Davide 76 ha scritto:Anche io conto di iscrivermi a breve. Dall'altimetria e dai racconti di alcuni podisti so che è tosta e non è da tempo. Cosa mi sapete dire in merito a queste salite del percorso?
Dipende dalle abitudini perché le salite sono concentrate nella prima metà, nella seconda ho fatto quasi il personale anche della mezza!!!
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
Allora.....
devo scegliere la mia prima mara e avrei messo gli occhi su questa:
1 - è vicina a casa
2 - è abbastanza lontana nel tempo per poterla preparare dignitosamente
3 - ..............
ditemi un po voi
grazie
di corsa da luglio 2012
prima 21K : PC 3/3/13 2:02:32
PB 21K : PC 04/05/14 1:49:08
CORSA DEL PRINCIPE 23/02/14 2:38:23
ciao a tutti, saltata causa operazione al menisco Brescia a marzo
ho messo gli occhi su questa perchè preparando per dicembre
credo (spero) di ruscire a saltare i mesi estivi con la preparazione
che mi dite dell'altimetria ? vedo salite fino a metà circa
e almeno l'ultimo tratto sembra in discesa...
ci sono strappi ?
Basta che vedi sul sito l'altimetria del percorso, per capire di cosa si parla.
Io credo che se non gestisci bene la prima parte della gara,
col cavolo che poi puoi fare una gara brillante nella seconda.
Ne ho avuto la conferma alla Bavisela di domenica scorsa....
conoscevo la discesa che nella seconda parte del percorso ti piomba verso il lungomare di Trieste.
Ero convinto di cambiare passo.....ed invece avevo le gambe imballate.
Per cui la discesa non è stata un modo per guadagnare secondi,
ma solo una maniera di contenere i danni su un deterioramento delle condizioni fisiche sopraggiunto!
Credo che affronterò questa ultima maratona dell'anno con molto rispetto!
Inizio a correre febbraio 2013
10 km : 57'21" (17/04/14 Allenamento)
21 km :2.05'.49" (04/05/14 Piacenza)
29 km :3.17'.44" (23/02/14 Soragna)
42 km :4.56'.57" (23/03/14 ROMA!)