1000 metri entro giugno
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: 1000 metri entro giugno
Il recupero dei 500m lo faccio di 5', 500m di camminata veloce / corsa lenta.
I 200 li vorrei fare pero` in gruppi di 3, cioe` 200m forti, 200m sciolti e 200m a tutta, per questo dico 600m.
La sofferenza mi piace solo se e` abbastanza diluita nel tempo come nei 3000m o di breve durata, come nei 400m, gli 800 credo proprio siano la distanza peggiore!
I 200 li vorrei fare pero` in gruppi di 3, cioe` 200m forti, 200m sciolti e 200m a tutta, per questo dico 600m.
La sofferenza mi piace solo se e` abbastanza diluita nel tempo come nei 3000m o di breve durata, come nei 400m, gli 800 credo proprio siano la distanza peggiore!
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
- Località: Turin
Re: 1000 metri entro giugno
[quote="paavo"]
I 500 fatti in quel modo non ti servono a nulla
I 600 fatti come dici te idem.
Partire forte per poi rallentare e scattare alla fine non ha senso,specie a certi ritmi.
Il mio è solo un consiglio sia chiaro,sei libero di fare come meglio credi.
I 500 fatti in quel modo non ti servono a nulla

I 600 fatti come dici te idem.
Partire forte per poi rallentare e scattare alla fine non ha senso,specie a certi ritmi.
Il mio è solo un consiglio sia chiaro,sei libero di fare come meglio credi.
Ultima modifica di davide1977 il 4 mar 2014, 17:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=37&t=21455
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: 1000 metri entro giugno
I 500m da riposato possono servire a prendere confidenza con andature piu` veloci, pensavo poi piu` avanti di abbassare i recuperi; I 600m possono servire come lavoro piu` anaerobico, non essere cosi` categorico
mi distruggi 3 settimane di allenamenti

Comunque io corro anche per piacere e i 500m mi vengono bene senza troppo sforzo, i 200m per ora li vedo troppo veloci per la mia inerzia, mi piace correre piu` da lanciato, soffro molto le ripartenze.
Oggi ho fatto il 3000m progressivo, volevo fare 4000m pero` non sono riuscito a scaldarmi abbastanza ed ero un po` legato, i tempi, rispetto al mio PB sui 3000m:
2km RG+10"
1km RG-10"
Poi ho fatto una prova sui 200m, 32s automisurati, tenendo almeno fino ai 150m, ed esercizi sugli scalini, per 4 piani di scale.
I 200m tirati li ho provati per curiosita`, credo che ogni mese mi misurero` sui 200-400-800 per vedere se ci sono miglioramenti.
](./images/smilies/eusa_wall.gif)


Comunque io corro anche per piacere e i 500m mi vengono bene senza troppo sforzo, i 200m per ora li vedo troppo veloci per la mia inerzia, mi piace correre piu` da lanciato, soffro molto le ripartenze.
Oggi ho fatto il 3000m progressivo, volevo fare 4000m pero` non sono riuscito a scaldarmi abbastanza ed ero un po` legato, i tempi, rispetto al mio PB sui 3000m:
2km RG+10"
1km RG-10"
Poi ho fatto una prova sui 200m, 32s automisurati, tenendo almeno fino ai 150m, ed esercizi sugli scalini, per 4 piani di scale.
I 200m tirati li ho provati per curiosita`, credo che ogni mese mi misurero` sui 200-400-800 per vedere se ci sono miglioramenti.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
- Località: Turin
Re: 1000 metri entro giugno
Se ti trovi bene fai cosi',il mio era solo un consiglio 

