Vercelli Run 30km 01/03/205
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Vercelli Run 30km 01/03/205
Iscritto ora alla mezza, mi basta finirla in un tempo decente...stasera c'erano già le transenne agli incroci....
Speriamo le rispettino......
Speriamo le rispettino......

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Vercelli Run 30km 01/03/205
Siamo arrivati ora da ritirare i pettorali,il chip è davvero strano,mai visto prima e devo ancora capire come va messo
Cmq abbiamo fatto il giro della 10km in auto,ci sono transenne dappertutto e la zona dovrebbe essere ben presidiata.Partenza/arrivo e zona pettorali cambio ecc sono molto vicine,300-400 m ma meglio questa location della precedente,visto che il parcheggione a quanto pare "nutre'' tanta gente dato il ''prolungamento dei lavori in corso''. Anche il percorso ne guadagna,niente zona industriale,tangenziale e zona supermercati,ma si viene a sud della città ove c'è molta meno confusione e mentre la 10 torna indietro prima di uscire dal centro abitato,la 21 e la 30(in special modo),aprofittano di strade molto più facilmente controllabili.Bisogna dire che purtroppo questo weekend a Vercelli è davvero pieno di manifestazioni,quindi speriamo la gente non sia troppo incivile nei nostri confronti.Parcheggiando l'auto mi sono imbattuto in colui che è il ''Patron'' della gara,mi ha riconosciuto e....dopo una stretta di mano mi ha detto che(ma questo lo sapevo già) a Vercelli non tutti sono favorevoli all'organizzazione di gare che bloccano la città....vabbè oggi c'era il carnevale e non si poteva girare,anzi portavano via le auto col carroatrezzi,ma a vedere la sfilata non c'era nessuno!





Cmq abbiamo fatto il giro della 10km in auto,ci sono transenne dappertutto e la zona dovrebbe essere ben presidiata.Partenza/arrivo e zona pettorali cambio ecc sono molto vicine,300-400 m ma meglio questa location della precedente,visto che il parcheggione a quanto pare "nutre'' tanta gente dato il ''prolungamento dei lavori in corso''. Anche il percorso ne guadagna,niente zona industriale,tangenziale e zona supermercati,ma si viene a sud della città ove c'è molta meno confusione e mentre la 10 torna indietro prima di uscire dal centro abitato,la 21 e la 30(in special modo),aprofittano di strade molto più facilmente controllabili.Bisogna dire che purtroppo questo weekend a Vercelli è davvero pieno di manifestazioni,quindi speriamo la gente non sia troppo incivile nei nostri confronti.Parcheggiando l'auto mi sono imbattuto in colui che è il ''Patron'' della gara,mi ha riconosciuto e....dopo una stretta di mano mi ha detto che(ma questo lo sapevo già) a Vercelli non tutti sono favorevoli all'organizzazione di gare che bloccano la città....vabbè oggi c'era il carnevale e non si poteva girare,anzi portavano via le auto col carroatrezzi,ma a vedere la sfilata non c'era nessuno!

per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Moderatore
- Messaggi: 10611
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Vercelli Run 30km 01/03/205
e che chip sarà mai? che forma ha? mica sono i nuovi a supposta?! 

RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Vercelli Run 30km 01/03/205
MahFrank,sai che io sono poco tecnologico
Cmq è una striscetta adesiva della wedo da applicare alla scarpa facendola passare sotto i lacci.Per carità semplicissima da mettere su,ma non so se duri,magari mi da una mano a...ritirarmi




Cmq è una striscetta adesiva della wedo da applicare alla scarpa facendola passare sotto i lacci.Per carità semplicissima da mettere su,ma non so se duri,magari mi da una mano a...ritirarmi



per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Moderatore
- Messaggi: 10611
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Vercelli Run 30km 01/03/205
ah si li usarono tempo fa a NY e alla VCO, usa e getta. In groppa alla panissa per domani a tutti!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Vercelli Run 30km 01/03/205
Tutto il resto passi,il percorso mi è piaciuto,purtroppo i tantissimi volontari non sono riusciti a contenere completamente gli idioti che volevano passare a tutti i costi,ne ho anche visti venire quasi alle mani...Però che la gara di 30km parta con 30' di ritardo perché non c'è il medico
...Noi della mezza siamo così partiti 5-6' dopo ma (nel mio caso)ormai l'adrenalina da gara se n'era andata.Fatti gli ultimi 11km completamente da solo con vento contro,na faticaccia sia fisica che mentale
ho avuto più volte la tentazione di fermarmi,ma è stata tutta la settimana che ho avuto la sensazione di essere scarico...Finito 11° in 1h22'30'' decisamente vuoto,ma il bello è che ora non mi sento neppure stanco
A me è sembrata anche molto veloce come gara,il primo però ha chiuso in 1h13'....





