Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da rogeraccio »

Appuntalapis ha scritto:Ciao carissimo! Due bustine da 6 gr al 15esimo e altre due al 25simo dovrebbero garantire un adeguato apporto energetico per chiudere la mara senza patemi.
O almeno così funziona con me.
Grazie caro! Diciamo che la bustina Ambrosoli è da 100 grammi, ne ho a sufficienza per un'ultra :mrgreen:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4377
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da insane »

piertutor ha scritto:Anche io soffro gli integratori liquidi :cacata: e quelli solidi non mi ispirano (l'idea di mangiare mentre corro mi uccide :bleargh: ), quindi solo acqua e quel poco che ingurgito nella prima colazione.
Insomma, si puo' fare...Anche se il sospetto che i cali nella seconda parte di gara non siano casuali me lo avete fatto venire... :nonzo: :nonzo: :nonzo:
Probabile,anch'io soffro il finale,ma se il mio fisico al momento ha una certa reazione l'unico pb che posso provare (x ricollegarmi ad un discorso precedente..) è senza prender niente,altrimenti mi chiudo a :cacata: e forse faccio anche peggio.. poi,come dicevo:
insane ha scritto:Quèsto non per consigliare "fate come me" anzi,magari in futuro troverò una soluzione
..ma alla domanda se è obbligatorio mangiare la risposta può essere no.. poi c'è chi si ferma intorno alle 3h30' come me,c'è và ben sotto le 3h ecc.. e magari potremmo far tutti meglio se integrassimo in gara,non lo so..
Comunque,nel caso di Patrick (che fa bene a cercare il suo equilibrio..),non credo sia una questione di integratori nemmeno voler correre per il pb,ha 35 anni,è fisicamente magro e ha chiuso a Roma in 5h17'.. penso che a Venezia potrebbe tranquillamente far TANTO meglio anche senza enervit o miele o altro (e non è un discorso x sminuire la sua unica maratona)..
Comunque entrano in gioco altri ragionamenti,alla domanda generica fatta da lui continuo a credere che si possa rispondere anche con un no.. :wink:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Appuntalapis

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Appuntalapis »

rogeraccio ha scritto:
Appuntalapis ha scritto:Ciao carissimo! Due bustine da 6 gr al 15esimo e altre due al 25simo dovrebbero garantire un adeguato apporto energetico per chiudere la mara senza patemi.
O almeno così funziona con me.
Grazie caro! Diciamo che la bustina Ambrosoli è da 100 grammi, ne ho a sufficienza per un'ultra :mrgreen:
Occhio agli orsi :mrgreen:
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da rogeraccio »

insane ha scritto:Comunque,nel caso di Patrick (che fa bene a cercare il suo equilibrio..),non credo sia una questione di integratori nemmeno voler correre per il pb,ha 35 anni,è fisicamente magro e ha chiuso a Roma in 5h17'.. penso che a Venezia potrebbe tranquillamente far TANTO meglio anche senza enervit o miele o altro (e non è un discorso x sminuire la sua unica maratona)
:asd2: Quoto al 100%, anche perché a Roma ho fatto tanti errori (senza contare che indubbiamente sono arrivato alla gara con troppi pochi km nelle gambe): avrei potuto mangiare gel, miele, qualunque cosa ma il risultato di una gara insoddisfacente dal punto di vista cronometrico non cambiava [-X (e poi lo sai che in gara io già pensavo alla cena :smoked: )
Appuntalapis ha scritto: Occhio agli orsi :mrgreen:
:lol: quasi quasi mi porto anche un paio di fette biscottate :smoked:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Calogero »

Beh... Gelindo Bordin ha corso la maratona in 2h 08' senza integratori
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da rogeraccio »

Calogero ha scritto:Beh... Gelindo Bordin ha corso la maratona in 2h 08' senza integratori
FIgurati che a me bastano le 2h e 10'.... :smoked: :smoked: :smoked:
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da piertutor »

Calogero ha scritto:Beh... Gelindo Bordin ha corso la maratona in 2h 08' senza integratori
Il problema e' che per lui la Maratona e' una gara neanche poi troppo lunga,,,
Paradossalmente ho l'impressione che l'integrazione serva piu' a noi tapascioni da 3-4-5 ore!
insane ha scritto:
piertutor ha scritto:Anche io soffro gli integratori liquidi :cacata: e quelli solidi non mi ispirano (l'idea di mangiare mentre corro mi uccide :bleargh: ), quindi solo acqua e quel poco che ingurgito nella prima colazione.
Insomma, si puo' fare...Anche se il sospetto che i cali nella seconda parte di gara non siano casuali me lo avete fatto venire... :nonzo: :nonzo: :nonzo:
Probabile,anch'io soffro il finale,ma se il mio fisico al momento ha una certa reazione l'unico pb che posso provare (x ricollegarmi ad un discorso precedente..) è senza prender niente,altrimenti mi chiudo a :cacata: e forse faccio anche peggio..
In effetti...l'ultima volta che ho tentato un integratore in gara ho fatto appena in tempo a raggiungere un cesso chimico! (e ridurlo in brandelli).

Ma magari soffro il finale perche' sono pigro ne fare i lunghi... :emb:
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4377
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da insane »

Calogero ha scritto:Beh... Gelindo Bordin ha corso la maratona in 2h 08' senza integratori
Per ricollegarsi ad un altro post sui lunghissimi,Gelindo,se ben ricordo,disse che prima di Seul fece un lungo di 45km... :shock: :wink:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4377
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da insane »

rogeraccio ha scritto: :asd2: Quoto al 100%, anche perché a Roma ho fatto tanti errori (senza contare che indubbiamente sono arrivato alla gara con troppi pochi km nelle gambe): avrei potuto mangiare gel, miele, qualunque cosa ma il risultato di una gara insoddisfacente dal punto di vista cronometrico non cambiava [-X (e poi lo sai che in gara io già pensavo alla cena :smoked: )
Da amico ti dico solo che per me puoi fare 5:20' da quì all'eternità,basta che sei felice e che arrivi senza essere tanto al limite da dover andar via su "4 ruote".. e ci siam capiti... :wink:
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4377
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da insane »

piertutor ha scritto: In effetti...l'ultima volta che ho tentato un integratore in gara ho fatto appena in tempo a raggiungere un cesso chimico! (e ridurlo in brandelli).
Ma magari soffro il finale perche' sono pigro ne fare i lunghi... :emb:
Le ipotesi sono tante,anch'io magari mi sveglio un domani riuscendo a correre e a mandar giù tutto il frigorifero e poi continuo a fare gli stessi tempi.. come mi è capitato di allenarmi di più e fare peggio ecc.. ecc...
Siamo amatori,nella maggior parte dei casi autodidatti e tanti fattori possono influenzarci..
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek

Torna a “Alimentazione e Integrazione”