Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
fabioM
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:09

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da fabioM »

un_podista ha scritto:Anch'io e qualche mio amico nell'organizzazione ha sentito dire che quella del Ventasso era più dura ma, pur non avendole fatte, non penso proprio. Anche miei amici dell'organizzazione hanno fatto più volte quella del Ventasso e non erano d'accordo su questo giudizio, secondo loro questo è più impegnativo. Comunque... in queste gare le valutazioni sono ancora più soggettive rispetto ad altre corse.
fabioM ha scritto:Prima di tutto un giudizio sull'organizzazione: ottima, bravi tutti! (consiglio per il prossimo anno, un pò di acqua gasata dopo un certo kilometraggio poteva essere utile).
Gli organizzatori hanno curato tutti gli aspetti, nulla è stato tralasciato. Hanno segnalato tutti gli ostacoli, tutti i pericoli. Ancora, bravi.
Io, che ho fatto la mini, ho sempre trovato l'acqua gasata ai ristori (Campiglia e S. Antonio) infatti riempivo la mia bottiglia con un mix di acqua gasata e integratori. :asd2:
sicuramente il caldo ha infuenzato molto e poi come dicevano sopra fa molto anche la condizione personale.....
Comunque quello che volevo dire è che probabilmente alcuni pensando di andar a correre in una città di mare nonn si sarebbero aspettati le asperità trovate o almeno non del tutto :afraid:

ciao

ps: qualcuno ha qualche link dove viene spiegata la tecnica da usare in discesa? Non sapevo come affrontarla.... ma i primi arrivati, quindi anche ppf, hanno corso in discesa anche dove c'erano le rocce che spuntavano dal terreno come delle lame? Se si avrei voluto vederli, dovevano saltare come dei canguri . . . .
.
Avatar utente
ppf
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 4 gen 2011, 15:09

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da ppf »

fabioM ha scritto:
un_podista ha scritto:Anch'io e qualche mio amico nell'organizzazione ha sentito dire che quella del Ventasso era più dura ma, pur non avendole fatte, non penso proprio. Anche miei amici dell'organizzazione hanno fatto più volte quella del Ventasso e non erano d'accordo su questo giudizio, secondo loro questo è più impegnativo. Comunque... in queste gare le valutazioni sono ancora più soggettive rispetto ad altre corse.
Io, che ho fatto la mini, ho sempre trovato l'acqua gasata ai ristori (Campiglia e S. Antonio) infatti riempivo la mia bottiglia con un mix di acqua gasata e integratori. :asd2:
sicuramente il caldo ha infuenzato molto e poi come dicevano sopra fa molto anche la condizione personale.....
Comunque quello che volevo dire è che probabilmente alcuni pensando di andar a correre in una città di mare nonn si sarebbero aspettati le asperità trovate o almeno non del tutto :afraid:

ciao

ps: qualcuno ha qualche link dove viene spiegata la tecnica da usare in discesa? Non sapevo come affrontarla.... ma i primi arrivati, quindi anche ppf, hanno corso in discesa anche dove c'erano le rocce che spuntavano dal terreno come delle lame? Se si avrei voluto vederli, dovevano saltare come dei canguri . . . .

Io in discesa ho corso quasi sempre, ma male e sempre frenato per non urlare per il dolore alle unghie. Sono anche caduto due volte, quindi si conferma la difficoltà del tracciato. La mia gara è stata in salita, dove guadagnavo posizioni, mentre in discesa perdevo terreno... Quindi non posso svelare nessun segreto purtroppo!

Sul confronto tra Ventasso e Golfo dei Poeti, penso che abbia poco senso cercare di stabilire qual è più dura. Io ho fatto il Ventasso in 5h:41', camminando per gli ultimi 10 km e piazzandomi dopo i primi 100. Ieri ho chiuso in 6h:29', quasi tutta di corsa e piazzandomi 23esimo. Di sicuro ero più in condizione ieri, ma ci ho messo un'ora in più del Ventasso.
Credo siano due gare molto diverse, soprattutto per la corribilità e la presenza degli scalini... E poi, non è che faccia una gran differenza. L'importante è stato essersi divertiti e avere mangiato bene in entrambe le occasioni!
_________________

100 | 30-mag-15 Passatore 11:42:32
50 | 7-ott-12 Royal Parks Ultra 4:10:58
42 | 6-apr-15 Maratona del Lamone 3:11:23
21 | 8-nov-15 Castellazzo Half Marathon 1:28:04
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da Oscar78 »