5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: 1000 metri entro giugno
Faccio il punto dopo un mese di allenamento:
1a e 2a settimana:
lun - mer - ven ripetute 4x500 + 45' di defaticamento camminato
sabato 60' di camminata + 400m veloce 1'18" - 1'13"
il lunedi` le ripetute a ritmo piu` lento, gli altri giorni le prime tre sciolte-veloci, quarta + veloce senza sprint.
(programma troppo monotono cosi` ho inserito un progressivo e ho sostituito il 400 veloce con l`800)
3a settimana:
lun - progressivo 2500m
mer - ripetute 4x500
sabato 30'camminata + 800m 3'15" + 20' camminata
4a settimana:
lun - 800m 2'57" + 45' camminata
mer - progressivo 3000m + 200m 32" + 45' camminata
sabato - 60' camminata
(ho pensato di togliere gli 800-400-200 veloci e di farli una volta al mese per valutare i progressi)
----
Oggi ho fatto:
2500 metri sciolto in 12' + 1000m veloce-sciolto 4'05" + 30' camminata
Il 2500 non mi e` venuto molto bene, ma il lunedi` sono legnoso, soffro il riposo, del 1000m invece sono soddisfatto, per la prima volta una distanza mi e` sembrata corta!
Ultimo 500m piu` veloce del primo, passaggio intermedio 2'05".
Il fondo lento non riesco proprio a farlo; lo sostituisco con camminata veloce e con uscite in bicicletta, pedalando agile.
1a e 2a settimana:
lun - mer - ven ripetute 4x500 + 45' di defaticamento camminato
sabato 60' di camminata + 400m veloce 1'18" - 1'13"
il lunedi` le ripetute a ritmo piu` lento, gli altri giorni le prime tre sciolte-veloci, quarta + veloce senza sprint.
(programma troppo monotono cosi` ho inserito un progressivo e ho sostituito il 400 veloce con l`800)
3a settimana:
lun - progressivo 2500m
mer - ripetute 4x500
sabato 30'camminata + 800m 3'15" + 20' camminata
4a settimana:
lun - 800m 2'57" + 45' camminata
mer - progressivo 3000m + 200m 32" + 45' camminata
sabato - 60' camminata
(ho pensato di togliere gli 800-400-200 veloci e di farli una volta al mese per valutare i progressi)
----
Oggi ho fatto:
2500 metri sciolto in 12' + 1000m veloce-sciolto 4'05" + 30' camminata
Il 2500 non mi e` venuto molto bene, ma il lunedi` sono legnoso, soffro il riposo, del 1000m invece sono soddisfatto, per la prima volta una distanza mi e` sembrata corta!
Ultimo 500m piu` veloce del primo, passaggio intermedio 2'05".
Il fondo lento non riesco proprio a farlo; lo sostituisco con camminata veloce e con uscite in bicicletta, pedalando agile.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: 1000 metri entro giugno
Ciao! Non entro in merito al tuo programma perché mi pare che tu stia andando alla grande, ma vorrei chiederti come mai non riesci a fare il lento. Basta anche una mezz'oretta tranquilla. Certo, anche la camminata e la bici vanno bene, ma ti occorre molto più tempo. Trenta minuti di lento, per quanto lenti, equivalgono come almeno un'ora di camminata veloce senza pause e un'ora di bici se fatta abbastanza impegnativa (quindi pedalando molto agili su tratti in piano), altrimenti si potrebbe arrivare anche alle 2 ore di bici se fatta troppo tranquilla.
Però anche il tuo allenamento camminata+ripetuta breve, non è male!
Per il defaticamento, invece, bastano anche 10' di camminata secondo me (ma ovviamente dipende dall'allenamento che si è svolto).
Secondo me dovresti inserire anche qualche lento, anche di 30 minuti, al posto di qualche camminata. Se da un lato, se si cammina veloci senza pause, si possono comunque ottenere dei buoni benefici, dall'altro mi pare che richieda troppo sforzo a livello mentale, se non si è proprio abituati. Nel senso che, dal mio punto di vista, se trenta minuti di corsa a livello cardiaco/aerobico/ecc equivalgono a 60 minuti di camminata veloce, un'ora di camminata veloce mi pare molto più impegnativa a livello mentale che mezz'ora di corsa. Ma è anche probabile che essendo abituato a camminare per così tanto, ora riesci a tenere passi veloci e un livello mentale tale da poterti anche distrarre.
Ad ogni modo, buone corse!!
Però anche il tuo allenamento camminata+ripetuta breve, non è male!

Per il defaticamento, invece, bastano anche 10' di camminata secondo me (ma ovviamente dipende dall'allenamento che si è svolto).
Secondo me dovresti inserire anche qualche lento, anche di 30 minuti, al posto di qualche camminata. Se da un lato, se si cammina veloci senza pause, si possono comunque ottenere dei buoni benefici, dall'altro mi pare che richieda troppo sforzo a livello mentale, se non si è proprio abituati. Nel senso che, dal mio punto di vista, se trenta minuti di corsa a livello cardiaco/aerobico/ecc equivalgono a 60 minuti di camminata veloce, un'ora di camminata veloce mi pare molto più impegnativa a livello mentale che mezz'ora di corsa. Ma è anche probabile che essendo abituato a camminare per così tanto, ora riesci a tenere passi veloci e un livello mentale tale da poterti anche distrarre.
Ad ogni modo, buone corse!!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: 1000 metri entro giugno
Ciao, il lento essenzialmente mi `imballa` le gambe, lo riesco a terminare solo se sono assolutamente riposato, cioe` devo arrivarci dopo uno periodo di scarico, come se fosse una vera e propria gara! Altrimenti, inserito in una settimana di allenamenti, gia` dopo 3km comincio ad avvertire rigidita` delle gambe e dolore alle caviglie.
Per dirla in breve, per il momento non riesco ad andare ad una andatura di corsa che sia rigenerante o quantomeno rilassante, solo camminare mi scioglie la muscolatura. Anche il riscaldamento e` un problema, di solito lo faccio progressivo, cioe` parto camminando e arrivo a ritmo abbastanza sostenuto.
Alla camminate sono abituato, non ho nessun problema! L`uomo e` nato per camminare e per sprintare, aggiungo io.
Cammino molto anche perche` di solito mi inoltro lungo una ciclabile anche 4/5km per cercare i punti migliori per le ripetute, che non faccio mai lungo lo stesso tratto, quindi per ritornare devo per forza camminare per almeno mezz`ora.
Per dirla in breve, per il momento non riesco ad andare ad una andatura di corsa che sia rigenerante o quantomeno rilassante, solo camminare mi scioglie la muscolatura. Anche il riscaldamento e` un problema, di solito lo faccio progressivo, cioe` parto camminando e arrivo a ritmo abbastanza sostenuto.
Alla camminate sono abituato, non ho nessun problema! L`uomo e` nato per camminare e per sprintare, aggiungo io.

