Il gel come me lo porto?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
luigi_g
Maratoneta
Messaggi: 454
Iscritto il: 25 nov 2013, 22:53
Località: Zurich

Re: Il gel come me lo porto?

Messaggio da luigi_g »

A proposito, ai ristori della MCM l'acqua è distribuita in bottiglia da 500ml o in bicchiere?
2011/12: Pisa 3:23:28
2013/12: Reggio Emilia 3:11:07
2014/05: Ginevra 03:02:07
2014/09: Berlino 02:55:00
2015/10: Frankfurt 02:50:26
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25402
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Il gel come me lo porto?

Messaggio da Doriano »

la scorsa edizione bottiglia se non ricordo male.
ma ho già visto diverse gare che quest'anno hanno fatto il downgrade a bicchiere..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Il gel come me lo porto?

Messaggio da Adrix »

Leggo i vari post e rimango un po' stupito.
Si parte per correre per una maratona e non si sa se il proprio organismo ha bisogno o meno, quando è quanto, di integratori. Singolare!
Quello che si prende in maratona, penso (mio patere) vada provato in allenamento e vada preso in gara. Se no, va bene anche come leggo: palla buttata avanti e viva il parroco!! Parto per la maratona e poi se il destino e gli sponsor della manifestazione mi fanno inciampare su un gel, me lo prendo.
Vabó!!
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Il gel come me lo porto?

Messaggio da iozzo »

Ma infatti se leggi le varie risposte tutti consigliano
A) Portarsi l'occorrente
B) Che sia dell'occorrente gia' provato nei vari lunghi
C) Che il giorno della gara non si fanno esperimenti.

Quindi tutto normale, come in tutti i forum si chiede perche' inesperti e, grazie anche a te, si ricevono consigli preziosi :)
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Il gel come me lo porto?

Messaggio da Adrix »

@iozzo: amico mio, se un po' mi hai letto e/o se vuoi chiedi a chi mi conosce meglio: MAI sono aggressivo per natura, ma certo, siamo di fronte ad uno sport molto scientifico e purtroppo, l'organismo ha dei limiti fisiologici, che se pur differenti (perché differenti sono le costituzioni delle persone), ha comunque dei limiti di carattere generale; questi limiti, sembra indichino in 30 circa i km massimi percorribili con energie sufficienti per farci correre all'impegno della corsa a passo gara di maratona. Certamente esisteranno eccezioni, ma la più parte di noi non è in grado di farlo con l'efficienza detta.
Ad esempio, io che sono particolarmente magro, non riesco neanche a correre una mezza senza l'aiuto di fruttosio o integratori.

Chiedo in ogni caso scusa a chiunque possa aver pensato che il mio tono è stato aggressivo. L'aggressività me la riservo per quando corro. Olé!
PS: esperto… più che altro anziano!! :-(
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Re: R: Il gel come me lo porto?

Messaggio da cesarecolasanti »

A vecchioooooo!!!! Ahahahahahaha :lol:

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Il gel come me lo porto?

Messaggio da Adrix »

Cesarone… Tuo fratello ha un segreto: Stefano porta in tasca gli spaghetti cone Totò… ahahahaha, non ha bisogno di altro...
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
cesarecolasanti
Top Runner
Messaggi: 8270
Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
Località: ostia lido (ROMA)

Re: R: Il gel come me lo porto?

Messaggio da cesarecolasanti »

:lol::lol::lol::lol:

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao SUPERBELLI!!!
Immagine
twitter:@C35AKING
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: Il gel come me lo porto?

Messaggio da iozzo »

Adrix, non ti volevo accusare di aggressivita' per carita' :)
Ho accettato l'amicizia su connect, ammazza che macchina da guerra che sei, complimenti ... mi piange il cuore visto che io invece sto bloccato con l'influenza dal 25.

Per tornare ai gel, ultimamente ho scoperto anche i "Blocks" della Cliff, che sono come valori energetici come i gel pero' sono solidi. Quindi, per quanto mi riguarda, meglio dei gel per il prima della gara (io qualche minuto prima di una maratona prendevo mezzo gel) oppure per gare tipo i trail in cui fermarsi per magiare non e' un problema.
Sempre della stessa marca, ho comprato dei gel al gusto di cioccolata che vi consiglio, sembra di predere della nutella invece di un gel classico.
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Il gel come me lo porto?

Messaggio da Adrix »

@Iozzo: figurati, nel dubbio :beer:
Ho ricevuto un consiglio da un grande campione… che non ama far sapere che viene da lui, e ve lo giro.
Lui consiglia di usare il fruttosio, quello da 2/3 € per ogni pacco da 750 grammi e suddiviso in bustine… quello che si trova anche nei bar, ha valori energetici come quelli degli integratori e costa straordinariamente di meno; è molto economico, digeribile ed a rilascio moderato.
Per un fisico normale, tre bustine vanno bene ogni 10 km. Praticamente lui corre una maratona con 12 bustine.
Io essendo molto magro preferisco usarne tre ogni 5 km; precisamente, data l'altissima digeribilità, le alterno agli integratori per non avere mai problemi di stomaco.
Se a qualcuno può interessare fare la prova.. con l'augurio vi che troviate bene. :wink:
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!

Torna a “Maratona - Allenamento”