Me voilà,
anzitutto, ecco la mia corsa:
http://connect.garmin.com/activity/175293216
Questa mattina mi son svegliato (o bella ciao), ho ovviamente perso tremila ore a cercare il navigatore, l'ho poi trovato in un posto logico (in cucina sulla lattina dell'olio) e mi sono diretto a Vigone. Parcheggio la macchina con l'intenzione di andare a prendere il pettorale e tornare a cambiarmi. Non mi hanno avvisato però che il parcheggio dista dalla partenza... dista, ecco. Raggiungo arrancando il luogo scavalcando i cadaveri di Olmo e Karnazes; ormai sono in ritardo, mi metto in coda, arrivo al bancone:
-
Eccomi qua.
-Certificato medico, grazie.
-Ce l'ho qui nel marsup... il mars... il m... ehm, l'ho lasciato in macchina...
-Sì, sì, certo, certo.
-Vabbe', vado a prenderlo
-Ecco, sì, vada.
Vado.
Con passo elastico da aspirante semimaratoneta mi dirigo ormai controcorrente verso il parcheggio, cercando di vedere il lato buono e ripensando a tutti i bei libri che ho letto che sottolineano l'importanza di un buon riscaldamento. entro-mispoglio-mi vesto con la gloriosa canottiera Running Forum ma non dimenticando di piazzare prima il cerotto Leucopor, che in effetti farà il suo Leuco

(*) (rebus) lavoro. Dopodiché torno indietro per la terza ripetuta, raggiungendo la coda che nel frattempo è diventata di dimensioni sovietiche. Pettorale. uau.
Mi fiondo al bar, sono le 9,15, presto un caffè al bar, in cui:
-
Scusi, il bagno?
-Là.
-Ah, là. ...LA'?!
Quindici signore in ordinata fila indiana attendono pazienti. Arrivo io, buon sedicesimo.
-
Eh, Lei però è fortunato, i maschietti possono fare queste cose in piedi.
-Signora, vabbe', che siamo alla mezza di Varenne, ma la cosa che avrei intenzione di fare io la fanno in piedi solo i cavalli.
Alle 9,29 sono settimo in fila. Lascio ogni speranza, alla partenza.
Alla partenza incontro Gianluca, in veste professionale di fotografo, che mi fa gli augùri, come io li ho fatti a lui l'hanno scorso, nella gara in cui ho conosciuto praticamente tutti i forumisti che conosco e dove lui ha esordito nella mezza, e mi consiglia di partire piano. La strategia mi si confà: ci fossero le gare a chi corre più piano, sarei campione del mondo.
E quindi si parte. Io sono un nerd e quelle cose di correre a sensazione non le concepisco. Dovrei tenere un passo di 6,33 al minuto, secondo il programma che mi ha stilato il MyAsics. Ho elaborato una complicata strategia per cui partirò così e poi a ogni chilometro accelererò il Virtual Partner del Garmin di un secondo finché non arriverò al massimo all'87% della FCMax, dopodiché terrò quel passo lì.
Al primo chilometro c'è già un ristoro! E qui bisogna davvero fare i complimenti agli organizzatori. Era tutto un ristoro e uno spugnaggio. Non per tornar dove il dente duole, ma farò un monumento a quell'organizzatore che avrà l'idea di piazzare un cesso chimico ogni 5k. Solita nota negativa ecologica: ho capito che èa abbastanza tollerato buttare pe terra la spugnetta; però la butti per terra lì sull'asfalto, non la lanci a dieci metri di distanza nel fosso o nel campo!
Al dodicesimo, rapido pipìt-stop, con tempi da Team Ferrari. Poi mi ingollo il gel che mi ero portato, più che altro perché mi sballonzola nel marsupio. Bevo come un cammello a tutti i punti di ristoro. Durante il secondo giro per la prima volta in vita mia doppio qualcuno invece di essere doppiato: una signora ottantenne che faceva la 11k, non è un'impresa epica, ma si comincia così. Sono invece a mia volta doppiato da diversi missili terra-terra. Chiudo tutto a
2h (EDIT: due! Non una

)15m 48s, due minuti meno del previsto. Runningmamy, Joiedecourir, Gianluca e Gepy si ricorderanno la prima volta che dovevo fare la gara da sette chilometri, l'anno scorso, e temevo di non arrivare in fondo. Per me è incredibile. Una gentile signorina mi mette al collo una piastrellazza di terracotta che spero di non finire in un canale sennò mi tira sotto. Molto orgoglioso.
Incontro Max333 e Milo1973, che so che ha fatto il PB. Complimenti a tutti. Faccio un salto al Pasta Party, vedo che c'è la coda, no, per oggi ho già dato :P Torno a casa.
Molto bella, la consiglio a tutti: il panorama è magnifico, era pieno di cavalle coi puledrini che ti venivano incontro curiosi, bella piatta, bel tempo, velato ma senza l'uragano che le previsioni del tempo mi avevano fatto temere. La cosa migliore è che l'ho finita in condizioni tali per cui se mi dicessero che devo farne un'altra fra due giorni non avrei problemi. Però, ligio alla tabella, ora sto fermo fino a sabato, poi vedo la prossima.
(*) Soluzione del rebus: Leucoporco.