A me è sembrata anche molto veloce come gara,il primo però ha chiuso in 1h13'....


per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
Vercelli Run 30km 01/03/205
Come mi avevano detto confermo che l'organizzazione è da rivedere completamente. Partenza in ritardo, mancanza acqua per nulla parte centrale della 30 km e macchine in alcuni tratti del percorso.
Peccato perché il percorso e la giornata non erano male.
Peccato perché il percorso e la giornata non erano male.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13 feb 2015, 13:33
Re: Vercelli Run 30km 01/03/205
Eh si vedeva che era prima edizione...si sono "dimenticati" i ristori al 20 ed al 25.... Salvo solo il percorso. Speriamo meglio la prossima volta
10K: 34’11”
21K: 1h13'58"
42K: 2h42'39"
50K: 3h47'52"
21K: 1h13'58"
42K: 2h42'39"
50K: 3h47'52"
-
- Moderatore
- Messaggi: 10611
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Vercelli Run 30km 01/03/205
La prima edizione della VercelliRun, ma l'organizzazione è attiva da anni http://www.vercelliweb.tv/maratona-e-polemiche/
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 1 mar 2015, 16:20
Re: Vercelli Run 30km 01/03/205
Ha del paradossale e del grottesco quanto è accaduto oggi alla Vercelli Run.
La partenza della 30 km è avvenuta con 30 minuti di ritardo sulle previste ore 9.30 stante l'assenza sul posto, fino a quel momento, del medico di corsa. Fino ad allora, noi concorrenti, siamo rimasti immobili all'interno del corridoio di partenza in educata attesa dell'agognato via. Naturalmente, data la stagione e la temperatura non ancora proprio primaverile, sarebbe stato gradito da noi tutti ingannare l'attesa proseguendo la consueta fase di riscaldamento pre gara ma l'organizzazione ci ha negato questa opportunità di buon senso non provvedendo ad annunciare il ritardo e fissare un nuovo orario per il via.
E fin qua si porta pazienza...
Finalmente partiti si procede normalmente, il gruppone via, via si allunga, ognuno seguendo il proprio obbiettivo di gara. Io e la Roby ci siamo iscritti per testare il nostro allenamento in vista della Maratona di Roma e di correre intorno ai 5'/km o poco sotto.
Più o meno son trascorsi tra i 20 e i 25 minuti dal via quando notiamo con stupore di essere superati dai top runner della 21 Km!
Apprendiamo che il via della 21 è stato dato solo 5 minuti dopo l'avvio della 30.
Una scelta indubbiamente cervellotica perché per un buon numero di chilometri parecchi mezzi maratoneti hanno dovuto destreggiarsi nel sorpasso dei cugini della 30 e l'organizzazione (con la o minuscola) poteva ben evitare questo disagio facendoci partire tutti insieme visto che lo start per la 21 a quel punto coincideva proprio con quello ritardato dei 30.
Il primo ristoro correttamente al km 5 è abbastanza sottodimensionato per il numero di partecipanti: non bottigliette (e passi, non è la regola ma sarebbe auspicabile) ma bicchieri (neppure tanti sul banco) che venivano colmati d'acqua poco prima del passaggio dei concorrenti. Io ne pesco uno vuoto ma faccio in tempo a recuperarne un'altro pieno.
Al km 7,5 o pressapoco, il primo punto spugnaggio e qui tutto ok.
Il percorso è scorrevole, pianeggiante, chiuso al traffico delle auto, lo si apprezza se si prepara una maratona. Simpaticamente si chiacchiera nello sparuto gruppetto di corsa con il quale io e la Roby dividiamo il piacere e la fatica del correre.
Il ristoro del 10 km appare improvvisamente dietro ad una curva a gomito, all'inizio di un rettilineo (lungo il quale era possibile posizionarlo meglio), costringendoci quasi a piroettare per conquistare il bicchiere con la preziosa acqua.
A questo punto, più o meno, si dividono le strade tra i partecipanti la 30 e la 21... soprattutto con il grande piacere di quest'ultimi che finalmente non troveranno più noi da superare.
