
contrattura polpaccio sinistro
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: contrattura polpaccio sinistro
Già, probabilmente perchè ho ripreso gli allenamenti in bici..non vedo altra spiegazione. Grazie cmq, andro' a prendermi delle calze compressive. ciao 

-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: contrattura polpaccio sinistro
Ho letto velocemente troppi i post per seguire una certa linea quindi faccio un ragionamento a 360 grandi.
Stabilire l'entità di un danno muscolare non è mai semplice, stabilirlo in base a sensazioni personali in riferimento alle classificazioni dei danni è la cosa più sbagliata perché è impossibile quantificare il tipp di grado del danno senza la valutazione strumentale (primo secondo terzo grado nelle contratture più primo secondo e terzo grado negli strappi sono talmente vicini tra loro che senza una vera valutazione medica si valutano male)
Di prassi nel caso di chi riscontra un dolore al polpaccio a freddo e che diminuisce a caldo vuol dire che oscilla tra un affaticamento del muscolo ad una contrattura di primo grado (spesso causati da prove veloci) di prassi in questo caso dopo 48 ore di riposo (intervenire su un muscolo che ha patito prima di questo tempo può causare danni maggiori causando la rottura delle fibre muscolari) dopo di che si può intervenire con i massaggi e terapie di caldo freddo per la vascolarizzazione del muscolo, si può usare il rullo per comprimere il muscolo e sbloccarlo. Non so quanto sia utile la fascia a compressione visto che dobbiamo recuperare la funzionalità del muscolo e tenerlo compresso a mio avviso crea la situazione esattamente contraria
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Stabilire l'entità di un danno muscolare non è mai semplice, stabilirlo in base a sensazioni personali in riferimento alle classificazioni dei danni è la cosa più sbagliata perché è impossibile quantificare il tipp di grado del danno senza la valutazione strumentale (primo secondo terzo grado nelle contratture più primo secondo e terzo grado negli strappi sono talmente vicini tra loro che senza una vera valutazione medica si valutano male)
Di prassi nel caso di chi riscontra un dolore al polpaccio a freddo e che diminuisce a caldo vuol dire che oscilla tra un affaticamento del muscolo ad una contrattura di primo grado (spesso causati da prove veloci) di prassi in questo caso dopo 48 ore di riposo (intervenire su un muscolo che ha patito prima di questo tempo può causare danni maggiori causando la rottura delle fibre muscolari) dopo di che si può intervenire con i massaggi e terapie di caldo freddo per la vascolarizzazione del muscolo, si può usare il rullo per comprimere il muscolo e sbloccarlo. Non so quanto sia utile la fascia a compressione visto che dobbiamo recuperare la funzionalità del muscolo e tenerlo compresso a mio avviso crea la situazione esattamente contraria
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: contrattura polpaccio sinistro
Su indicazione fisioterapica e dopo ecografia, la fascia a compressione nella vita comune fu utile, visto che evita l'eccessivo gonfiore
serve a ridurre l'edema ed ha una influenza positiva sul muscolo (forse il miglioramento del microcircolo e quindi una più rapida guarigione).
inviato con tapatalk

