Sarah e mototata ci sono!
Mi par di ricordare la prima in alto a destra dell'arcobaleno e la seconda in metà orma in alto.
Comunque ho perso anche io delle belle diottrie.
Non è per niente random infatti... è un algoritmo (anche molto complesso immagino) che deve arrangiarsi con quello che gli dai... se nell'immagine complessiva c'è il rosso il mio avatar non ci sta bene, deve basarsi su quelli che hanno una parte di rosso, se sono pochi deve ripeterli, per quello ti chiede qual è il massimo numero di ripetizioni... sostanzialmente è l'utente che sceglie il compromesso, se non ti piace vedere lo stesso avatar ripetuto molte volte nella stessa zona gli dai un numero massimo ridotto, solo che poi ci si perde in qualità dell'immagine finale
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Ah , ok.
Quindi prima si fa una mappa di "colori" a partire dall'insieme di foto e poi sceglie randomicamente all'interno dei gruppi di colore?
Pensavo che scegliesse le foto in modo random applicando una tonalità di fondo alla bisogna.
(decisamente più elementare)
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Esatto. Il programma prima classifica le immagini e poi le assegna.
In questo caso sono 30.000 caselline da riempire e le immagini 1.700.
Nel primo caso ho messo il numero massimo di ripetizioni a 60.
Nel secondo caso a 35.
A 30 lasciava buchi vuoti...
Io credo che si faccia una sorta di "graduatoria" per ogni colore, cercando di usare il massimo numero di volte possibile le immagini che hanno maggiore quantità di quel colore. Non è banale, perché quello che noi chiamiamo "rosso" in realtà è un range abbastanza ampio di tonalità.
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago