
La discesa
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
- 
				gian_dil  
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: La discesa
...e quando si prende troppa velocità per potersi fermare? Sembra che le gambe poi vadano troppo forte per il proprio corpo...e lì,  se non arriva il piano a rallentare sarebbero caxxi 
			
			
									
						
							
fai correre anche tu il porcellino  di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
 di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
			
						 di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
 di Running Forum, viewtopic.php?t=46765- 
				moremio
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: La discesa
se si riesce si cerca di zizzagare... 
			
			
									
						
							
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
			
						5km-17'57
10 km-36'40
- 
				mircuz  
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: La discesa
Ciao, ieri per Rai Sport hanno fatto vedere la Stava Skyrace. Molto interessanti soprattutto i tratti di discesa. Qui vedi bene come corrono i forti! Busto piegato in avanti, gambe flesse, passi corti e veloci. Bazzana è arrivato secondo recuperando varie posizioni proprio in discesa. C'erano anche dei keniani, discreti in salita, ma in discesa le hanno prese di santa ragione...
			
			
									
						
							Itadakimasu (con umiltà ricevo).
			
						- 
				isaac  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: La discesa
MIrcuz,per ora su youtube non si trova,ero curioso...
sebbene io sia in una condizione quasi pietosa rispetto a due anni fà,stesso percorso di 10km con D+ circa 800m,in salita impiegho 10' di più!!,in discesa quasi lo stesso tempo di due anni fà 
 
allora dopo tanto,ieri sono riuscito a farmi riprendere mentre correvo in una discesa,prima o poi posterò il video(ma prima lo devo epurare dagli sfottò degli amici),ma comunque ho visto sguardo vicino ai piedi o quasi,appoggio con tallone,braccia a muoversi come elicottero,mah
			
			
									
						
							sebbene io sia in una condizione quasi pietosa rispetto a due anni fà,stesso percorso di 10km con D+ circa 800m,in salita impiegho 10' di più!!,in discesa quasi lo stesso tempo di due anni fà
 
 allora dopo tanto,ieri sono riuscito a farmi riprendere mentre correvo in una discesa,prima o poi posterò il video(ma prima lo devo epurare dagli sfottò degli amici),ma comunque ho visto sguardo vicino ai piedi o quasi,appoggio con tallone,braccia a muoversi come elicottero,mah

dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
			
						tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
- 
				Oscar78  
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: La discesa
Cerca di controllare le braccia! Molto utile tenerle larghe per migliorare l'equilibrio ma l'effetto elicottero può essere controproducente!!  
 
Evita l'atterraggio di tallone!!!! Cerca il più possibile di atterrare "piatto" (invece per impattare in velocità di avampiede a parer mio bisogna essere in possesso di ottima elasticità, che ad esempio io non ho ).
 ).
Peso in avanti e scendi con azione fluida, rotonda.
			
			
									
						
							 
 Evita l'atterraggio di tallone!!!! Cerca il più possibile di atterrare "piatto" (invece per impattare in velocità di avampiede a parer mio bisogna essere in possesso di ottima elasticità, che ad esempio io non ho
 ).
 ).Peso in avanti e scendi con azione fluida, rotonda.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
			
						quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
- 
				isaac  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: La discesa
Oscar fosse facile   
 
io sono scoordinato su asfalto vuoi che offroad riesca a controllare le braccia??se non fossero attaccate vollerebbero 
 
mah le volte che ho corso da solo mi pareva di appoggiare più di mesopiede ora forse con il pubblico non ho corso proprio come farei di solito,tipo ad un certo punto mi sono reso conto che la falcata era un pò più ampia rispetto al solito.
 ora forse con il pubblico non ho corso proprio come farei di solito,tipo ad un certo punto mi sono reso conto che la falcata era un pò più ampia rispetto al solito.
però io non mi rendo conto di come corro,quindi una visione esterna già potrebbe essermi utile a capire cosa sbaglio.
comunque ecco il video,è fatto con un cellulare quindi nn si vede benissimo,e poi è anche mosso,dopo la parte a velocità normale c'è una che ho rallentato 8volte,l'audio l'ho tolto perchè è meglio non sapere cosa dicevo io ed i miei amici 
 
https://www.youtube.com/watch?v=z2TuUyv ... e=youtu.be
			
			
									
						
							 
 io sono scoordinato su asfalto vuoi che offroad riesca a controllare le braccia??se non fossero attaccate vollerebbero
 
 mah le volte che ho corso da solo mi pareva di appoggiare più di mesopiede
 ora forse con il pubblico non ho corso proprio come farei di solito,tipo ad un certo punto mi sono reso conto che la falcata era un pò più ampia rispetto al solito.
 ora forse con il pubblico non ho corso proprio come farei di solito,tipo ad un certo punto mi sono reso conto che la falcata era un pò più ampia rispetto al solito.però io non mi rendo conto di come corro,quindi una visione esterna già potrebbe essermi utile a capire cosa sbaglio.
comunque ecco il video,è fatto con un cellulare quindi nn si vede benissimo,e poi è anche mosso,dopo la parte a velocità normale c'è una che ho rallentato 8volte,l'audio l'ho tolto perchè è meglio non sapere cosa dicevo io ed i miei amici
 
 https://www.youtube.com/watch?v=z2TuUyv ... e=youtu.be
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
			
						tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
- 
				Oscar78  
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: La discesa
Ma no dai! Mi sembri tutto sommato fluido.
Poi basta cercare di esser più "leggeri" possibile, reattivo sulle gambe facendo impatti col terreno il più brevi possibile.
e poi sì...le braccia fanno un pò elicottero ma se ti danno equilibrio per me va bene!
			
			
									
						
							Poi basta cercare di esser più "leggeri" possibile, reattivo sulle gambe facendo impatti col terreno il più brevi possibile.
e poi sì...le braccia fanno un pò elicottero ma se ti danno equilibrio per me va bene!

"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
			
						quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
- 
				mircuz  
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: La discesa
Ciao, le braccia tienile larghe ma muovile meno, busto un po' più piegato in avanti, piega di più le gambe, secondo me.
			
			
									
						
							Itadakimasu (con umiltà ricevo).
			
						- 
				isaac  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: La discesa
grazie ragazzi per i consigli.  
 
mircuz,scusa la domanda che potrebbe sembrare sciocca,ma per tenere le gambe più piegate dovrei accorciare la falcata o come dovrei fare?
il busto non penso che riuscirei a piegarlo molto di più,ho la schiena rigida,per dirti all'impiedi a gambe unite piegando arrivo con le mani a 40cm dai piedi e prima era ancora peggio,ma ci lavorerò
			
			
									
						
							 
 mircuz,scusa la domanda che potrebbe sembrare sciocca,ma per tenere le gambe più piegate dovrei accorciare la falcata o come dovrei fare?
il busto non penso che riuscirei a piegarlo molto di più,ho la schiena rigida,per dirti all'impiedi a gambe unite piegando arrivo con le mani a 40cm dai piedi e prima era ancora peggio,ma ci lavorerò

dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
			
						tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
- 
				Running_Wild  
- Guru
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
- Località: Savona
Re: La discesa
sì isaac, per la mia esperienza falcata piccola
per quanto riguarda il busto, leggermente "proteso" in avanti ma non certo completamente piegato!
			
			
									
						
							per quanto riguarda il busto, leggermente "proteso" in avanti ma non certo completamente piegato!

PB 
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
			
						strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'
OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
