Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
- Località: Roma
Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Ha risposto fujiko per me....
Quindi NeverGiveUp secondo te dovrei o iniziare a fare colazione anche prima degli allenamenti oppure andare a digiuno anche in gara, giusto?
Quindi NeverGiveUp secondo te dovrei o iniziare a fare colazione anche prima degli allenamenti oppure andare a digiuno anche in gara, giusto?
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25374
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Resto del parere che è una cosa soggettiva, se ti senti a posto come sei non vedo perché cambiare. Io non mangio mai prima degli allenamenti perché vado appena sveglia, ma se passano almeno due ore tra sveglia e allenamento devo mangiare necessariamente e per mangiare non intendo due fette biscottate (altrimenti picco glicemico e poi ho le gambe di marmo quando corro, provato su me stessa) ma colazione bilanciata
Never complain, never explain.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
bisognerebbe fare, tendenzialmente, quello che si fa normalmente...
è chiaro che se la gara è alle 12 (numero sparato a caso) posso fare colazione, e ci mancherebbe, ma ad esempio, se hai la gara nella tua città, ti puoi svegliare con comodo, che ne sò, 1,5 ore prima della partenza, faresti comunque colazione? io non la farei, per i problemi descritti sopra, se invece mi dici quando ho la gara, in ogni caso, mi alzo presto e faccio colazione almeno 3,5h prima il discorso cambia...
ma da come avevi scritto (magari un po' sommariamente) la situazione, immaginavo una gestione differente della colazione, indipendentemente dal tempo a disposizione, nelle due attività (gara-allenamento)
è chiaro che se la gara è alle 12 (numero sparato a caso) posso fare colazione, e ci mancherebbe, ma ad esempio, se hai la gara nella tua città, ti puoi svegliare con comodo, che ne sò, 1,5 ore prima della partenza, faresti comunque colazione? io non la farei, per i problemi descritti sopra, se invece mi dici quando ho la gara, in ogni caso, mi alzo presto e faccio colazione almeno 3,5h prima il discorso cambia...
ma da come avevi scritto (magari un po' sommariamente) la situazione, immaginavo una gestione differente della colazione, indipendentemente dal tempo a disposizione, nelle due attività (gara-allenamento)
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
- Località: Roma
Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Beh prima delle gare mi sveglio circa 3 ore e mezza prima della partenza.
Per gli allenamenti passa mezz'ora magari
Per gli allenamenti passa mezz'ora magari
-
- Top Runner
- Messaggi: 13873
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Allenate la potenza lipidica!
Io no...
Senza un porridge o toast o mezzo paco dei digestive buiscits non esco


Io no...
Senza un porridge o toast o mezzo paco dei digestive buiscits non esco


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
per completare la risposta.olivar ha scritto:Ha risposto fujiko per me....
Quindi NeverGiveUp secondo te dovrei o iniziare a fare colazione anche prima degli allenamenti oppure andare a digiuno anche in gara, giusto?
dipende perchè vai a correre a digiuno...
solo poco tempo o c'è dietro uno scopo fisiologico/allenamento (potenza lipidica)?
p.s. ne frattempo mi hai già risposto, solo poco tempo...

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25374
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
@Never io mi sveglio alle 6 o prima sempre e comunque, ma se mi svegliarsi un'ora prima della gara/allenamento ovviamente non farei colazione. Ripeto dipende tutto da quanto passa per me: se almeno due ore devo fare colazione completa. Se meno di un'ora assolutamente nulla.
Nel tuo esempio, se fosse 1,5 sicuramente mangerei 1 frutto e delle mandorle. Testato più volte tutto quanto sopra
Nel tuo esempio, se fosse 1,5 sicuramente mangerei 1 frutto e delle mandorle. Testato più volte tutto quanto sopra
Never complain, never explain.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
abbiamo chiarito, è abbastanza normale fare come fai tu (io non riuscivo comunque, almeno 3/4 h...)
comunque se rileggi il post di @olivar diceva più o meno "sempre a digiuno al mattino ma non in gara" che lasciava intendere, come ho già scritto, una gestione diversa delle due situazioni, indipendentemente dal tempo a disposizione prima della corsa...
comunque se rileggi il post di @olivar diceva più o meno "sempre a digiuno al mattino ma non in gara" che lasciava intendere, come ho già scritto, una gestione diversa delle due situazioni, indipendentemente dal tempo a disposizione prima della corsa...

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25374
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
-
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 8 mar 2015, 10:05
Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?
Buongiorno,idem come Fujiko,la colazione la faccio sempre dopo...