ROREMBA ha scritto:Sono andato avanti quasi due anni prima di farmi operare perchè i primi 3 ortopedici che mi hanno visitato hanno fatto diagnosi errate e dalle risonanze era appena percettibile l'inspessimento della plica e nessuno lo ha mai preso in considerazione (nel frattempo mi hanno fatto fare di tutto.....inutilmente).Il quarto con una semplice manovra (ginocchio piegato a 90°, dito premuto in corrispondenza della plica, estendendo il ginocchio si nota come una corda che scatta) ha diagnosticato il problema.
Lui mi ha detto: "L'inspessimento della plica dalla risonanza è appena percettibile. Mi è capitato di operare ginocchi per togliere dei menischi e trovare delle pliche completamente indurite ma asintomatiche, mentre in altri casi, come potrebbe essere il tuo, un lieve inspessimento può provocare dolore. La plica una volta che perde elasticità a seguito traumi, infiammazioni, non la riacquista più". Mi ha proposto l'intervento visto che oramai erano quasi due anni che avevo fastidio dicendomi però che solo dopo si sarebbe capito se il problema era veramente quello. Il più sollevato, quando mi ha rivisto dopo un mese dall'intervento, sembrava proprio l'ortopedico. Come ti ho detto dopo 18 giorni ero in MTB, che pratico tuttora, senza alcun problema. Ho ripreso a correre e corro tuttora (Oggi 19 Km e 1000 m. di dislivello con il mio cane per i boschi in mezzo alla neve) Sono pieno di acciacchi ma il ginocchio non mi ha mai più dato problemi.
Ciao ROREMBA, leggendo il tuo post mi sembra molto simile al mio caso. Ti chiedo gentilmente se puoi darmi una mano perchè mi trovo in grande difficoltà, zoppico da marzo 2016, ho 32 anni e non ho mai fatto più di un giorno di riposo dall'attività fisica, so che mi capisci...
Questa la mia esperienza (cercherò di essere breve anche se il caso è abbastanza complesso):
- Marzo 2016 mi rompo il crociato, ma per impegni lavorativi posso solo fare una pulizia del menisco (perchè leggermente lesionato e avevo DOLORE MEDIALE), il tutto non è servito a niente, dolore immutato.
- Luglio 2016 un secondo ortopedico mi diagnostica "dolore mediale riferibile a plica medio-patellare"
- Giugno 2017 finalmente riesco a trovare il tempo di operarmi, ma il mio fisioterapista di fiducia mi consiglia un terzo ortopedico, secondo lui n.1; mi ricostruisce crociato e mi effettua mosaicoplastica (autotrapianto di cartilagine) perchè la cartilagine era molto lesionata.
- Oggi in fase di riabilitazione tornando a camminare quel dolore mediale maledetto non è ancora sparito (considerando la mia rotula destra un orologio percepisco dolore ad ore 8-9).
Ti chiedo gentilmente se potessi dirmi il nome del medico che ti ha diagnosticato e operato la plica..
Qualsiasi altro suggerimento è ben accetto, grazie di cuore!