Complimenti a tutti i finisher (ma anche ai pochi non arrivati!)
Vero, è stato molto bello durante il tratto a doppio senso ricevere l'incitamento dagli altri e ricambiare (e magari anche scambiare due parole! )!
Fatdaddy ha scritto:
Spettacolari tutti, anche se, dai!, certi errori di impostazioni ritmo da personaggi come Inchi e/o Tordg non me li sarei aspettati!
paolo83 ha scritto:Vero, è stato molto bello durante il tratto a doppio senso ricevere l'incitamento dagli altri e ricambiare (e magari anche scambiare due parole! )!
Grande! perché si deve sapere che mentre cedevo il passo ai veloci, Paolo si e' fermato tranquillo a far due parole...come va, come non va, bei posti...poi mi ha detto che all'ultimo rilevamento era 22 o 21 A quel punto l'ho mandato via a bacchettate!
Grande!
Io li vieterei in qualsiasi gara. In partenza sono pericolosissimi, così come in salita, ad es. su single track, dove si sta in fila indiana e non sempre quello che ti sta davanti è così lucido da evitare di piantarteli in fronte....
Podistica ti ho risposto di là.
Max non sono d'accordo sul vietarli anche se sono d'accordo con te sul fatto che in alcuni frangenti ma soprattutto con certi atteggiamenti sono pericolosi. Sta nel buon senso di ognuno nel saperli usare e a chi segue a non starmi al qulo... Io ad esempio nei tratti in cui li uso ma li tengo in mano o li impugno a metà tenendoli il più possibile verticali o li tengo con le punte avanti sempre impugnandoli a metà in modo da ridurre l'ingombro dietro.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
no Franchino, io intendo proprio quando vengono usati in salita. Il movimento di alzata mentre si torna a piantarli davanti a se è il momento + pericoloso. E se io vado + di te, e ti voglio superare, su single track devo per forza starti a per qualche momento!
Max80 ha scritto:
Io li vieterei in qualsiasi gara.
Sono gia' vietati in qualsiasi gara... articolo 9.2 del Regolamento FIDAL Corsa in Montagna.
Ma purtroppo gli organizzatori di trail si sentono al di sopra delle regole anche in questo.
gnr ha scritto:Sono gia' vietati in qualsiasi gara... articolo 9.2 del Regolamento FIDAL Corsa in Montagna.
Ma purtroppo gli organizzatori di trail si sentono al di sopra delle regole anche in questo.
I trail non sono affiliati FIDAL e quindi non seguono il suo regolamento.
Le skyrace solitamente sono affiliate FSA, il cui regolamento ammette l'uso dei bastoncini.
Concordo con Max80 sul rischio di beccarseli in faccia qualche volta... mi capitò l'anno scorso sulle roccette della Trentapassi.
Molto dipende da chi li usa i bastoncini e si la usare ..io solitamente li uso nelle gare ultra, e solitamente in base al percorso li richiudo e li lego allo zaino per la discesa..
Comunque per chi sta dietro basta che tiene un minimo di distanza di sicurezza, e penso che se devi passare un permesso o qualsiasi verso e la persona che sta davanti solitamente si sposta e ringrazia..
in discesa invece molti non sanno come portare i bastoncini, come minimo basterebbe tenere le punte rivolte davanti..
paolo83 ha scritto:
I trail non sono affiliati FIDAL e quindi non seguono il suo regolamento.
Le skyrace solitamente sono affiliate FSA, il cui regolamento ammette l'uso dei bastoncini.
Per questo avevo detto che i trail si sentono al di sopra del regolamento...
Se hanno classifica e premiazione e sono aperte a tutti sono gara agonistiche e di competenza FIDAL.
Almeno cosi' pretende FIDAL, vedi anche il deferimento dei tesserati che hanno corso l'Ecomaratona del Ticino.
Certo che e' una vecchia diatriba e non limitata al trail, che e' solo l'esempio piu' lampante.