Ai 15 km l'avvisaglia che l'organizzazione si sia dimenticata di noi che corriamo la 30!
Non c'è nessun ristoro, stavolta, ed i cartelli che segnalano i km percorsi perdono sempre più di affidabilità. Sono posizionati in modo approssimativo facendoci rilevare così tempi di passaggio inverosimili, alcuni assai lenti ad altri da top runner.
Nemmeno al 20 km l'organizzazione si è premurata di disporre un rifornimento e son già 10 i km trascorsi dal precedente.
Nonostante tutto proseguiamo sperando ancora di dissetarci. Ci facciamo pure una bella risata amara quando scorgiamo un tavolo imbandito di spugne secche senza nessun addetto a presidiarlo.
La temperatura ora è intorno ai 9 - 10° per fortuna, qualche grado in più in questa condizione di progressiva carenza di liquidi jn corpo risulterebbe pericolosa e tale da condizionare qualcuno ad aver bisogno di quel medico per cui abbiamo aspettato tanto prima di partire.
Finalmente al 25 km l'agognato rifornimento! Un tavolo assai ridotto che ha costretto molti a fermarsi per dissetarsi anche per l'improvvisazione di chi lì era addetto alle funzioni di vivandiere.
Personalmente provato fisicamente e piuttosto incazzato ho supplito con i nervi a fior di pelle per mantenere le energie fino all'ultimo in compagnia dell'altrettanto affaticata Roby.
La beffa finale arriva al 28 Km, quando veniamo affiancati da un furgone dell'organizzazione dal quale si sporge un ragazzo offrendoci una bottiglietta d'acqua... non sto a scrivere cosa ho risposto all'incolpevole giovane.
Taglio il traguardo finale tenendo a bada i crampi incombenti mentre alla Roby è andata meglio per fortuna.
Non mi trattengo successivamente a sfogarmi nei pressi del palco.
Chiudo sottolineando che non si può perdonare ciò che è accaduto oggi, non sono un buonista del tipo...la prossima volta andrà meglio.
L'ottusità, l'impreparazione dimostrata dall'organizzazione ha messo a repentaglio la salute dei corridori e ciò è inaccettabile. I runners non sono animali da allevamento da portare al macello, buoni solo a pagare pure in denaro, e nemmeno poco, l'avventurismo di alcuni organizzatori.
La FIDAL deve provvedere a negare la licenza ad organizzare a chi è gravemente inadempiente alle regole stabilite dalla federazione stessa e non a far finta di nulla per incassare a sua volta le tasse gara accada quel che accada!
Facciamola finita con lo sport "usato" da individui privi di scrupolo.
I
La partenza della 30 km è avvenuta con 30 minuti di ritardo sulle previste ore 9.30 stante l'assenza sul posto, fino a quel momento, del medico di corsa. Fino ad allora, noi concorrenti, siamo rimasti immobili all'interno del corridoio di partenza in educata attesa dell'agognato via. Naturalmente, data la stagione e la temperatura non ancora proprio primaverile, sarebbe stato gradito da noi tutti ingannare l'attesa proseguendo la consueta fase di riscaldamento pre gara ma l'organizzazione ci ha negato questa opportunità di buon senso non provvedendo ad annunciare il ritardo e fissare un nuovo orario per il via.
E fin qua si porta pazienza...
Finalmente partiti si procede normalmente, il gruppone via, via si allunga, ognuno seguendo il proprio obbiettivo di gara. Io e la Roby ci siamo iscritti per testare il nostro allenamento in vista della Maratona di Roma e di correre intorno ai 5'/km o poco sotto.
Più o meno son trascorsi tra i 20 e i 25 minuti dal via quando notiamo con stupore di essere superati dai top runner della 21 Km!
Apprendiamo che il via della 21 è stato dato solo 5 minuti dopo l'avvio della 30.