Gara incredibile con paesaggi da urlo che esigevano qualche foto. La discesa a Portovenere credo sia stato il tratto che più mi è restato impresso. :asd2:
Oddio ....anche le salite stile "vertical" con il sole che ustionava il coppino son restate belle impresse eh! :mrgreen:
Peccato solo per il caldo davvero micidiale, ma la gara merita. Organizzata benissimo, impossibile sbagliar strada e con un sacco di volontari nei punti nevralgici. Bravi "Arcigni"! =D>
Consapevole del fatto che il caldo mi gioca brutti scherzi son partito abbastanza tranquillo per poi prendere un buon passettino fino al passaggio a Riomaggiore dove improvvisamente sono andato in riserva. Ovviamente dopo un'altra ora sono entrato in crisi per poi, l'ora successiva, entrare direttamente in trance! :smoked:
Arrivato completamente sfatto in 8 ore :winner: :mrgreen: ( cannando in pieno l'alimentazione ](*,))
Bravissimo Matteo che alla terza salita è andato via bello sciolto mentre per un altro forumendolo un "bravo" proprio non basta. E se lo cercate in classifica dovete andare sù....sù...sùùù. :D
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da jean »

Bella gara con percorso molto duro per via dei tantissimi gradini,ogni gara fa storia a sè e questa in particolare non poteva essere veloce,perchè per fare il gradino sei costretto ad alzare molto il piede ,inoltre si è costretti sia in salita che in discesa ad allungare o ad accorciare il passo a seconda della lunghezza degli ".innominabili".Io soffro molto il caldo per cui sono partito molto tranquillo,nonostante ciò dal 27°km in poi ho sofferto moltissimo di crampi fermandomi per 9 volte...allungamenti,massaggi...ripartenza in retrorunning...non sapevo più come fare :cry: :cry: ,li ho avuti persino in discesa e questo non mi era mai successo.Le cause?Bè senza allenamento non si va molto lontano(e a me manca l'allenamento in salita e ultimamente ho corso solo su asfalto) e il caldo ha fatto il resto.Per quanto riguarda l'organizzazione direi che è stata quasi perfetta,pensavo di trovare un ristoro in cima all'ultima salita ed invece bisognava fare ancora 30' di cresta prima del ristoro :caldo: :caldo: gli altri molto ben riforniti e ottimo pranzo finale.
Ho usato ancora le NF Hayasa e anche oggi non ho i soliti dolori post discesa,e dire che le ho corse tutte fino alla fine,unico neo sono quasi da buttare nonostante soli 150km percorsi :nonzo:
Da rifare sicuramente,sperando di trovare 15-20° in meno [-o< [-o< :beer:
La cosa più buffa è stata fare la doccia,10' solo per riuscire a raggiungere i piedi e togliere i calzini.... :nonno: :nonno:
Ultima modifica di jean il 10 set 2012, 21:54, modificato 1 volta in totale.
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23058
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da MarcelloS. »

Complimenti a tutti... :hail: :hail: vedo risultati strepitosi! :thumleft:

Bravissimi ragazzi, tranne al freddoloso senza allenamento, che è arrivato solo terzo :shock: :oops:

:culone: :D :hail: :hail: :hail:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
fabioM
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:09

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da fabioM »

ppf ha scritto:.........
Credo siano due gare molto diverse, soprattutto per la corribilità e la presenza degli scalini... E poi, non è che faccia una gran differenza. L'importante è stato essersi divertiti e avere mangiato bene in entrambe le occasioni!

vedo che condividiamo gli obiettivi :beer:
.
tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da tspanev »

Racconti incredibili. Una gara all'ultimo soffio di fiato.
Congratulazioni!! =D>

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da inchi81 »