inviato con tapatalk
Ultima modifica di ubald il 12 mar 2014, 12:39, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 3295
- Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09
Re: contrattura polpaccio sinistro
Bene a sapersi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: contrattura polpaccio sinistro
La prassi corretta sarebbe sì quella di fare visite e trattamenti da ortopedici/fisiatri o fisioterapisti seguita da accertamenti, ma questo viene a costare ed anche parecchio.
Purtroppo succede che si vanno a fare esami ed accertamenti quando il problema non passa, memtre sarebbe stato utile fare gli accertamenti subito e poi una volta scoperta l'entità del danno, comportarsi di conseguenza.
Una volta per una tendinite andai in ospedale e prenotai una risonanza magnetica: tempo di attesa 2 mesi abbondanti. Dopo 70gg di riposo il problema si era già sistemato da solo..
Adesso sto eseguendo le rullate per sciogliere la muscolatura dei polpacci, sono fermo con la corsa da lunedì scorso e sento sul sx un leggero dolorino, mi accorgo che lì la i muscoli sono più contratti, aspetto ancora la ripresa della corsa, nel frattempo piscina e bici.
buon we a tutti
Purtroppo succede che si vanno a fare esami ed accertamenti quando il problema non passa, memtre sarebbe stato utile fare gli accertamenti subito e poi una volta scoperta l'entità del danno, comportarsi di conseguenza.
Una volta per una tendinite andai in ospedale e prenotai una risonanza magnetica: tempo di attesa 2 mesi abbondanti. Dopo 70gg di riposo il problema si era già sistemato da solo..
Adesso sto eseguendo le rullate per sciogliere la muscolatura dei polpacci, sono fermo con la corsa da lunedì scorso e sento sul sx un leggero dolorino, mi accorgo che lì la i muscoli sono più contratti, aspetto ancora la ripresa della corsa, nel frattempo piscina e bici.
buon we a tutti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: contrattura polpaccio sinistro
se sospetti una lesione (dislacerazione o strappo, ma tanto sono abbastanza dolorose, si capisce di averle di solito) il rullo fa danni. In caso di contrattura non fa danni. In caso di elongazione nel dubbio non lo farei.
Nel dubbio metterei la sola canza elastica, che, aiutando la circolazione, rende più rapido il recupero.
Nel dubbio metterei la sola canza elastica, che, aiutando la circolazione, rende più rapido il recupero.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: contrattura polpaccio sinistro
Ho provato lunedì scorso, l'altro ieri dopo esattamente sette giorni, risultato: dopo circa 500 ho risentito il dolore e mi son fermato.
Sembra che il dolore sia maggiore nella fase di eccentrica ovvero quando il piede atterra e si porta il peso in avanti, provero' con le calze compressive e rimando la prossima prova tra 2 settimane : peccato la corsa è lo sport dove dovevo allenarmi di più...
Ma non ho voglia di andare a richiedere esami per accertamenti, aspettero' con pazienza.Avete qualche consiglio su dove andare a comprare le calze a compressione? ( on line ovviamente..)
Saluti

Sembra che il dolore sia maggiore nella fase di eccentrica ovvero quando il piede atterra e si porta il peso in avanti, provero' con le calze compressive e rimando la prossima prova tra 2 settimane : peccato la corsa è lo sport dove dovevo allenarmi di più...
Ma non ho voglia di andare a richiedere esami per accertamenti, aspettero' con pazienza.Avete qualche consiglio su dove andare a comprare le calze a compressione? ( on line ovviamente..)
Saluti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: contrattura polpaccio sinistro
Prendi quelle di farmacia non per allenamento ma per la circolazione. Compressione media. È normale che in eccentrico faccia male. Direi che è almeno una elongazione allora. Comincia a fare ogni giorno qualche ciclo di contrazione isometrica del polpaccio. Contrai per 5" e rilascia ripetendo per circa 20 volte. Inizia da un paio di serie e poi aumenta. Non rischi danni. Se dovessi sentire fastidio inizialmente sarebbe normale. Dolore no.
inviato con tapatalk
inviato con tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
- Località: Montevarchi (AR)
Re: contrattura polpaccio sinistro
Ho avuto un dolore al polpaccio sx sabato scorso, al 5° km. Però non è stato repentino ma è arrivato piano piano, nel giro di 30mt e mi sono fermato. Poi ho continuato a corsetta/camminata fino a casa, per altri 2km.
Cammino normalmente senza dolore ma se provo a fare anche 2-3 passi a corsa sento male al gemello interno.
Oramai sono passati 5gg ma non accenna a diminuire nonostante l'applicazione di Arnica al 30% e massaggi leggeri.
Che può essere?
Mi ero allenato nei giorni precedenti, iniziando gradualmente dopo un colpo della strega il 1° Marzo che mi aveva tenuto fermo 7gg.
Cammino normalmente senza dolore ma se provo a fare anche 2-3 passi a corsa sento male al gemello interno.
Oramai sono passati 5gg ma non accenna a diminuire nonostante l'applicazione di Arnica al 30% e massaggi leggeri.
Che può essere?

Mi ero allenato nei giorni precedenti, iniziando gradualmente dopo un colpo della strega il 1° Marzo che mi aveva tenuto fermo 7gg.

------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: contrattura polpaccio sinistro
Anche a me è capitato più o meno così: già stanco ( non per il running...) vado a fare una corsetta, dopo qualche km comincio a sentire un dolorino al polpaccio sx, verso l'esterno però. Continuo perchè a volte questi dolorini vanno e vengono ma poi sulla via di casa mi arriva una stilettata che mi obbliga a camminare: dovrebbe essere una elongazione o leggera distrazione quindi sono necessari almeno 15/20 gg di riposo. Oggi sono all'VIII gg , non sento più nulla ma aspetto ancora. Intanto eseguo da 3 gg degli esercizi eccentrici