Una scelta indubbiamente cervellotica perché per un buon numero di chilometri parecchi mezzi maratoneti hanno dovuto destreggiarsi nel sorpasso dei cugini della 30 e l'organizzazione (con la o minuscola) poteva ben evitare questo disagio facendoci partire tutti insieme visto che lo start per la 21 a quel punto coincideva proprio con quello ritardato dei 30.
Il primo ristoro correttamente al km 5 è abbastanza sottodimensionato per il numero di partecipanti: non bottigliette (e passi, non è la regola ma sarebbe auspicabile) ma bicchieri (neppure tanti sul banco) che venivano colmati d'acqua poco prima del passaggio dei concorrenti. Io ne pesco uno vuoto ma faccio in tempo a recuperarne un'altro pieno.
Al km 7,5 o pressapoco, il primo punto spugnaggio e qui tutto ok.
Il percorso è scorrevole, pianeggiante, chiuso al traffico delle auto, lo si apprezza se si prepara una maratona. Simpaticamente si chiacchiera nello sparuto gruppetto di corsa con il quale io e la Roby dividiamo il piacere e la fatica del correre.
Il ristoro del 10 km appare improvvisamente dietro ad una curva a gomito, all'inizio di un rettilineo (lungo il quale era possibile posizionarlo meglio), costringendoci quasi a piroettare per conquistare il bicchiere con la preziosa acqua.
A questo punto, più o meno, si dividono le strade tra i partecipanti la 30 e la 21... soprattutto con il grande piacere di quest'ultimi che finalmente non troveranno più noi da superare.
Ai 15 km l'avvisaglia che l'organizzazione si sia dimenticata di noi che corriamo la 30!
Non c'è nessun ristoro, stavolta, ed i cartelli che segnalano i km percorsi perdono sempre più di affidabilità. Sono posizionati in modo approssimativo facendoci rilevare così tempi di passaggio inverosimili, alcuni assai lenti ad altri da top runner.
Nemmeno al 20 km l'organizzazione si è premurata di disporre un rifornimento e son già 10 i km trascorsi dal precedente.
Nonostante tutto proseguiamo sperando ancora di dissetarci. Ci facciamo pure una bella risata amara quando scorgiamo un tavolo imbandito di spugne secche senza nessun addetto a presidiarlo.
La temperatura ora è intorno ai 9 - 10° per fortuna, qualche grado in più in questa condizione di progressiva carenza di liquidi jn corpo risulterebbe pericolosa e tale da condizionare qualcuno ad aver bisogno di quel medico per cui abbiamo aspettato tanto prima di partire.
Finalmente al 25 km l'agognato rifornimento! Un tavolo assai ridotto che ha costretto molti a fermarsi per dissetarsi anche per l'improvvisazione di chi lì era addetto alle funzioni di vivandiere.
Personalmente provato fisicamente e piuttosto incazzato ho supplito con i nervi a fior di pelle per mantenere le energie fino all'ultimo in compagnia dell'altrettanto affaticata Roby.
La beffa finale arriva al 28 Km, quando veniamo affiancati da un furgone dell'organizzazione dal quale si sporge un ragazzo offrendoci una bottiglietta d'acqua... non sto a scrivere cosa ho risposto all'incolpevole giovane.
Taglio il traguardo finale tenendo a bada i crampi incombenti mentre alla Roby è andata meglio per fortuna.
Non mi trattengo successivamente a sfogarmi nei pressi del palco.
Chiudo sottolineando che non si può perdonare ciò che è accaduto oggi, non sono un buonista del tipo...la prossima volta andrà meglio.
L'ottusità, l'impreparazione dimostrata dall'organizzazione ha messo a repentaglio la salute dei corridori e ciò è inaccettabile. I runners non sono animali da allevamento da portare al macello, buoni solo a pagare pure in denaro, e nemmeno poco, l'avventurismo di alcuni organizzatori.
La FIDAL deve provvedere a negare la licenza ad organizzare a chi è gravemente inadempiente alle regole stabilite dalla federazione stessa e non a far finta di nulla per incassare a sua volta le tasse gara accada quel che accada!
Facciamola finita con lo sport "usato" da individui privi di scrupolo.
I