Senza GPS

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: Senza GPS

Messaggio da Louis »

Ieri ho concluso un allenamento a tempi di record grazie al GPS! Se non avessi avuto un dispositivo che mi comunicasse quando stavo tirando troppo poco, avrei inevitabilmente rallentato.

Comunque, mi sento di dare un consiglio agli anti-GPS. Non vi fissate sulla velocità istantanea! Quella non conta perché può essere fornita con una bassa precisione (pochi satelliti, disturbi al segnale vari ed eventuali, ecc...) che a volte dà valori troppo sballati. Più importante è sicuramente il valore medio perché minimizza gli errori. Quindi, se in un istante credete di tenere ad esempio i 4 min/km e l'orologio segna 4'48/km, non accelerate! Piuttosto aspettate qualche secondo e ricontrollate. I dati, da quello che visto, si aggiornano o raffinano con un leggero ritardo. Non ha senso cercare di mantenere fissa la velocità desiderata sul dispositivo perché, prima o poi, per forza di cose (ovvero di imprecisioni) arriverà un valore sminuente (passatemi il termine) la vostra prestazione che non è del tutto reale, ma contribuirà a fornire una stima della stessa insieme a tutti i restanti valori raccolti nell'allenamento e sempre con un grado di errore, sebbene più basso.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
DiCorsa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 581
Iscritto il: 15 mar 2011, 14:22

Re: Senza GPS

Messaggio da DiCorsa »

Louis ha scritto:Ieri ho concluso un allenamento a tempi di record grazie al GPS! Se non avessi avuto un dispositivo che mi comunicasse quando stavo tirando troppo poco, avrei inevitabilmente rallentato.

Comunque, mi sento di dare un consiglio agli anti-GPS. Non vi fissate sulla velocità istantanea! Quella non conta perché può essere fornita con una bassa precisione (pochi satelliti, disturbi al segnale vari ed eventuali, ecc...) che a volte dà valori troppo sballati. Più importante è sicuramente il valore medio perché minimizza gli errori. Quindi, se in un istante credete di tenere ad esempio i 4 min/km e l'orologio segna 4'48/km, non accelerate! Piuttosto aspettate qualche secondo e ricontrollate. I dati, da quello che visto, si aggiornano o raffinano con un leggero ritardo. Non ha senso cercare di mantenere fissa la velocità desiderata sul dispositivo perché, prima o poi, per forza di cose (ovvero di imprecisioni) arriverà un valore sminuente (passatemi il termine) la vostra prestazione che non è del tutto reale, ma contribuirà a fornire una stima della stessa insieme a tutti i restanti valori raccolti nell'allenamento e sempre con un grado di errore, sebbene più basso.
Louis,

tranquillo, nessun Anti-GPS o NO-GPS in giro.
Ma in un certo senso hai centrato l'argomento. Tu per fare il tempone (e complimenti per questo) hai usato il GPS. Questo non aggiunge e non toglie niente al fatto che le tue gambe abbiano girato bene e tu abbia stabilito PB.
Quello che discuto è la dipendenza! Quindi mentre tu hai usato il GPS, io voglio conoscermi e interpretare me stesso ottentendo lo stesso livello di controllo.
Sta prorpio qui il punto.
Quando scrivo che certe volte l'indicazione del GPS mi demotivava intendo dire che, ovviamente non sono contento del risultato, ma più nello specifico non mi conosco, pensi di andare, perchè fatichi, ma in realtà sei fermo, o il contrario.
Un misto di confusione e incertezza in cui il gps ti aiuta sul moemento, ma in realtà manca il controllo sul corpo. Per fare un esempio stupido, e come usare la calcolatrice per fare le somme, li per li è utile, ma ti atrofizza la mente.

Grazie

DiC
________________________________
E CHI VI RIPRENDE PIU'?
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: Senza GPS

Messaggio da Louis »

DiCorsa ha scritto:tranquillo, nessun Anti-GPS o NO-GPS in giro.
Ma in un certo senso hai centrato l'argomento. Tu per fare il tempone (e complimenti per questo) hai usato il GPS. Questo non aggiunge e non toglie niente al fatto che le tue gambe abbiano girato bene e tu abbia stabilito PB.
Quello che discuto è la dipendenza! Quindi mentre tu hai usato il GPS, io voglio conoscermi e interpretare me stesso ottentendo lo stesso livello di controllo.
Sta prorpio qui il punto.
Quando scrivo che certe volte l'indicazione del GPS mi demotivava intendo dire che, ovviamente non sono contento del risultato, ma più nello specifico non mi conosco, pensi di andare, perchè fatichi, ma in realtà sei fermo, o il contrario.
Un misto di confusione e incertezza in cui il gps ti aiuta sul moemento, ma in realtà manca il controllo sul corpo. Per fare un esempio stupido, e come usare la calcolatrice per fare le somme, li per li è utile, ma ti atrofizza la mente.
Vabbè, no, nessun PB. :mrgreen: Ho solamente finito l'allenamento nel tempo desiderato... il problema è che l'ho deciso troppo tardi (2/3 dei circa 14km previsti li avevo già percorsi) e ho dovuto mantenere delle velocità abbastanza elevate per il mio stato di forma attuale. Comunque, una grande soddisfazione per avercela fatta di un paio di secondi e non aver mai mollato. :asd2:

Per quanto riguarda il mio "anti-GPS", appellativo utilizzato a mero scopo "raggruppativo" e non dispregiativo, nel post precedente mi riferivo a chi - così mi è sembrato qualche giorno fa quando ho letto la discussione - accusava il GPS di creare una sorta di maniacalità nella gestione del ritmo e, come stai confermando in questo post, un po' delusione per i risultati ottenuti mediante lo stesso, tutto qui. Come hai detto, il controllo del corpo è importantissimo e prescinde dal possesso di tecnologia accessoria. Il GPS va visto come un amico un po' impreciso e da interpretare per valutare l'entità del ritmo, ma non sostituisce assolutamente la sensazione che in un runner evoluto può essere determinante. Sarebbe davvero ridicolo trovarsi in una competitiva senza GPS a causa di un imprevisto X e non saper tenere un ritmo vicino a quello prestabilito.

Non sono d'accordo sull'esempio della calcolatrice. Se sto lavorando con numeroni, avrò sicuramente bisogno di uno strumento che mi semplifichi il lavoro. Si veda il calcolo scientifico odierno... non possiamo mica accusare gli scienziati di avere una mente atrofizzata perché lasciano il lavoro più pesante ai calcolatori. Ho corso per mesi e mesi ricalcolandomi a mente (per fortuna la matematica è dalla mia parte) i tempi da mantenere nei vari tratti (es. 1.4km, 2.3km, ecc... non di certo cifre tonde) che percorrevo affinché la velocità fosse soddisfaciente. Da quando ho comprato un orologio GPS un po' di conti li faccio ancora (ok, amo computare a mente per fare continue proiezioni di ogni situazione... è una mia passione :thumleft: forse un pc della nasa potrebbe fare al caso mio :mrgreen: ), ma posso dedicare più risorse attentive alla corsa.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
Lenz76
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 930
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
Località: Romagna

Re: Senza GPS

Messaggio da Lenz76 »

Io senza Gps (purtroppo), avrei già perso lo stimolo di correre e provare nuovi allenamenti...per quanto mi riguarda è un compagno di corsa fondamentale. Dico purtroppo perché comunque mi rendo conto di esserne (a volte), fin troppo schiavo.
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
Avatar utente
DiCorsa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 581
Iscritto il: 15 mar 2011, 14:22

Re: Senza GPS

Messaggio da DiCorsa »

Fatte le ripetute...
Fatto un lungo...
Fatti allenamenti quotidiani...
Aggiungo un dettaglio. Allenandomi senza GPS sono costretto a fare calcoli a mente per capire che media sto tenendo, più sono stanco più e difficile fare i conti, anche semplici. Anche questo è un metro per capirmi di più.

DiC
________________________________
E CHI VI RIPRENDE PIU'?
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Senza GPS

Messaggio da ChippZ »

DiCorsa ha scritto: Aggiungo un dettaglio. Allenandomi senza GPS sono costretto a fare calcoli a mente per capire che media sto tenendo, più sono stanco più e difficile fare i conti, anche semplici. Anche questo è un metro per capirmi di più.
Ciao! Avendo a disposizione un gps che , però , non è in grado di mostrare solamente il parziale (lo puoi prendere , ma ti farà vedere sempre il totale) , nelle ripetute anche io devo fare molti calcoli per capire quando dover partire. Quindi anche con il gps bisogna usare il "cervello" :thumleft: :thumleft:
Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: Senza GPS

Messaggio da Louis »

ChippZ ha scritto:
DiCorsa ha scritto: Aggiungo un dettaglio. Allenandomi senza GPS sono costretto a fare calcoli a mente per capire che media sto tenendo, più sono stanco più e difficile fare i conti, anche semplici. Anche questo è un metro per capirmi di più.
Ciao! Avendo a disposizione un gps che , però , non è in grado di mostrare solamente il parziale (lo puoi prendere , ma ti farà vedere sempre il totale) , nelle ripetute anche io devo fare molti calcoli per capire quando dover partire. Quindi anche con il gps bisogna usare il "cervello" :thumleft: :thumleft:
Ciao!
Che orologio GPS hai? :nonzo:

Io ho un Garmin Forerunner 305. Su tale dispositivo c'è il pulsante "lap" che ti permette di suddividere l'allenamento all'infinito in quanti giri vuoi e della lunghezza che desideri, cioè lo premi e lui ti considera concluso il giro o, se vogliamo, la ripetuta o il recupero che sia. Poi puoi avere fino a 3 schermate diverse (scorribili con gli appositi pulsanti) e all'interno di ognuna 4 campi di dati (tutto personalizzabile in base alle proprie esigenze)... quindi, puoi tenere d'occhio ben 12 valori (e ce ne sono anche un bel po' da scegliere... forse una 20ina o poco più). Ovviamente per ogni grandezza (tempo, velocità, distanza, frequenza, ecc...) c'è quella totale, quella dell'ultimo giro, quella istantanea e quella massima.
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Senza GPS

Messaggio da ChippZ »

Louis ha scritto:Che orologio GPS hai? :nonzo:

Io ho un Garmin Forerunner 305. Su tale dispositivo c'è il pulsante "lap" che ti permette di suddividere l'allenamento all'infinito in quanti giri vuoi e della lunghezza che desideri, cioè lo premi e lui ti considera concluso il giro o, se vogliamo, la ripetuta o il recupero che sia. Poi puoi avere fino a 3 schermate diverse (scorribili con gli appositi pulsanti) e all'interno di ognuna 4 campi di dati (tutto personalizzabile in base alle proprie esigenze)... quindi, puoi tenere d'occhio ben 12 valori (e ce ne sono anche un bel po' da scegliere... forse una 20ina o poco più). Ovviamente per ogni grandezza (tempo, velocità, distanza, frequenza, ecc...) c'è quella totale, quella dell'ultimo giro, quella istantanea e quella massima.
Ciao!
Io ho un Garmin forerunner 110H e anch'esso dispone del pulsante "lap". Mi permette di suddividere l'allenamento in quanti giri voglio di qualsiasi lunghezza e tempo. Il fatto è che non posso vedere quanto tempo o distanza sia passato nel LAP corrente.
Con un esempio: avvio il cronometro. Dopo 3 minuti decido di premere LAP e mi appare la scritta (lap 1 = 3 minuti , tot distanza e tot velocità) e poi successivamente mi appare ancora il crono che ora (esempio) è arrivato a 3 minuti e 30 secondi. Quel che vorrei vedere sono quei 30 secondi del secondo LAP.
Se premo ancora LAP , mi dirà (lap 2 = 3 minuti e 30 secondi , tot distanza e tot velocità) e poi ancora il crono con il tempo e distanza totale..
In pratica , per vedere da quanto tempo sto correndo un certo lap , devo premere il pulsante stesso (con conseguente partenza di un'altro "giro").

Mi pare strano che non esista una simile funzione , ma è anche vero che ormai sono 4 mesi che mi alleno regolarmente con questo gps e non mi sono ancora lamentato :mrgreen:

Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: Senza GPS

Messaggio da Louis »

ChippZ ha scritto: Ciao!
Io ho un Garmin forerunner 110H e anch'esso dispone del pulsante "lap". Mi permette di suddividere l'allenamento in quanti giri voglio di qualsiasi lunghezza e tempo. Il fatto è che non posso vedere quanto tempo o distanza sia passato nel LAP corrente.
Con un esempio: avvio il cronometro. Dopo 3 minuti decido di premere LAP e mi appare la scritta (lap 1 = 3 minuti , tot distanza e tot velocità) e poi successivamente mi appare ancora il crono che ora (esempio) è arrivato a 3 minuti e 30 secondi. Quel che vorrei vedere sono quei 30 secondi del secondo LAP.
Se premo ancora LAP , mi dirà (lap 2 = 3 minuti e 30 secondi , tot distanza e tot velocità) e poi ancora il crono con il tempo e distanza totale..
In pratica , per vedere da quanto tempo sto correndo un certo lap , devo premere il pulsante stesso (con conseguente partenza di un'altro "giro").

Mi pare strano che non esista una simile funzione , ma è anche vero che ormai sono 4 mesi che mi alleno regolarmente con questo gps e non mi sono ancora lamentato :mrgreen:

Ciao!
Purtroppo anche io ho lo stesso problema, temo che sia una caratteristica dei nostri orologi allora. Forse è presente sui modelli superiori al 305, chissà. :nonzo:
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Senza GPS

Messaggio da ChippZ »

Louis ha scritto: Purtroppo anche io ho lo stesso problema, temo che sia una caratteristica dei nostri orologi allora. Forse è presente sui modelli superiori al 305, chissà. :nonzo:
..Peccato.. ci dobbiamo fare l'abitudine :thumleft:
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015

Torna a “Storie di Corsa”