il mio weekend di gara inizia il Sabato con il ritiro pettorale ed il briefing e l'aperitivo pre gara, dopo di che raggiungo la palestra luogo del bivacco per la notte, dove incontro caso vuole che incontro Oscar chiedendogli se sa a che ora chiude il supermercato... Fatta la spesa, sistemo la mia brandina ( invidiata di molti) e faccio la conoscenza di un po' di trailer, tra cui due ragazzi sardi e un signore di Roma con cui ci mettiamo a giocare a calcetto, ma il personaggio migliore è Alister una ragazzo sudafricano che sta correndo in diverse parti del mondo raccogliendo fondi per un associazione ( per la cronaca è 13° in 6h ); dopo vari racconti ed aver scoperto che correre nel deserto costa una fortuna, spengo le luci ( mi sono preso l'onere di fare il guardiano).
Le ore notturne passano veloci, e alle 5:20 sono il primo ad alzarmi, piano piano si alzano tutti e alle 6:00 accendo le luci e sveglio cosi i più pigri; alle 7:00 arrivo in zona partenza, e dopo le preparazioni di rito e la punzonatura ( unica cosa mal organizzata), alle 8:10 viene dato il via.
Partendo tranquillo nelle retrovie rimango un pò incastrato nei passaggi nei primi vicoli questo mi permette di scaldare bene i muscoli, ma dopo 1,5km in un tratto in discesa su strada riesco a prendere un ritmo croccante e faccio tutta la prima salita di corsa, arrivato però al primo passaggio a Campiglia mi ricordo che oggi sono qui per godermi la giornata quindi tiro il freno oltretutto sta diventando anche estremamente caldo (ed il peggio deve ancora venire).Dopo una scalitina inizia una lunga discesa su strada bianca molto veloce, prima di iniziare una discesa molto molto tecnica che ci fa letteralmente volare nel centro di Portovenere ( qui mi fermo più volte ad ammirare lo splendido panorama ), dopo un bellissimo giro turistico per il paese dove viene voglia di togliersi lo zaino e buttarsi in acqua; inizia l'inferno si prende viottolo stretto 1km d+ 250 con il sole che picchia in mezzo a muri a secco tra scalini e polvere, sulla cima c'èra una fontana dove non ho esitato a buttarmi sotto; la salita poi prosegue ma più facile e meno calda con dei bellissimi tratti a strapiombo sul mare ( anche qui mi fermo più volte ad ammirare il bellissimo panorama).
La salita finisce al km 18 secondo passaggio a Campiglia,dove mi fermo per fare il pieno ed incontro Oscar che arriva poco dopo, ripartiamo insieme, il tratto e un bel mangia e bevi con passaggi impegnativi sopratutto un a scalinata in discesa in cui sembrava di finire dentro il mare, fa caldo ma le splendide vedute attenuano la fatica; fino ad arrivare alla scalinata di Fossola (1,1km D+350) siamo al km 21... non ho mai patito cosi tanto il caldo in tutta la mia vita un inferno in terra, i gradini non finivano più.. in ogni caso tengo un ottimo passo e perdo Oscar che non rivedrò più, supero tantissimi concorrenti, penso di avere anche le visioni, chiamo anche a casa per dire di venire qua per vedere la madonna al posto di andare a Međugorje (non vi dico le risposte al telefono). Alla cima siamo finalmente al ristoro delle palestra verde, mi siedo e mi faccio docciare più volte per abbassare la temperatura del corpo, dopo aver fatto il pieno riparto, finalmente discesa una belle volata tra sentieri e scalini passano per il cancello orario in 4h00 arrivo a Riomaggiore, dove al ristoro non voglio fermarmi, ma vengo quasi obbligato dalle ragazze a bagnarmi abbondantemente e mi dicono che il peggio deve ancora arrivare......l'ultima salita .... la prima parte e devastante per il caldo per fortuna tutto gira bene gambe, stomaco tutto ok, salgo anche di buon passo .. ma sto tiltando di brutto con il cervello per il sole... arrivo a meta salita che non ricordo nemmeno come mi chiamo, un addetto mi chiede come sto.. riesco a dire solo caldo e mi sento inondare da acqua... in pratica stavo rischiano un bel colpo di caldo... tutto e andato bene.. mi dicono che il peggio (come tratti esposti) è finito, mi viene controllato il materiale obbligatorio e riparto; prima del ultima rampa c'è un bel falso piano tra glia alberi dove mi nutro e cerco di riattivare le facoltà mentali, tutto torna ok è passo in scioltezza l'ultima parte di salita, prendo in scioltezza il tratto magia e bevi ,ritelefono a casa per spiegare che sto bene ecc.., al ristoro del 36km tiro dritto senza fermarmi e decido di iniziare a a fare sul serio, mi sento come fossi appena partito, discesa a tutta e ultimo stappo fino le antenne sorpassando parecchi atleti alcuni mi chiedono se sono appena partito.. Bellissima l'ultima discesa tante tante scale a non finire, mi sembra di volare anche se mi si incrociano gli occhi e non capisco più nulla.. Concludo in 67°in 7h24' molto in anticipo rispetto le 8h che in ero prefissato... mi sono comunque stupito della freschezza che avevo alla fine, nessun dolore, nessun crampo, nessuna vescica ( ed avevo le scarpe nuovissime comprate sabato mattina); mi sentivo solo sfossato e disidratato dal caldo anche se in gara ho bevuto circa 8litri di acqua. Gli allenamenti per le ultra stanno iniziando a funzionare :D
Dopo una bella doccia gelida ed due bei piatti di trofie al pesto, saluto e mi complimento con tutti e mi metto in marcia per per tornare a Venice..
Qui il dramma dopo 10 minuti di autostrada vengo colto da un forte giramento di testa sbando per fortuna non succede nulla..mi fermo in autogrill e dopo un pò riparto alla fine in qualche modo alle 3:00 del mattino sono arrivato a casa più o meno ad ogni area di sosta ero costretto a fermarmi, e per finire avevo 39,5° di febbre.... ora sto bene e tutto e risolto...
Il medico stamattina mi a detto di aver avuto una carenza di potassio e magnesio, anche se mi fa stano visto l'assenza di crampi ed oltretutto o integrato abbondantemente prima, durante e dopo la gara in più bevendo tantissimo.. Secondo me mi sono bruciato il cervello.....

