rungippo,
non ti posso consigliare se abbandonare o continuare la storia dell'appoggio.
ma ci sono cose più urgenti, devi dimagrire, ti devi velocizzare (con calma), devi stretchare (brevemente!) TUTTI i muscoli del corpo, devi curare la forza, anche a corpo libero.
la lordosi è una maledetta che c'entra sempre

è dovuta alla modernità, al fatto che passiamo troppo tempo seduti, il che causa:
- cronico accorciamento del muscolo ileo-psoas
- cronico smosciamento della catena cinetica posteriore (spinali-glutei-femorali)
la cosa, attraverso tiraggio dello sterno verso il basso a seguire l'addome, può causare anche cifosi... e siccome in baricentro del corpo viene spostato in avanti, può anche dare problemi a metatarsi e tendini d'achille.
allora bisogna:
- stretchare lo psoas A STUFO
- rafforzare la catena posteriore (esercizi migliori: stacchi e stacchi romeni... comprati un bilanciere).
circa la frequenza del passo... anch'io sono alto 178 e quando corro lento vado a 160, quando corro a soglia vado a 180, quando corro a ritmo 800 vado a 210...
la frequenza dipende dalla velocità e dalle caratteristiche morfologiche, dire "bisogna andare a 180" mi pare eccessiva semplificazione.
se uno è basso/gambe corte avrà frequenza maggiore (a parità di altre condizioni) e viceversa.
ci sono 100isti di pari livello mondiale con 4.2 passi/sec e altri con 4.7.