscio che ne avrò giovamento poi.
Per le temperature invece non è così? Si va più piano e basta? Ho attraversato un periodo di sconforto, tra crisi in corsa che mi costringevano a camminare e tempi lentissimi se paragonati a quelli pur sempre lenti che ho di solito. C’è una tapasciata alla quale tengo sentimentalmente e che si correrà ai primi di settembre. L’anno scorso l’ho corsa decisamente bene, ma ora sto correndo a mezzo minuto in più al chilometro. Poi sono andato a rivedermi i tempi degli allenamenti dell’anno scorso in questo periodo: addirittura peggiori rispetto ad oggi. Allora mi sto convincendo che comunque soffrire serve anche col caldo, anche se ancora non so come farò, e come abbia fatto l’anno scorso, a migliorare i tempi appunto di mezzo minuto al chilometro nel giro di una sola settimana…. Potenza del fresco?
Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da orzowei »

Non mi sbilancio per tenere fede al mio post più sopra, ma gli sforzi che l'apparato cardio-circolatorio compie con simili temperature/% umidità sono (SEMPRE A MIO MODESTISSIMO AVVISO :beer: ) malsani oltrecchè debilitanti, anche perchè aumenta la percentuale di ozono contenuto nell'aria.

:beer:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da madeinjapan »

BradiPolento ha scritto:Quindi la maggior fatica non è di per se allenante?
Al massimo può essere un allenamento mentale ma sicuramente non fisico [-X anzi passare certi limiti con queste temperature (do ragione ad orzowei :wink: ) fa più male che bene e può anche essere rischioso per la salute =;

Per le salite il discorso è diverso, senti più fatica semplicemente perchè devi "portare su" il tuo peso corporeo e quindi sono un ottimo mezzo di potenziamento :wink:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da dario88 »

secondo il vostro ragionamento i corridori dell'equatore (tipo kenia) dovrebbero avere sempre problemi di salute. Io penso che si debbano si diminuire le distanze, ma non evitare di allenarsi. Magari ci si può dedicare ad esercizi diversi dalla corsa ce comunque sono utili alla stessa.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da orzowei »

dario88 ha scritto:Magari ci si può dedicare ad esercizi diversi dalla corsa ce comunque sono utili alla stessa.
orzowei ha scritto: Oppure pratico il cross training :asd2:
:wink:
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
BradiPolento
Maratoneta
Messaggi: 378
Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
Località: Brescia

Re: se non si abbassano le temperature...

Messaggio da BradiPolento »

madeinjapan ha scritto:
BradiPolento ha scritto:Quindi la maggior fatica non è di per se allenante?
Al massimo può essere un allenamento mentale ma sicuramente non fisico [-X anzi passare certi limiti con queste temperature (do ragione ad orzowei :wink: ) fa più male che bene e può anche essere rischioso per la salute =;

Per le salite il discorso è diverso, senti più fatica semplicemente perchè devi "portare su" il tuo peso corporeo e quindi sono un ottimo mezzo di potenziamento :wink:
Mica volevo fare un paragone nel senso stretto..... intendevo solo chiedere se, secondo chi ha più esperienza di me, basarsi solo su uno scadimento dei tempi non sia limitante per dire che l'allenamento in questo periodo sia non solo inutile ma addirittura dannoso.
A logica potrei darvi ragione, ma per la mia esperienza personale non è così.
Mi accontento di corricchiare a ritmi più blandi, se del caso cammino pure, cerco percorsi meno assolati.... ma è quando il gioco si fa duro ecc. ecc.
Cum grano salis, ma questo vale anche in primavera, autunno e inverno.
Sono curioso di leggere gli sviluppi delle vostre esperienze. Questo 3d mi piace proprio.
Ciao.
Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!

Torna a “Allenamento e Tecnica”