All'inizio del mio secondo giro nel giro di 300 metri ho trovato
- un runner (che conosco, molto forte) già in abbigliamento INVERNALE

- un runner a petto nudo e solo con gli svolazzini

Il mondo è bello perchè è vario


Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
..più che vario direi AVARIATO!!!MarcelloS. ha scritto:Curioso fatto oggi al Segrino, con sole e temperatura di 17°, ma vento un po' fastidioso, intorno alle ore 14.
All'inizio del mio secondo giro nel giro di 300 metri ho trovato
- un runner (che conosco, molto forte) già in abbigliamento INVERNALE(divisa lunga e pesante, maglia e pantaloni)
- un runner a petto nudo e solo con gli svolazzini![]()
Il mondo è bello perchè è vario![]()
Ci sta la maglia tecnica,ci sta il gilet,ci stanno gli svolazzini ma i guanti a cosa servono ????rogeraccio ha scritto:Ragazzi, io oggi ero in maglietta tecnica, gilet antivento leggero, svolazzini, berretto leggero e guanti: tale abbigliamento ci stava tutto...![]()
Per Venezia dubito che opterò per la sola canottiera, penso sarà intima tecnica leggera e canotta sopra.
Perché testa e mani sono le parti del corpo che hanno la maggior dispersione di calore, di conseguenza tenerle al caldo è consigliato (ovviamente si tratta di un guanto leggero, non di una manopola per giocare a palle di nevespartan ha scritto:Ci sta la maglia tecnica,ci sta il gilet,ci stanno gli svolazzini ma i guanti a cosa servono ????rogeraccio ha scritto:Ragazzi, io oggi ero in maglietta tecnica, gilet antivento leggero, svolazzini, berretto leggero e guanti: tale abbigliamento ci stava tutto...![]()
Per Venezia dubito che opterò per la sola canottiera, penso sarà intima tecnica leggera e canotta sopra.![]()
![]()
![]()