Io le ho accantonate per quello.....per me sono insopportabili. Avrò i piedi delicati. Io avevo il modello con 4 barrette, adesso le fanno con 5 barrette e meno in rilievo, vuol dire che qualche riscontro negativo lo avevano avuto. Tenete conto che i miei percorsi sono dai 14 km in su...nel senso che se uno fa 5 km magari vanno benissimo.Salve1907 ha scritto:Io le ho provate , ma quelle "stanghette" sotto le scarpe non danno fastidio??
Newton
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Newton
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Newton
A me incuriosiscono molto sia le FATE (drop 4,5 mm) sia le Aha (drop 6 mm) , e l'utilizzo sarebbe per uscite sempre sopra l'1h30'....non so se fidarmi o andare sul sicuro saucony
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
R: Newton
Le barrette sono la naturale evoluzione della scarpa, 4/5 cambia a mio parere nel marketing/proposta di prodotti.
Ho provato la Distance 2013/14 proposta a 100euro non mi hanno convinto, magari in futuro la provo vediamo.
Keep up the Topatalk (RonnieDF)
Ho provato la Distance 2013/14 proposta a 100euro non mi hanno convinto, magari in futuro la provo vediamo.
Keep up the Topatalk (RonnieDF)
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Newton
Il mio negoziante dice che le KISMET hanno una correzione alla pronazione quasi inavvertibile , voi cosa ne pensate o ne sapete? me le ha proposte ma io utilizzando già i plantari non vorrei fare casino con correzione della scarpa e plantari
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 23 apr 2013, 8:29
- Località: Reggio Emilia
Re: Newton
Parto dal presupposto che io le usate nella parte finale della preparazione della maratona, quindi facendo lunghi anche superiori a 30Km, poi le ho usate in gara. Ora le sto usando per preparare una 10Km, specie per ripetute brevi o percorsi corti, max 12Km. A mio modo di vedere è una scarpa super quando spingi forte su distanze brevi, non le userei più in maratona. Io ho il modello vecchio a 4 barrette, Gravity 2013.
5Km: 18'49" (RE-12.10.2013)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Newton
Ciaao. La differenza tra le 4 e le 5 barre e' notevole. Ora la gamma dei modelli ha scarpe più facili, per tutti. Prima con le 4 barre andavano bene x chi correva in modo perfetto e veloce, meno perni runners normali. Ora le 5 barre sono diverse tra i vari modelli, più o meno reattive e più o meno accentuate. Le fate e le kismet sono le scarpe per tutti diciamo e tra loro la differenza è minima. Cambia solo che la suola e' appena più larga nella zona mediale e nella stessa zona si usa una mescola diversa. Ma sono differenze minime.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Newton
Il fatto che nella nuova collezione abbiano ammorbidito l'originalità di queste scarpe, ne fa delle scarpe comuni, solo parecchio costose!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Newton
Scusa ma non sono d accordo. Tecnicamente intendo. Prima erano scarpe essenzialmente nate x triatleti veloci. Che avevano una buona tecnica di corsa. Ora sono state modificate, migliorate anche, le 5 barre offrono un appoggio maggiore e sicuramente più stabile, nel catalogo ci sono scarpe tecniche e molto veloci e scarpe più facili come le fate e kismet dove le barre sono state leggermente smussate x facilitare la rullata. E queste sono le cose che so io da non addetto ai lavori. Quindi non snaturate ma evolute.mircuz ha scritto:Il fatto che nella nuova collezione abbiano ammorbidito l'originalità di queste scarpe, ne fa delle scarpe comuni, solo parecchio costose!
X il costo eccessivo esistono vari modelli, dai 175 € ai 110 €.....secondo te sono care? Secondo me sono come le altre....
Paolo
Ultima modifica di paolore il 6 apr 2015, 13:36, modificato 3 volte in totale.
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Guru
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08
Re: Newton
Ieri prima uscita con le Gravity 3, 14 km di CL@4'47 ... Nessun dolore o fastidio durante e dopo, scarpe comode e reattive. Sono curioso di provarle più avanti nei lunghissimi in vista di Francoforte. Al momento sono molto soddisfatto; rispetto alle Distance 4 che differenze ci sono? 

10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 15 lug 2014, 11:46
Re: Newton
Qualcuno sa consigliarmi dove comprare scarpe Newton? Nel caso di un negozio, nel nord Italia dove le vendono? Grazie