FrancescaSavonese ha scritto:Grazie Pod, grazie Corio.
A questo punto vorrei vedere dal vivo (impossibile!!!) o
almeno in foto un piede KENIOTA o ETIOPE. Che dite?
già che ci sei perchè fermarsi al piede????
Perchè si parlava di "cose" proporzionate!
Quando avranno inquinato l'ultimo fiume,
abbattuto l'ultimo albero,
preso l'ultimo bisonte,
pescato l'ultimo pesce,
solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche".
(Tatanka Iotanka-Toro Seduto)
madeinjapan ha scritto:Segnalo un articolo interessante: http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... eto4E3.htm
non viene menzionata la struttura del piede
Francesca forse hai scoperto il vero segreto delle prestazioni degli atleti etiopi
Grazie.Anche se il discorso altitudine lo conoscevo già...
Corio69: a me interessava capire se nei piedi di questi straordinari atleti c'era qualcosa di "magico".
Non mi interessa andare oltre, forse tu lo hai fatto?
madeinjapan ha scritto:Segnalo un articolo interessante: http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... eto4E3.htm
non viene menzionata la struttura del piede
Francesca forse hai scoperto il vero segreto delle prestazioni degli atleti etiopi
Grazie.Anche se il discorso altitudine lo conoscevo già...
Corio69: a me interessava capire se nei piedi di questi straordinari atleti c'era qualcosa di "magico".
Non mi interessa andare oltre, forse tu lo hai fatto?
non volevo essere offensivo, avevo capito benissimo la questione....
scusa se ho esagerato.
Comunque personalmente non sono andato oltre....
Non credo comunque che stia nel piede il segreto dei keniani...
Come diceva POD credo che non sia una cosa relativa alla sola conformazione del piede in sè, anche se anch'io sapevo che un arco alto è conformazione migliore per spingere di più ed andare più veloce (discussione affrontata allo stand Asics della Firenze Marathon del 2006).
Però poi subentrano 1000 altre variabili: biomeccanica, potenza specifica, capacità aerobica, massimo consumo di ossigeno, ... che rendono a mio avviso la conformazione del piede quasi trascurabile.
Esistono inoltre esercizi per migliorare la reattività del piede (magari più specifici per velocisti9 come ad esempio:
- fare serie di saltelli a piedi uniti e mentre si è in aria alzare le punte dei piedi verso l'alto
- tenendo le piante ben per terra inclinarsi in avanti il più possibile mantenendo il corpo diritto (la schiena e le gambe sono diritti ma le caviglie formeranno un angolo acuto) e rimanere almeno 30 secondi in quella posizione.
If you touch me
You'll understand what happiness is