La gara comunque è stata stupenda, faccio i complimenti a gli organizzatori per l'ottimo lavoro svolto tutto era perfetto..
unica nota negativa aspettavo la ragazza la Domenica mattina alle 6:00 con le Paste :D :D

Secondo me il percorso non era durissimo ma neanche facile, ma è diventato estremo per via del caldo, 4 salite principali brevi ma toste e tanti tanti tanti tanti gradini..

Consiglio a tutti di venirla a correre nel 2013 sopratutto hai grandi saggi del Trail :nonno:
tspanev
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 934
Iscritto il: 18 apr 2011, 15:33
Località: Vicenza

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da tspanev »

inchi81 ha scritto:il mio weekend di gara inizia il Sabato con il ritiro pettorale ed il briefing e l'aperitivo pre gara, dopo di che raggiungo la palestra luogo del bivacco per la notte, dove incontro caso vuole che incontro Oscar chiedendogli se sa a che ora chiude il supermercato... Fatta la spesa, sistemo la mia brandina ( invidiata di molti) e faccio la conoscenza di un po' di trailer, tra cui due ragazzi sardi e un signore di Roma con cui ci mettiamo a giocare a calcetto, ma il personaggio migliore è Alister una ragazzo sudafricano che sta correndo in diverse parti del mondo raccogliendo fondi per un associazione ( per la cronaca è 13° in 6h ); dopo vari racconti ed aver scoperto che correre nel deserto costa una fortuna, spengo le luci ( mi sono preso l'onere di fare il guardiano).
Le ore notturne passano veloci, e alle 5:20 sono il primo ad alzarmi, piano piano si alzano tutti e alle 6:00 accendo le luci e sveglio cosi i più pigri; alle 7:00 arrivo in zona partenza, e dopo le preparazioni di rito e la punzonatura ( unica cosa mal organizzata), alle 8:10 viene dato il via.
Partendo tranquillo nelle retrovie rimango un pò incastrato nei passaggi nei primi vicoli questo mi permette di scaldare bene i muscoli, ma dopo 1,5km in un tratto in discesa su strada riesco a prendere un ritmo croccante e faccio tutta la prima salita di corsa, arrivato però al primo passaggio a Campiglia mi ricordo che oggi sono qui per godermi la giornata quindi tiro il freno oltretutto sta diventando anche estremamente caldo (ed il peggio deve ancora venire).Dopo una scalitina inizia una lunga discesa su strada bianca molto veloce, prima di iniziare una discesa molto molto tecnica che ci fa letteralmente volare nel centro di Portovenere ( qui mi fermo più volte ad ammirare lo splendido panorama ), dopo un bellissimo giro turistico per il paese dove viene voglia di togliersi lo zaino e buttarsi in acqua; inizia l'inferno si prende viottolo stretto 1km d+ 250 con il sole che picchia in mezzo a muri a secco tra scalini e polvere, sulla cima c'èra una fontana dove non ho esitato a buttarmi sotto; la salita poi prosegue ma più facile e meno calda con dei bellissimi tratti a strapiombo sul mare ( anche qui mi fermo più volte ad ammirare il bellissimo panorama).
La salita finisce al km 18 secondo passaggio a Campiglia,dove mi fermo per fare il pieno ed incontro Oscar che arriva poco dopo, ripartiamo insieme, il tratto e un bel mangia e bevi con passaggi impegnativi sopratutto un a scalinata in discesa in cui sembrava di finire dentro il mare, fa caldo ma le splendide vedute attenuano la fatica; fino ad arrivare alla scalinata di Fossola (1,1km D+350) siamo al km 21... non ho mai patito cosi tanto il caldo in tutta la mia vita un inferno in terra, i gradini non finivano più.. in ogni caso tengo un ottimo passo e perdo Oscar che non rivedrò più, supero tantissimi concorrenti, penso di avere anche le visioni, chiamo anche a casa per dire di venire qua per vedere la madonna al posto di andare a Međugorje (non vi dico le risposte al telefono). Alla cima siamo finalmente al ristoro delle palestra verde, mi siedo e mi