piertutor ha scritto:Anche io soffro gli integratori liquidi

e quelli solidi non mi ispirano (l'idea di mangiare mentre corro mi uccide

), quindi solo acqua e quel poco che ingurgito nella prima colazione.
Insomma, si puo' fare...Anche se il sospetto che i cali nella seconda parte di gara non siano casuali me lo avete fatto venire...

Probabile,anch'io soffro il finale,ma se il mio fisico al momento ha una certa reazione l'unico pb che posso provare (x ricollegarmi ad un discorso precedente..) è senza prender niente,altrimenti mi chiudo a

e forse faccio anche peggio.. poi,come dicevo:
insane ha scritto:Quèsto non per consigliare "fate come me" anzi,magari in futuro troverò una soluzione
..ma alla domanda se è obbligatorio mangiare la risposta può essere no.. poi c'è chi si ferma intorno alle 3h30' come me,c'è và ben sotto le 3h ecc.. e magari potremmo far tutti meglio se integrassimo in gara,non lo so..
Comunque,nel caso di Patrick (che fa bene a cercare il suo equilibrio..),non credo sia una questione di integratori nemmeno voler correre per il pb,ha 35 anni,è fisicamente magro e ha chiuso a Roma in 5h17'.. penso che a Venezia potrebbe tranquillamente far TANTO meglio anche senza enervit o miele o altro (e non è un discorso x sminuire la sua unica maratona)..
Comunque entrano in gioco altri ragionamenti,alla domanda generica fatta da lui continuo a credere che si possa rispondere anche con un no..
