A. Lupin ha scritto:Le funzioni base per il running le ha tutte. Passo velocità distanza frequenza tempo medio istantaneo autolap. Come registratore per gli allenamenti non credo abbia nulla da invidiare ai forerunner. [b]Non si posso programmare allenamenti.[/b]
Sent from my iPhone using Tapatalk
questa mancanza è bene sottolinearla per coloro i quali si sono sempre costruiti gli allenamenti complessi (ripetute ecc..)
Dopo una settimana di utilizzo posso dire di ritenermi molto soddisfatto.
Certo ha i suoi limiti nella pianificazione delle sessioni di allenamento ma per il mio utilizzo va piú che bene.
Mi sono stupito del fatto che spostando un file .gpx sull'orologio me l'abbia riconosciuto mostrandomi la traccia con la mappa.
Robye ha scritto:Dopo una settimana di utilizzo posso dire di ritenermi molto soddisfatto.
Certo ha i suoi limiti nella pianificazione delle sessioni di allenamento ma per il mio utilizzo va piú che bene.
Mi sono stupito del fatto che spostando un file .gpx sull'orologio me l'abbia riconosciuto mostrandomi la traccia con la mappa.
Nessuno puo' fare un confronto con il Suunto Ambit?
Io ho quest'ultimo ma il fenix mi intriga perecchio soprattutto perche' ho sempre avuto garmin, e con le logiche di funzionamento di suunto non mi trovo.
Inoltre trovo interessante la possibilita' di scaricare i dati via bluetooth, con l'ambit si puo' solo con il cavetto USB che lo carica contemporaneamente, quindi per preservare la batteria sincronizzo i dati solo quando devo ricaricare, il che significa ogni 10-15 giorni.
Anche il sensore tempe mi sembra una buona cosa, perche' diciamocelo, il sensore interno serve a poco.
Un'altra paura che ho e' che la cassa, essendo in metallo possa presentare gli stessi difetti del 610.
Babbo natale è arrivato cin un bel Garmin fenix in dono....
Come mi aspettavo il fenix e il massimo per chi come ma fa trail, da un infinità di dati di cui c'è solo l'imbarazzo della scelta su cosa vedere durante la corsa ( pendenza, vam, aumento di quota,ecc ); ma è un ottimo strumento anche per correre normalmente ( anche al coperto con fodpod). Mi sento di consigliarlo a tutti gli amanti del trail , meno a chi fa solo ed esclusivamente strada.
Per qualsiasi domanda sono a vostra disposizione.
Ciao inchi81,vorrei approfittare subito della tua disponibilità chiedendoti un po di cose:hai potuto verificare l'attendibilità delle misure del GPS e dell'altimetro barometrico? Se si,con che margini d'errore? Poi,tutto quello che viene registrato in allenamento,lo puoi vedere subito sull'orologio? Anche tu hai constatato la presenza di questi "bug"(bachi,che non ho ben capito cosa siano)che pregiudicano l'esatto funzionamento dello strumento? Ed infine tutte le varie impostazioni si possono fare ed eventualmente modificare direttamente sull'orologio o si dipende dal computer?
Ti chiedo queste cose perchè anch'io lo userei non solo a correre,ma sto cercando di capire tra Fenix e Ambit qual'è che ha le caratteristiche che più mi si adattano,visto che non sono molto pratico con l'uso del computer e mi sembra anche piuttosto vincolante dover dipendere tanto da quest'ultimo .
Ciao e grazie in anticipo
Proprio in questi giorni ho provato l'orologio su percorsi collinari ( colli Tortonesi), l'altimetro mi sembra molto affidabile ho verificato le altitudini confrontando i dati con quelli delle carte militari il margine di errore ed i di +- 10mt ( le carte militari sono del 1954!!!). mi sono anche impostato anche una pagina dati in cui visualizzo il D+/- e pendenza, il dato si aggiorna ogni 10mt percorsi, anche qui ho verificato i totali di dislivello con le carte ed il dato e simile al 99,5%.
Tutti i dati registrati li puoi direttamente verificare sul orologio appena la traccia viene salvata si possono visualizzare: data, ora, tempo trascorso, tempo in movimento, distanza, area coperte,D+,D-, quota max, quota min, velocità media, passo medio, calorie , fc media.
Tutte le impostazioni si fanno direttamente dal orologio, al inizio è un po' macchinoso capire come fare i setup, visto che i manuali non aiutano, ma quando si capisce bene il funzionamento del fenix risulta tutto molto intuitivo.L'utilizzo del pc e necessario solo per aggiornare i firmware , caricare le traccia e percorsi e scaricare i dati delle attività. Attualmente non ho rilevato bug di funzionamento.