Cammino molto anche perche` di solito mi inoltro lungo una ciclabile anche 4/5km per cercare i punti migliori per le ripetute, che non faccio mai lungo lo stesso tratto, quindi per ritornare devo per forza camminare per almeno mezz`ora.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: 1000 metri entro giugno
Magari potresti provare con molta gradualità: magari potresti fare 5 minuti di corsa lentissima seguiti da 10 minuti di camminata, poi ancora 5' di corsa lentissima, ecc. Però mi sembra di capire che il tuo corpo è abituato a camminare e a recuperare camminando. Quindi, bene così! 
Buone corse!

Buone corse!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: 1000 metri entro giugno
Oggi 2 serie di ripetute 2x500 con recupero 2' da fermo, recupero centrale di 10' camminato (e` un recupero piu` che altro logistico, dovuto al fatto che mi sposto in un altro km favorevole di ciclabile).
tempi:
1) 1'55"
2) 1'54"
3) 1'59"
4) 1'42"
Il terzo 500 non mi sembrava di andare cosi` lento, forse ho sbagliato a calcolare la distanza, oggi ho fatto le ripetute in tratti di ciclabile differenti dal solito.
Il quarto sono partito veloce, bene almeno fino ai 350m, tenuto discretamente fino ai 450, poi ho mollato.
Dopo le ripetute 20' di camminata e un 1000m sciolto, che pero` non e` venuto granche` bene, anzi maluccio in 4'30".
tempi:
1) 1'55"
2) 1'54"
3) 1'59"
4) 1'42"
Il terzo 500 non mi sembrava di andare cosi` lento, forse ho sbagliato a calcolare la distanza, oggi ho fatto le ripetute in tratti di ciclabile differenti dal solito.
Il quarto sono partito veloce, bene almeno fino ai 350m, tenuto discretamente fino ai 450, poi ho mollato.
Dopo le ripetute 20' di camminata e un 1000m sciolto, che pero` non e` venuto granche` bene, anzi maluccio in 4'30".
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: 1000 metri entro giugno
Oggi ho provato ripetute piu` brevi: corsa per 1', recupero 1'30" da fermo, fino a coprire la distanza di 1000m.
Tempo di corsa 3'20"; al secondo recupero ero cira a 610m, ultimo tratto in 20" percorso alla velocita` delle altre ripetute (l`ho fatto per valutare il ritmo, non credo sia servito molto come allenamento
)
Sono contento perche` sono riuscito ad avere un passo omogeneo, senza cali; tecnicamente invece ho corso un po` seduto, nelle gambe sentivo ancora l`allenamento di mercoledi` scorso.
Ho chiuso poi con un 500m sciolto in 2'05", ma non sono riuscito ad avere buone sensazioni, e un 45' di defaticamento camminato.
Tempo di corsa 3'20"; al secondo recupero ero cira a 610m, ultimo tratto in 20" percorso alla velocita` delle altre ripetute (l`ho fatto per valutare il ritmo, non credo sia servito molto come allenamento

Sono contento perche` sono riuscito ad avere un passo omogeneo, senza cali; tecnicamente invece ho corso un po` seduto, nelle gambe sentivo ancora l`allenamento di mercoledi` scorso.
Ho chiuso poi con un 500m sciolto in 2'05", ma non sono riuscito ad avere buone sensazioni, e un 45' di defaticamento camminato.
Ultima modifica di paavo il 8 mar 2014, 11:38, modificato 1 volta in totale.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín