Stinchi doloranti

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da TheMotarder »

in sintesi:
a) correre su terreni i più morbidi possibili cercando di evitare l'asfalto/marciapiedi ecc
b) scarpe giuste (quanto pesi quanto sei alto?) le downshifter mi sembrano troppo secche per chi tra l'altro ha avuto problemi di cavliglia
c) prima del punto b, in teoria, che appoggio hai? probabilmente necessiti di plantare... hai un appoggio sbagliato forse che può provocare dolori alla zona tibiale
d) non correre se senti dolore: se ora senti dolore lascia a riposo le gambe: fai cyclette, nuoto... ma la corsa è invasiva adesso, quando riprendi fallo in maniera graduale (non più di 5km per dirti o almeno non più di mezzora in terreni morbidi)
e) io come detto in mille post :P uso argilla verde... sporchi un pò però se fai 2 impacchi al giorno di due-quattro ore ciauscono per una settimana secondo me i dolori li sentirai molto meno...

è comunque un problema rognoso che rischi di portarti dietro sempre... io giocavo a calcio sul sintetico con scarpe sbagliate e avevo un male assurdo poi ho iniziato a fare un pò come citato sopra e i dolori sono scomparsi anche se quando metto a dura prova le gambe sul cemento e su appunto terreni duri il dolore si ripresenta, ma riesco a controllarlo bene e più di 1 giorno - 2 non mi da troppi fastidi (ma se schiaccio la zona tibiale fa male comunque)

facci sapere
gege595
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 mag 2013, 9:29

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da gege595 »

il problema del terreno è a dir poco risolvibile visto che l'unico pezzo di terra è un quadrato di 10mt... quindi passerei per stupido girando intorno! :P
per le scarpe, mi sono fidato del commesso, ma ho fatto parecchio male (da poco ho iniziato seriamente a correre), e comunque sono alto 1,70mt e peso circa 73kg
per l'appoggio non saprei proprio dirti... se mi spiegaste quali sono forse, ma di solito avevo una corsa piu veloce, ultimamente piu cauta!
Al momento comunque stò a riposo fino a lunedi e ogni tanto ci metto qualcosa di freddo/congelato... ma la argilla verde dove la troverei?
Ma grazie assolutamente per l'aiuto!
TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da TheMotarder »

per il terreno morbido vai al parco semplicemente lontano dalla città... anche la ghiaia è meno "pesante" dell'asfalto... quando hai questo tipo di problema e rinizi a correre è meglio non appesantire... a quel punto se proprio corri su strada corri di meno tipo max 30 minuti a sessione
scarpe prese da decathlon? secondo me sono troppe secche ripeto per chi ha avuto come te problemi alla caviglia e soffre di questo tipo di dolore (dovresti stare su a3)
per l'appoggio in teoria dovresti verificarlo da un ortopedico che monitora la tua camminata e vede come appoggi il piedi (supinatore pronatore ecc... pronatore appoggi la parte interna del piede mentre supinatore la parte esterna... in parole brevissime)... può darsi che un appoggio sbagliato appesantisca la zona tibiale con conseguente infiammazione
l'argilla verde in farmacia io uso la geo già pronta :D
su di me ha fatto e fa tuttora un ottimo lavoro spero sia lo stesso con te... costa sugli 8 euri :)
gege595
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 mag 2013, 9:29

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da gege595 »

allora domani passo in farmacia a vedere se trovo l'argilla verde... poi visto che il parco è un pò troppo lontanino casomai provo a fare qualcosa partendo proprio dal camminare per almeno un paio di km e poi regolarmi, cosi vedo!
Per le scarpe l'unica cosa da fare è allora andare domenica al Dechatlon e vedere se trovo qualcosa per me!
PS: dove posso trovare una guida che mi dica che scarpe usare?
gege595
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 mag 2013, 9:29

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da gege595 »

Allora guardando delle ottime guide su internet ed esaminando le mie vecchie scarpe da calcetto praticamente ho un appoggio pronazione (anche se direi non eccessivamente perchè non sono consumate tanto sugli esterni ma piu verso il centro) e invece l'arcata del piede è media/normale.
Adesso che ho capito un pò come funzionano le scarpe, devo prendermene di nuove o mi basta una soletta?
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da Fabio Pollero »

e' successo a me con scarpe scariche nel momento in cui ho aumentato i ritmi. Si dovrebbe tratta di periostite (non sono un medico, comunque, quindi verifica) ovvero un'infiammazione del tessuto connettivo che unisce muscoli ed ossa (più o meno).
Potrebbe essere un segnale di iperpronazione, o comunque di un affaticamento eccessivo con conseguente aumento di pronazione fisiologica. Io ho risolto nell'immediato con un pó di riposo e delle A4, ma sono poi tornato alle neutre senza problemi. Se hai male mettici del ghiaccio, a me dava un bel sollievo.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da Fabio Pollero »

gege595 ha scritto:allora domani passo in farmacia a vedere se trovo l'argilla verde... poi visto che il parco è un pò troppo lontanino casomai provo a fare qualcosa partendo proprio dal camminare per almeno un paio di km e poi regolarmi, cosi vedo!
Per le scarpe l'unica cosa da fare è allora andare domenica al Dechatlon e vedere se trovo qualcosa per me!
PS: dove posso trovare una guida che mi dica che scarpe usare?
Sul sito della Mizuno c'é un configuratore che se usato con attenzione un'idea te la puó dare. Un negozio specializzato, se puoi, sarebbe forse consigliabile rispetto al Deca, almeno per le scarpe...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
TheMotarder
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da TheMotarder »

si comunque dovresti stare nella categoria a3 secondo me... perchè ripeto hai avuto problemi di caviglia e soffri di dolori... se corri poi su lunghe distanze (in teoria sui 10km) dovresti stare di a3 max ammortizzamento

(invece della camminata prova a fare un pò ci bici in modo da non essere troppo invasiva)
gege595
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 mag 2013, 9:29

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da gege595 »

Stamattina sono arrivato al Deca... aveva un pò di tutto, me non c'erano indicazioni precise (tipo A4, A3 e cose del genere) e il commesso non è che era dei piu esperti, ma vabbe!
Cmq per non rifare un secondo errore di scarpe sbagliate ho deciso di prendere solo delle solette che ammortizzano di piu, e hanno dei cuscinetti nelle zone dove ho le scarpe piu consumate (per via del passo prono, o come si dice) e lunedi provo soltanto a camminare, e al massimo rimetto le scarpe vecchie e vedo come va dopo questi giorni di riposo e impacchi di ghiaccio!
Se sento un minimo di dolore allora passo alla bicicletta (che non è che preferisco tanto...) o vado in piscina!
PS: io ho trovato anche questo sito che ti aiuta ascegliere bene le scarpe: http://www.misterrunning.com/shoe-finder.php
Avatar utente
Fabio Pollero
Maratoneta
Messaggi: 467
Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
Località: Cisano sul Neva (SV)

Re: Stinchi doloranti

Messaggio da Fabio Pollero »

TheMotarder ha scritto:si comunque dovresti stare nella categoria a3 secondo me... perchè ripeto hai avuto problemi di caviglia e soffri di dolori... se corri poi su lunghe distanze (in teoria sui 10km) dovresti stare di a3 max ammortizzamento

(invece della camminata prova a fare un pò ci bici in modo da non essere troppo invasiva)
una guidance comunque non gli dovrebbe dare fastidio anche in condizioni di arcata neutra, comunque rinnovo il consiglio dirivolgersi ad un negozio specializzato, dopo aver fatto almeno la prova del piede bagnato...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg

Torna a “Infortuni e Terapie”