faccio docciare più volte per abbassare la temperatura del corpo, dopo aver fatto il pieno riparto, finalmente discesa una belle volata tra sentieri e scalini passano per il cancello orario in 4h00 arrivo a Riomaggiore, dove al ristoro non voglio fermarmi, ma vengo quasi obbligato dalle ragazze a bagnarmi abbondantemente e mi dicono che il peggio deve ancora arrivare......l'ultima salita .... la prima parte e devastante per il caldo per fortuna tutto gira bene gambe, stomaco tutto ok, salgo anche di buon passo .. ma sto tiltando di brutto con il cervello per il sole... arrivo a meta salita che non ricordo nemmeno come mi chiamo, un addetto mi chiede come sto.. riesco a dire solo caldo e mi sento inondare da acqua... in pratica stavo rischiano un bel colpo di caldo... tutto e andato bene.. mi dicono che il peggio (come tratti esposti) è finito, mi viene controllato il materiale obbligatorio e riparto; prima del ultima rampa c'è un bel falso piano tra glia alberi dove mi nutro e cerco di riattivare le facoltà mentali, tutto torna ok è passo in scioltezza l'ultima parte di salita, prendo in scioltezza il tratto magia e bevi ,ritelefono a casa per spiegare che sto bene ecc.., al ristoro del 36km tiro dritto senza fermarmi e decido di iniziare a a fare sul serio, mi sento come fossi appena partito, discesa a tutta e ultimo stappo fino le antenne sorpassando parecchi atleti alcuni mi chiedono se sono appena partito.. Bellissima l'ultima discesa tante tante scale a non finire, mi sembra di volare anche se mi si incrociano gli occhi e non capisco più nulla.. Concludo in 67°in 7h24' molto in anticipo rispetto le 8h che in ero prefissato... mi sono comunque stupito della freschezza che avevo alla fine, nessun dolore, nessun crampo, nessuna vescica ( ed avevo le scarpe nuovissime comprate sabato mattina); mi sentivo solo sfossato e disidratato dal caldo anche se in gara ho bevuto circa 8litri di acqua. Gli allenamenti per le ultra stanno iniziando a funzionare :D
Dopo una bella doccia gelida ed due bei piatti di trofie al pesto, saluto e mi complimento con tutti e mi metto in marcia per per tornare a Venice..
Qui il dramma dopo 10 minuti di autostrada vengo colto da un forte giramento di testa sbando per fortuna non succede nulla..mi fermo in autogrill e dopo un pò riparto alla fine in qualche modo alle 3:00 del mattino sono arrivato a casa più o meno ad ogni area di sosta ero costretto a fermarmi, e per finire avevo 39,5° di febbre.... ora sto bene e tutto e risolto...
Il medico stamattina mi a detto di aver avuto una carenza di potassio e magnesio, anche se mi fa stano visto l'assenza di crampi ed oltretutto o integrato abbondantemente prima, durante e dopo la gara in più bevendo tantissimo.. Secondo me mi sono bruciato il cervello.....

La gara comunque è stata stupenda, faccio i complimenti a gli organizzatori per l'ottimo lavoro svolto tutto era perfetto..
unica nota negativa aspettavo la ragazza la Domenica mattina alle 6:00 con le Paste :D :D

Secondo me il percorso non era durissimo ma neanche facile, ma è diventato estremo per via del caldo, 4 salite principali brevi ma toste e tanti tanti tanti tanti gradini..

Consiglio a tutti di venirla a correre nel 2013 sopratutto hai grandi saggi del Trail :nonno:
Matteo, se ti capitassero tempo e voglia, fossi in te scriverei un piccolo pamphlet con i racconti delle tue corse.
Direi che le hai fatte (quasi) tutte, ed ogni volta c'è qualcosa da raccontare.
Bravissimo cmq.
E Viva gli Autogrill.

27/04 Mezza Maratona di Madrid

La salita se ne frega.
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: Trail Golfo dei Poeti - 09/09/12 - La Spezia

Messaggio da inchi81 »

l'obiettivo sarebbe di scrivere un libro dal titolo " Da 117kg a finisher UTMB "

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”