10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Grazie!!!
Avatar utente
zampa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 14 apr 2010, 18:01
Località: ...sulla strada del vino (BZ)

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da zampa »

qualcuno ha provato l'esperienza con Luciano quale allenatore on-line?
già iscritto a:

...pisa
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10612
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da franchino »

diversi miei amici di fb e blog, si sono trovati bene su distanze da mezzofondo veloce.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da iRoma2009 »

Userò le tabelle di questo libro per preparare la futura mezza e una 10k per Settembre.

Sintetico e di facile lettura, lo ho trovato utile e polivalente. Non giudico la tabella non avendola provata e non avendo le basi per farlo, ma sono fiducioso.

Lo consiglio.

Inviato dal mio fu topatalk
loris.c

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da loris.c »

Il libro è fatto bene, con tanti spunti interessanti.
Guardando però la tabella per la maratona in 3h30' ho visto che i lunghi li consoglia di fare a 4'50", secondo me un po' troppo veloci, anche perché se riesco a fare un lungo da 36km a quella velocità la maratona la vorrei fare sotto sotto le 3h20'...
A parte questo penso che prenderò spunto da qui per preparare la mezza di settembre.

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Ciao a tutti,
come ho scritto più 'su', per la prima volta mi sono messo a seguire una tabella. Inizio oggi la sesta settimana(di otto) di preparazione della 10km in 45'. Con un po' di fatica, per ora, sono riuscito a rispettare il programma(non credo arriverò a correre in 45' i 10 km, ma soto i 50' dovrei starci abbastanza agilmente :-" :rambo: ).
Ho questo problema: la seduta di forza settimale '10x100mt/Recupero souplesse' mi ha portato ad avere, dalla quarta settimana, un dolore dietro il ginocchio e fastidio alle dita dei piedi - stavo per cancellare ](*,), ma ho preferito farvi ridere :mrgreen:. La scorsa settimana non ho fatto questo genere di allenamento e mi resta solo un leggero fastidio al ginocchio in costante diminuzione(avendo praticamente evitato per 14 giorni salite e discese, e con un po' di arnica).
Ora, però, cosa faccio al posto delle salite?
Fartlek 10'X30mt 'sparato''/Recupero fondo lento. Credo sia più una questione di muscoli :nonzo: ... Piegamenti sulle gambe?
Grazie!!!

- Sono OT, o non sono OT? Mah...Borderline :pale: .
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da lucaliffo »

franchino ha scritto:diversi miei amici di fb e blog, si sono trovati bene su distanze da mezzofondo veloce.
ciao frank!
grazie per la considerazione.
ma se posso fare una piccola precisazione... molti si sono trovati bene con me anche su distanze dal mezzofondo prolungato, mezza, maratona, 100km, trail e ultratrail... nonchè 200 e 400m... mi manca solo salto con l'asta, uncinetto e tresette :D
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da lucaliffo »

loris.c ha scritto:Il libro è fatto bene, con tanti spunti interessanti.
Guardando però la tabella per la maratona in 3h30' ho visto che i lunghi li consoglia di fare a 4'50", secondo me un po' troppo veloci, anche perché se riesco a fare un lungo da 36km a quella velocità la maratona la vorrei fare sotto sotto le 3h20'...
A parte questo penso che prenderò spunto da qui per preparare la mezza di settembre.

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
ciao loris!
premesso che con le tabelle del libro (o di qualsiasi libro) non bisogna fare copia-incolla...
in quella tabella feci un'ipotesi ben precisa: un atleta che fa la cl a 5/km e che non ha mai fatto la maratona. siccome esordienti di questo livello in media hanno difficoltà nel finale della maratona e in genere la portano a termine a una media anche peggiore della loro cl, ho previsto lunghissimi fatti a velocità leggermente maggiore del target. ma tu non sei un esordiente...
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da lucaliffo »

Selavalhagaigamb ha scritto:Ciao a tutti,
come ho scritto più 'su', per la prima volta mi sono messo a seguire una tabella. Inizio oggi la sesta settimana(di otto) di preparazione della 10km in 45'. Con un po' di fatica, per ora, sono riuscito a rispettare il programma(non credo arriverò a correre in 45' i 10 km, ma soto i 50' dovrei starci abbastanza agilmente :-" :rambo: ).
Ho questo problema: la seduta di forza settimale '10x100mt/Recupero souplesse' mi ha portato ad avere, dalla quarta settimana, un dolore dietro il ginocchio e fastidio alle dita dei piedi - stavo per cancellare ](*,), ma ho preferito farvi ridere :mrgreen:. La scorsa settimana non ho fatto questo genere di allenamento e mi resta solo un leggero fastidio al ginocchio in costante diminuzione(avendo praticamente evitato per 14 giorni salite e discese, e con un po' di arnica).
Ora, però, cosa faccio al posto delle salite?
Fartlek 10'X30mt 'sparato''/Recupero fondo lento. Credo sia più una questione di muscoli :nonzo: ... Piegamenti sulle gambe?
Grazie!!!

- Sono OT, o non sono OT? Mah...Borderline :pale: .
ciao.
bisogna fare attenzione a fare copia-incolla delle tabelle. le tabelle del libro sono solo "esempi", in un libro non posso far altro che fare un discorso valido per la media degli atleti. in media gli sprint in salita sono ben tollerati, se tu non li tolleri non li fare.
in realtà quando alleno un atleta c'è una fase iniziale di studio della situazione particolare di quell'atleta che dura settimane, nella quale valuto se e quanto usare un mezzo d'allenamento... ne viene fuori che 2 tabelle di 2 atleti non sono mai uguali, anzi neanche 2 tabelle per lo stesso atleta in momenti differenti.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5418
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada

Messaggio da LELLO72 »

Lucaliffo come mai sei '' contro'' gli allenamenti collinari?????????

Torna a “Libri e Letteratura”